Home » News Lavoro » lavoro e occupazione

Bonus alle aziende che assumono under 35! Ed agli “over”? Chi ci pensa?

Spesso su Bianco Lavoro abbiamo parlato di “limiti di età” nell’accesso al lavoro e discriminazione su base anagrafica. Dando sempre per scontato che il governa debba impegnarsi per eliminare ogni ostacolo affinché nessun lavoratore, giovane o in età matura che sia, debba essere discriminato. Molti sono i lavoratori usciti dal mercato del lavoro oltre i …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


Spesso su Bianco Lavoro abbiamo parlato di “limiti di età” nell’accesso al lavoro e discriminazione su base anagrafica. Dando sempre per scontato che il governa debba impegnarsi per eliminare ogni ostacolo affinché nessun lavoratore, giovane o in età matura che sia, debba essere discriminato.

Molti sono i lavoratori usciti dal mercato del lavoro oltre i 35 o 40 anni, che lamentano il fatto che in molte offerte di lavoro viene richiesto “età massima 35 anni”, quando sappiamo bene che a livello europeo, come anche per la legislazione italiana sarebbe fatto divieto “discriminare” intere fasce di età nell’accesso al lavoro.

Pensavamo che il nuovo governo potesse essere più equo e cercare di risolvere questo problema, invece all’articolo 2 della nuova manovra leggiamo di forti ed importanti bonus per le aziende che assumono “giovani sotto i 35 anni” e “lavoratori di sesso femminile”! In pratica si “legalizza” ed ufficializza questa brutta pratica di cercare “età massima 35 anni” ma anche di discriminare per sesso… sarà ora quindi perfettamente legittimo cercare per le offerte di lavoro donne ed under 35.

Ed agli uomini over 35? Chi ci pensa? Non era possibile fare una manovra per favorire il lavoro in generale senza tagliare fuori lavoratori che hanno dato anni di vita al lavoro ed ora sono tagliati fuori?

Probabilmente i membri del governo interessati a questa parte della manovra, pur in bonafede, si sono lasciati trascinare dagli stereotipi del “largo ai giovani”, senza pensare che un 36enne ha di fronte a se decenni di lavoro davanti e bisogna dargli le stesse opportunità del 20enne.

Proverò ad inviare questi pensieri al ministro del welfare ed ai sottosegretari interessati, nella speranza che prendano atto della situazione e valutino la situazione nel complesso.

Intanto ripropongo un vecchio articolo in cui abbiamo parlato del fenomeno:

L’età massima richiesta nelle offerte di lavoro

Ed invito ognuno a scrivere il proprio commento ed opinione sotto, sia mai che dopo che avrò inviato il link, i nostri amministratori leggano veramente le opinioni dei cittadini e le tengano in conto… io sono fiducioso!

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!