Home » Lavorare in proprio » aprire attività

Aprire un’attività di installazione pannelli solari

Aprire un’attività di installazione pannelli solari, tutto quel che c’è da sapere, Norme, mercato, formazione, consigli utili e kit di supporto da scaricare.

Condividi questo bel contenuto

Il mercato delle energie rinnovabili e dei pannelli solari in particolare sta conoscendo uno sviluppo sempre maggiore anche nel nostro paese, stimolato  dagli incentivi specifici promossi dallo Stato a sostegno delle energie cosiddette “pulite”. Perchè quindi non cavalcare questa tendenza avviando un’attività di installazione pannelli solari? La creazione di un progetto per un impianto fotovoltaico e la successiva installazione dei pannelli solari, prevedono fasi molto specifiche e tecniche, per le quali è necessario l’apporto di un professionista.

Aprire un’attività di installazione pannelli solari: no all’improvvisazione

installazione-pannelli-solari

L’installazione in particolare non può essere effettuata con il fai da te. Ne consegue che mettersi in proprio ed aprire un’attività di installazione pannelli solari non è operazione accessibile a chiunque, o comunque non lo senza aver acquisito le competenze specifiche tramite apposito periodo di formazione. Per la posa dei pannelli solari è necessario essere in possesso di un attestato di elettricista abilitato ma per conoscere a fondo le specifiche di questo tipo di impianto è consigliato conseguire un attestato mirato presso i vari enti di formazione abilitati.  Non ci si può quindi improvvisare installatori di pannelli fotovoltaici, soprattutto perchè questo tipo di impianto ha a che fare con la sicurezza complessiva degli edifici o degli spazi presso i quali verrà installato.

Installazione pannelli solari: norme e burocrazia

Un elettricista abilitato (cioè che ha seguito la specifica scuola professionale o un corso abilitante) può decidere di aprire un’attività di installazione pannelli solari richiedendo innanzitutto l’apertura di una partita IVA. Successivamente è obbligatorio iscriversi al Registro delle imprese della Camera di Commercio competente per il territorio di residenza o di svolgimento dell’attività, nel caso la sede dell’azienda venga ubicata in un luogo diverso. Per svolgere questo tipo di lavoro in proprio è anche obbligatorio aprire una posizione INPS per il versamento dei contributi previdenziali.

Una volta sbrigate le formalità burocratiche (bastano pochi giorni per completare l’iter), l’installatore può iniziare la propria attività. Nel caso in cui non si abbiano le competenze specifiche per seguire tutte le fasi della progettazione, è possibile avvalersi della collaborazione di un’altra figura professionale esperta nel settore (ad esempio un geometra o un ingegnere specializzato in impianti fotovoltaici) e seguire quindi le sole fasi relative all’installazione.

Attività installazione pannelli solare: formarsi è fondamentale

Fondamentale per aprire un’attività di installazione pannelli solari e poter operare concretamente nel campo,  è la conoscenza approfondita di tutte le norme di sicurezza specifiche sia del lavoro con materiali elettrici sia dei lavori eseguiti all’esterno, come ad esempio sui tetti. La conoscenza delle norme è imprescindibile anche da parte di eventuali collaboratori all’attività di installazione, un fattore da tenere presente soprattutto in fase di apertura dell’azienda di installazioni.

Trattandosi di una professionalità molto specifica è consigliato non aprire un’attività di installazione pannelli solari senza prima aver affrontato  almeno una breve formazione sul campo, alle dipendenze o al seguito di qualcuno già competente nel settore. Una volta presa la decisione di aprire l’attività sarà fondamentale conoscere molto bene le offerte dei fornitori, in modo da affidarsi a quelli in grado di fornire materiali tecnologicamente aggiornati e resistenti, in quanto un impianto di questa tipologia è sottoposto a numerose sollecitazioni ambientali che potrebbero comprometterne il funzionamento in caso di utilizzo di materiali di non ottima qualità.

I siti online e le fiere di settore possono essere di grande aiuto non solo nell’aprire un’attività di installazione pannelli solari, ma anche nelle fasi iniziali dell’attività stessa o al momento della progettazione dell’impianto. Una tale scelta imprenditoriale potrebbe rivelarsi valida anche per chi decida di collaborare con la Pubblica Amministrazione; infatti non è raro che un comune o un ente locale decidano di installare pannelli solari sui tetti dei propri edifici. Tuttavia, soprattutto per chi intraprende una nuova attività, è da tener presente che talvolta i pagamenti della Pubblica Amministrazione avvengono a distanze di tempo molto prolungate, un fattore che potrebbe causare problematiche di liquidità a chi ha avviato da poco un’attività di installazione pannelli solari.

Supporto

Kit_Creaimpresa_Pannelli_solari

Per chi volesse un supporto per aprire un’attività di installazione pannelli solari ed avere info e consigli per avere finanziamenti, contributi a fondo perduto e agevolazioni pubbliche segnaliamo il Kit Creaimpresa: Come aprire un’attività di installazione pannelli solari (da noi valutato e ritenuto veramente valido).

 
Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!