Il contenuto che segue è dedicato ai bubble tea drink; ti spiegherò di cosa si tratta e ti parlerò del perché aprire un bubble tea drink in franchising potrebbe essere un’ottima idea. Dopo aver spiegato le procedure e i requisiti necessari per iniziare questa attività, ti descriverò i quattro migliori franchisor che ho selezionato per te.
Indice
Cos’è il bubble tea drink?
Il bubble tea drink è una bevanda chi nasce in Asia, ma grazie al suo aspetto, ai suoi sapori insoliti e ad un aspetto molto colorato e gradevole è diventata famosa molto in fretta anche in America, per poi superare l’oceano e aggiungere anche l’Europa e di conseguenza l’Italia.
Il bubble tea nasce a Taiwan negli anni 80 e da allora ha subito tantissimi modifiche e variazioni, fino a diventare la bevanda che oggi conosciamo. La ricetta originale prevedeva del tè nero al quale veniva aggiunto del latte e alcune piccole sfere realizzate con la tapioca. Due diverse consistenze di liquidi unite a queste sfere solide davano alla bevanda un aspetto sicuramente originale sia da vedere sia da consumare.
Nel corso degli anni il bubble tea si è evoluto fino ad arrivare alla formulazione di oggi, che prevede tantissimi gusti, colori e variazioni, a seconda di chi lo produce. Il tè nero è stato sostituito da altre tipologie di tè, ma anche da tante altre bevande liquide, come il succo di frutta o gli estratti di verdura.
Perché aprire un bubble tea drink in franchising?
L’apertura di un locale specializzato nella vendita di bubble tea drink può essere una buona idea, innanzitutto per il successo che questa bevanda sta conoscendo negli ultimi anni e in secondo luogo perché la sua preparazione non è particolarmente complessa e si presta quindi molto bene anche a chi non avesse esperienza e da chi potrebbe non avere lunga esperienza nel settore.
L’apertura di un esercizio di questo tipo non è particolarmente complessa ma necessita ad ogni modo di conoscenze specifiche, a partire dal prodotto e delle possibili varianti da offrire alla clientela. È inoltre necessario avere almeno un po’ di esperienza in merito alla gestione del locale oltre a tutto quello che riguarda l’amministrazione.
Da questo punto di vista l’affiliazione in franchising potrebbe essere una soluzione per semplificare il carico di lavoro da affrontare sia per l’apertura sia durante l’attività del locale stesso. Come vedremo in seguito le offerte in franchising per questo settore sono diverse tra loro e riguardano sia negozi specializzati in bubble tea oppure punti vendita che includono questa bevanda tra i prodotti, con una maggiore diversificazione dell’offerta. Analizziamo però ora quali sono i requisiti e le procedure per aprire un locale di questo tipo.
Requisiti e procedure
Un bubble tea drink rientra a tutti gli effetti nei locali che somministrano cibo e bevande e per questo dovrà seguire le procedure comuni a questa tipologia di esercizi. Ti consiglio di fare riferimento all’azienda sanitaria locale per conoscere eventuali procedure specifiche per la tua regione o per il luogo di ubicazione del locale.
In linea generale quello che dovrai necessariamente fare è comunicare l’avvio dell’attività al comune nel quale avrà sede il tuo punto vendita. Per l’avvio dell’attività è necessaria inoltre l’apertura di una partita IVA e l’iscrizione alla Camera di Commercio nel registro delle imprese.
La somministrazione e la vendita di alimenti e bevande prevede inoltre che tutti coloro che sono occupati interno dell’attività siano in possesso della certificazione HACCP. Anche in questo caso ti consigliamo di fare riferimento all’azienda sanitaria locale per le modalità di ottenimento di questo certificato.
Tieni inoltre presente che il locale dovrà rispondere a una serie di requisiti sanitari e di sicurezza per poter esercitare questo tipo di attività. Ti consigliamo quindi di valutare con attenzione anche la scelta del locale commerciale per la tua attività. Da questo punto di vista alcuni franchisor effettuano assistenza per il post apertura, semplificando quindi notevolmente tutto quello che riguarda le formalità relative all’apertura del locale.
I quattro migliori franchisor
Vediamo ora quattro tra i migliori franchisor che ho individuato per te nel settore dei bubble tea drink. Come ti ho anticipato, alcuni di questi si concentrano esclusivamente su questo prodotto mentre altri lo inseriscono all’interno di un’offerta più ampia. Scopriamoli.
Tabella riassuntiva migliori franchisor
Marchi | Investimento | Vantaggi e Caratteristiche |
Bobble Bobble | 10.500 euro | fornitura completa e assistenza costante |
Yo Bubble | 15.000 euro | consegna in tempi rapidi |
Yogurtlandia | 25.000 euro | marchio molto affermato |
Bubble Tea Italia | 7.000 euro | investimento contenuto |
Bobble Bobble
Bobble Bobble è il primo franchising completamente italiano di bubble tea drink; nasce nel 2018 dall’idea di due giovani imprenditori, accomunati dalla volontà di creare un’offerta nuova per il mercato italiano. Il marchio si caratterizza per la qualità delle materie prime, di provenienza esclusivamente italiana. Conta su una rete già affermata di negozi e su un piano di aperture in costante aggiornamento.
- Investimento iniziale: 10.500 euro
- Dimensioni punto vendita: 16-60 mq, in una via di forte passaggio o comunque centrale
- Vantaggi: assistenza iniziale che comprende un periodo di formazione di tre giorni, rapidi tempi di allestimento del locale, fornitura completa e assistenza costante anche successivamente all’apertura
Yo Bubble
Yo Bubble by Ke Gusto è un marchio internazionale, che ha deciso di applicare l’esperienza acquisita nell’ambito gelati soft al nuovo settore dei bubble tea drink, offerti insieme agli yogurt soft e ad altre proposte, come waffle e pancake. Vanta numerosi punti vendita in Italia ed all’estero. L’affiliazione in franchising si caratterizza in particolar modo per l’assistenza costante del franchisor, a partire dalla ricerca del locale commerciale
- Investimento iniziale: 15.000 euro
- Dimensioni punto vendita: nessuna richiesta specifica
- Vantaggi: investimento contenuto e assistenza continua; supporto nella ricerca del locale e nella progettazione, con consegna in tempi rapidi
Yogurtlandia
Yogurtlandia nasce in Italia nel 1995 e si sviluppa successivamente anche all’estero, con la presenza attuale in molti paesi. L’offerta iniziale era incentrata soprattutto sulla vendita di yogurt, ma si è ben presto estesa anche ad una serie di altri prodotti come crepes, pancake, waffle, smoothies, granite, frullati, estratti, centrifughe e cioccolata calda; i bubble tea drink completano l’offerta di questo marchio. Garantisce l’esclusività di zona.
- Investimento iniziale: 25.000 euro
- Dimensioni punto vendita: qualsiasi, nessuna richiesta o requisito specifico
- Vantaggi: marchio molto affermato, garantisce assistenza continua e ricavi elevati. L’affiliazione include la fornitura di prodotti, l’arredamento e la garanzia di esclusività di zona.
Bubble Tea Italia
Bubble Tea Italia è un marchio specializzato nella fornitura di prodotti e attrezzature per realizzare questo tipo di bevanda, che affianca però ad altre referenze, per permettere di intercettare una clientela più vasta. La formula di affiliazione in franchising prevede l’assistenza pre e post apertura e la possibilità di pagamento rateale, oltre alla scelta della gamma di prodotti da offrire.
- Investimento iniziale: 7.000 euro
- Dimensioni punto vendita: anche punti vendita di dimensioni ridotte
- Vantaggi: investimento contenuto, personalizzazione degli ambienti e dei prodotti offerti, assistenza e consulenza pre e post apertura
Quelle che ti ho descritto sono alcune delle idee che potresti sfruttare per l’apertura del tuo bubble tea drink in franchising. Se cerchi altre idee e opportunità, non perderti gli altri articoli presenti sul sito.