Home » Posta dei lettori

Cerco disperatamente lavoro. Per favore assumetemi

“Cerco lavoro, qualsiasi lavoro. Per favore, sono sette mesi che non lavoro. A Macerata.” “ciao sono una ragazza ho 32 anni e sono mamma di un bimbo piccolo. cerco disperatamente qualsiasi tipo di lavoro a verona.ciao grazie” “Cerco disperatamente lavoro zona xxxxx e provincia, ho esperienza decennale come impiegata amministrativa. Aiutatemi per favore.” “La crisi …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


“Cerco lavoro, qualsiasi lavoro. Per favore, sono sette mesi che non lavoro. A Macerata.”

“ciao sono una ragazza ho 32 anni e sono mamma di un bimbo piccolo. cerco disperatamente qualsiasi tipo di lavoro a verona.ciao grazie”

“Cerco disperatamente lavoro zona xxxxx e provincia, ho esperienza decennale come impiegata amministrativa. Aiutatemi per favore.”

“La crisi mi ha lasciato disoccupato. Cerco disperatamente un qualsiasi lavoro come operaio”

“ho 47 anni ho 3 figli e cerco disperatamente un lavoro in qualsiasi zona importante che lavoro grazie”

Queste sono solo alcune delle decine di richieste che tutti i giorni sono indirizzate alle aziende ed alle agenzie per il lavoro, spammate nei commenti dei blog o pubblicate nelle pagine Facebook.

Che rispondere? Sicuramente prendiamo atto e ci rendiamo conto di come per molti la situazione lavorativa sia disastrosa, tuttavia non possiamo che sconsigliare nella maniera più categorica questo modo di proporsi.

uomotristeCercare un lavoro è una attività seria, è necessario studiare il mercato, capire quali siano le proprie aspettative e competenze, preparare una strategia, munirsi degli attrezzi del mestiere (banca dati aziende, elenco di siti web e canali vari, un ottimo CV, una lettera di presentazione, etc…), navigare sui siti web di informazione lavoro per essere competenti in materia e muoversi quindi in maniera seria.

I messaggi di aiuto che riceviamo sono assolutamente inutili nella ricerca di occupazione, mettetevi nei panni di un poteziale datore di lavoro, assumereste qualcuno che con due o tre righe sgrammaticate pone come unica argomentazione il suo disperato bisogno di lavorare? Se aveste voi bisogno di un professionista, un medico o un avvocato, cerchereste il migliore oppure quello che dice: “Per favore prendi me, sono anni che non faccio una causa in tribunale ed ho bisogno di clienti” oppure “Fatti operare da me, sono anni che non lavoro ed ho famiglia da mantenere“.

Gli esempi sono ovviamente delle provocazioni, ma spero con questo di rendere chiaro il concetto: è necessario presentarsi al meglio, convincendo le aziende che otterranno dei vantaggi ad assumervi, e non che semplicemente debbano farvi un favore perchè ne avete bisogno!

Se avete le competenze per utilizzare internet per scrivere e-mail e post, sicuramente riuscirete anche ad utilizzare il web per evolvervi tecnicamente e culturalmente nel campo lavorativo e presentarvi quindi in maniera certamente più professionale ed efficace.

A voi i commenti…

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!