La sezione “Obiettivi” del tuo CV è diventata inutile. Ecco con cosa sostituirla.
La sezione in cui il candidato enumera i suoi obiettivi: a lui non piace scriverla, ai datori di lavoro non interessa leggerla. Inizialmente inserirla nel CV era interessante, perché permetteva di spiccare sulla massa con delle informazioni che nessuno enunciava. Ma ora che tutti inseriscono la sezione “Obiettivi” nel proprio curriculum è davvero inutile che ci sia anche nel tuo.
Quindi noi di Bianco Lavoro vogliamo darti tre consigli su informazioni interessanti per il datore di lavoro che puoi scrivere al posto degli obiettivi. La cosa davvero interessante di questa scelta è che il tuo CV spiccherà sugli altri grazie ad elementi che gli altri curricola non riportano.
#1. I tuoi valori
Per “valori” si intendono i principi che regolano e indirizzano le tue azioni. Il datore di lavoro sa che non sta acquistando una macchina quando assume un lavoratore, sa quindi che avrà a che fare con una persona e dirgli quali sono i tuoi valori gli farà capire che persona sei tu.
Se non sai da che parte iniziare per raccontare queste cose di te, ecco alcune domande che devi farti e che possono aiutarti nella redazione di questa sezione: Cosa ti rende diverso dagli altri? Qual è il miglior tratto della tua personalità? Come ti descrivono gli altri? Cosa ritieni importante negli altri?
#2. Il tuo livello di competenza
Quando dici quanto sei bravo a fare qualcosa utilizza termini che rimangano impressi. Non si tratta di enunciare le tue competenze una per una (quello lo farai poi), ma di scrivere qualcosa che colpisca il lettore.
Quindi, invece di scrivere
Ho scritto dei manuali online che incorporavano anche immagini, filmati e esercizi
ti farà buon gioco scrivere (ad esempio)
Realizzati manuali multimediali che hanno garantito all’azienda un aumento dei profitti del 17%
#3. Il tuo punto forte
Metti bene in evidenza all’inizio del tuo curriculum il tuo punto forte, ciò che veramente credi possa farti emergere rispetto agli altri candidati. La sezione in cui ora scrivi i tuoi obiettivi è posizionata all’inizio del CV, quasi un biglietto da visita di chi sei, quindi sfruttala nel migliore dei modi possibili.
Ecco come puoi combinare i tre elementi qui sopra elencati:
[Chi sei e quali sono i tuoi valori] + [i maggiori successi professionali che hai ottenuto e le tue doti migliori professionalmente parlando] + [il tuo punto forte].
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro