Quanti sono gli stranieri residenti in Europa? E cosa fanno per sopravvivere? A queste e altre domande ha cercato di fornire una risposta il quinto Rapporto annuale “I migranti nel mercato del lavoro in Italia”, un corposo documento compilato dalla Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche d’Integrazione che ha passato ai raggi X tutte le stime dei cosiddetti “regolari”.
Ovvero di quei cittadini – comunitari ed extracomunitari – che vivono e lavorano accanto ai nativi, contribuendo a produrre la ricchezza dei Paesi che li ospitano.