La cultura d’impresa s’impara (e s’insegna) anche a scuola. Solo con la consapevolezza e la vera conoscenza si può, infatti, combattere la disoccupazione. Quella giovanile, ma non solo. Provare per credere, o quantomeno, in questo senso saranno gli studenti dell’Emilia Romagna ad essere coinvolti in un’importante esperienza a riguardo. All’interno dell’edizione 2013-2014 della manifestazione Orientagiovani, fra le azioni previste dal Protocollo d’intesa tra il Ministero della Pubblica Istruzione e Confindustria, infatti, i Giovani imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna hanno presentato il progetto regionale CREI-AMO L’IMPRESA!, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale ed Alma Laurea, il portale che si propone di creare un ponte fra l’Università ed il mondo del lavoro, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti degli Istituti secondari al mondo del lavoro, alle imprese e all’auto-imprenditorialità.
Che cos’è , però, il progetto Crei-amo l’impresa? All’interno dell’anno scolastico, gli studenti, coordinati da uno o più docenti, dovranno elaborare un progetto d’azienda sui temi dell’Expo, mettendo insieme le conoscenze maturate a scuola, le potenzialità economiche del territorio, ma soprattutto i propri punti di forza e le proprie ambizioni per il futuro. Gli studenti hanno un arduo compito perché a quanto pare quanto appena descritto sarà solo l’inizio. Successivamente, infatti, dovranno, grazie all’aiuto di giovani imprenditori, creare un vero business plan.
Tutto qui? No. Le idee imprenditoriali dei giovani studenti, che dovranno pervenire a Confindustria Emilia- Romagna entro il 16 maggio 2014, saranno valutate secondo diversi criteri, ovvero: l’originalità dell’idea, la realizzabilità dell’impresa, l’attinenza alle vocazioni e alle opportunità del territorio, il rispetto dei criteri di responsabilità sociale e ambientale e la capacità di presentazione al pubblico. A giudicare la bontà o meno dei progetti saranno il Presidente di Confindustria regionale, il Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale e il Direttore di AlmaLaurea.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro