Home » News Lavoro

Bando ATA 2017: oltre 10mila posti per bidelli e assistenti nelle scuole

In attesa il bando per le oltre 10mila assunzioni di bidelli e assistenti vari nelle scuole per il 2017, ecco i dettagli.

Condividi questo bel contenuto


E’ atteso il nuovo bando ATA 2017 per lavorare nelle scuole come bidelli e assistenti vari. Per l’anno scolastico 2016/2017 infatti il MIUR, su autorizzazione del MEF – Ministero dell’Economia e delle Finanze, metterà a disposizione ben 10.294 posti di lavoro. A questi, precisa la nota diffusa dal Miur, devono essere accantonati altri 507 unità appartenenti ai profili di DSGA, assistente amministrativo, assistente tecnico e collaboratore scolastico per le esigenze di ricollocamento del personale delle Province. In totale il personale ATA che verrà assunto nel 2017 è pari a 10.801.

Bando ATA 2017: profili e posti disponibili

Bando ATA 2017
image by wavebreakmedia

Il personale ATA ovvero il personale amministrativo, tecnico e ausiliario statale, è inserito negli istituti e scuole di istruzione primaria e secondaria, nelle istituzioni educative e negli istituti e scuole speciali statali, e assolve alle funzioni amministrative, contabili, gestionali, strumentali, operative e di sorveglianza connesse all’attività delle istituzioni scolastiche, in rapporto di collaborazione con il dirigente scolastico e con il personale docente.

Ecco nello specifico i profili professionali e il numero dei posti disponibili nelle scuole nel 2017:

DM – Direttore servizi amministrativi: 216 posti

AA – Assistenti amministrativi: 2.103 posti

AT – Assistenti Tecnici: 790 posti

CS – Collaboratori Scolastici (bidelli): 6.949 posti

CO – Cuochi: 87 posti

CR – Addetti Aziende agrarie: 81 posti

GA – Guardarobieri: 49 posti

IF – Infermieri: 19 posti

Per chi intenderà partecipare, sono due i modelli di domanda di iscrizione da presentare per rientrare nelle nuove graduatorie di personale ATA:

#Allegato D1: documento da presentare ad una scuola a scelta della Provincia in cui intende prestare servizio, da utilizzare nel caso in cui ci si stia iscrivendo per la prima volta nelle graduatorie ATA

#Allegato D2: documento da utilizzare per chi intende confermare il/i profilo/i e il punteggio assegnatogli nel precedente triennio

Per avere maggiori informazioni su come si può lavorare nelle scuole come personale ATA, vi rimandiamo alla pagina istituzionale del Miur dove trovate tutti i dettagli. Seguiranno gli aggiornamenti con la pubblicazione del  bando ATA 2017.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!