Home » News Lavoro

Agenzia delle Entrate, tutti i nuovi servizi in arrivo

In un comunciato stampa l’Agenzia delle Entrate informa dei servizi in arrivo, per semplificare i rapporti con tutti i contribuenti.

Condividi questo bel contenuto


Con un comunicato stampa del 3 aprile 2019, l’Agenzia delle Entrate ha condiviso con tutti i propri utenti le novità in arrivo. Innovazioni che, nelle intenzioni dell’ente, dovrebbero facilitare un positivo rapporto con tutti i contribuenti, e che sono principalmente rappresentate dall’introduzione di un numero informativo da usarsi con gli SMS, nuove funzionalità per l’app, web ticket per i servizi catastali e altro ancora.

agenzia delle entrate

Cosa cambia nei servizi delle Entrate

Nel proprio comunicato stampa l’Agenzia delle Entrate in forma che anche gli utenti che vogliono usufruire dei servizi catastali dello stesso Ente possono finalmente avere l’opportunità, attraverso il sito internet ufficiale del Fisco, o mediante l’app dell’Agenzia delle Entrate, di poter usufruire i servizi mediante ticket. In questo modo, è possibile usufruire di un biglietto “elimina code” che consentirà di accedere in giornata all’ufficio desiderato con notevole risparmio di tempo e di disagi.

In aggiunta a ciò, il Fisco comunica che nei servizi accessibili mediante applicazione mobile “Agenzia Entrate”, è già a disposizione lo strumento della “web mail”, mediante la quale sarà possibile prendere diretti contatti con il call center dell’Agenzia delle Entrate direttamente dal proprio smartphone o dal proprio tablet. Per poter ottenere delle informazioni specifiche via SMS è invece sufficiente digitare un messaggio al numero 339 9942645, ricevendo una risposta puntuale direttamente sul proprio cellulare.

Come funziona il “web ticket” per i servizi catastali

Una delle innovazioni che potrebbero essere di maggiore gradimento per i contribuenti e, in particolar modo, per coloro che desiderano usufruire dei servizi catastali, è l’allargamento del “web ticket”.

Con il ticket virtuale, infatti, sia i professionisti che i cittadini, che manifestano l’esigenza di ottenere delle notizie in ambiente catastale e/o ipotecario, potranno scegliere di organizzare un appuntamento presso l’ufficio desiderato, nel corso della stessa giornata, semplicemente richiedendolo tramite pc o App del proprio smartphone o del proprio tablet con l’apposita nuova funzionalità che l’Agenzia ha ora predisposto.

In questo modo i professionisti e i cittadini potranno presentarsi direttamente allo sportello dell’ufficio indicato in sede di prenotazione, evitando l’autenticazione fisica e risparmiando dunque del tempo utile. L’Agenzia rammenta che il ticket di prenotazione dell’appuntamento per i servizi catastali può essere prenotato a partire dalle ore 6:00 di ogni giornata di apertura degli uffici, fino al momento dell’esaurimento della disponibilità degli orari, ed è valido solo per la giornata in cui è stato richiesto, ovviamente nel solo orario che è stato precisato in sede di prenotazione.

Nuove funzioni tramite App

Una parte importante del comunicato è quindi destinato a spiegare quali sono le novità in arrivo tramite le nuove opzioni dell’App dell’Agenzia delle Entrate e, in particolar modo, l’accesso ai servizi di web mail e l’assistenza telefonica.

Per quanto concerne i servizi di web mail, tale strumento consentirà al contribuente di spedire – direttamente dal cellulare o da un tablet – un’email destinata agli uffici dell’Agenzia delle Entrate, finalizzata a domandare informazioni di carattere generale in materia fiscale. Sarà sufficiente autenticarsi a Fisconline, selezionare il tema di proprio interesse e dunque compilare il campo apposito con la propria domanda. Bisognerà quindi premere il pulsante Invia e attendere una risposta da parte del Fisco, che viene garantita entro 5 giorni lavorativi.

Di contro, è possibile accedere a un servizio di assistenza telefonica, che permette di contattare il call center dell’Agenzia da cellulare o tablet mediante numero telefonico dedicato, premendo il tasto Avvia chiamata presente dentro la stessa app.

SMS del Fisco

Infine, il comunicato si chiude informando tutti i contribuenti interessati che è a disposizione un nuovo numero (339 99 42 645) per poter contattare il Fisco via SMS e, dunque, ricevere in sintesi dei riscontri su scadenze, codici tributo e altro ancora. I messaggi di testo, per l’occasione, potranno essere più lunghi rispetto al passato: il limite è stato innalzato infatti da 160 caratteri a ben 640 caratteri.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!