Home » Orientamento Lavoro

Cercare lavoro: è più importante il tuo profilo LinkedIn o il CV?

Cercare lavoro dando le info principali tramite il cv e concretizzarle attraverso il profilo LinkedIn. Ecco come un recruiter potrebbe trovarti (e poi assumerti).

Condividi questo bel contenuto


Con l’importanza ormai raggiunta dal social di lavoro LinkedIn negli anni, potrebbe forse apparire superfluo avere un cv ben curato. E’ vero che cercare lavoro utilizzando LinkedIn e avendo un profilo dettagliato e aggiornato è ormai diventato un must, ma sei sicuro che questo significhi che il tuo cv è diventato meno importante o addirittura inutile? La risposta a questa domanda è la più breve e secca che si possa dare: no. Quindi? Quindi le due cose svolgono funzioni simili ma diverse e soprattutto sono complementari tra loro, ok? Questo è vero sia per te che cerchi lavoro, sia per chi un posto te lo potrebbe dare, ovvero il recruiter.

 

Cosa vede prima il recruiter?

Un selezionatore solitamente guarda prima il tuo cv o il tuo profilo LinkedIn? Dipende: se ti candidi attraverso la funzione di LinkedIn, oppure usi un sistema in cui non è richiesto di inviare un cv, allora con tutta probabilità il primo ad essere visto sarà il tuo profilo social. Questo è vero anche in un altro caso, quello in cui le tue caratteristiche, presenti su LinkedIn corrispondono a quelle cercate dal recruiter.

E’ ovvio che il cv, a questo punto, arriverà un po’ più tardi sul tavolo dell’incaricato. Se invece ti candidi attraverso una piattaforma che richiede che un cv venga inviato all’azienda, qualsiasi sia questa piattaforma, è quasi scontato che il selezionatore vedrà prima il cv e solo in un secondo momento spulcerà LinkedIn per acquisire una mole più importante di informazioni su di te.

Perché il tuo cv, se è forte, è centrale nella ricerca di lavoro

Un cv ben compilato, aggiornato e “pesante” resta assolutamente centrale per la tua ricerca di lavoro, perché è quello che dà a chi dovrebbe assumerti una serie di informazioni fattuali e in ordine cronologico sulle tue esperienze e sulle tue capacità. Chi ti assume ha bisogno di sapere qualcosa in più di quello che può esserci scritto nel profilo LinkedIn, appunto gli serve il tuo curriculum.

E’ quindi importante adattare quest’ultimo al ruolo per il quale ti candidi. Come? In almeno tre modi:

  1. spiegando chiaramente perché vuoi quel lavoro;
  2. trasmettendo il più direttamente possibile le tue capacità, abilità ed esperienze in modo da farle apparire nelle informazioni più rilevanti, identificando le parole chiave da utilizzare per descrivere l’adiacenza tra le tue capacità e quelle cercate ed esplicitate nell’offerta di lavoro;
  3. Sempre che questo sia possibile (mai mentire!).

LinkedIn e la vita reale

Una volta approntato il curriculum, LinkedIn è quello strumento che ti permetterà di portare tutte le tue skills nella vita reale, raccontando così al recruiter una storia che va molto al di là di una mera serie di informazioni su chi sei e cosa cerchi. Inoltre il social offre una maggiore possibilità che sia il recruiter stesso a contattarti per primo. Questo perché i responsabili del personale usano sistemi avanzati di analisi dei dati per ricercare candidati passibili di essere assunti (uno di questi probabilmente sei tu), che questi siano attivi o passivi, ovvero che stiano cercando lavoro o meno.

Di conseguenza una buona attività online (ad esempio condividere contenuti specifici sul lavoro o il settore di interesse), fatta con un profilo curato e aggiornato, è estremamente consigliata. In questo senso devi ricordarti di curare alcuni particolari molto importanti: ad esempio, la sezione delle skills deve essere sempre aggiornata e ricca di esempi visuali (video, foto, documenti multimediali). Il fatto poi di essere coinvolto in discussioni nei forum, condividere post di altri appartenenti alla tua rete e commentarli e anche chiedere endorsment a questi contatti, sono tutte buone pratiche che potrebbero attirare su di te l’attenzione positiva del recruiter, aprendoti all’opportunità di essere presto assunto.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!