Home » Offerte di Lavoro

Coca Cola Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

Opportunità di lavoro con Coca Cola HBC Italia. Se sei un tipo dinamico, attento, predisposto all’apprendimento, in grado di lavorare in team e di risolvere i problemi, dai uno sguardo alle posizioni aperte ed invia il tuo CV. L’azienda ti contatterà al più presto.

Condividi questo bel contenuto


Tante interessanti e dinamiche posizioni di lavoro con Coca Cola HBC Italia, la principale azienda produttrice e distributrice di prodotti a marchio Coca Cola Company. Per i tanti che amano questa frizzante e gustosa bevanda, ora arrivano molte opportunità di lavoro su tutto il territorio nazionale ed internazionale. Ecco le posizioni attualmente aperte e come candidarsi.

lavorare in Coca Cola

Profilo aziendale

Coca Cola HBC Italia è la principale azienda produttrice e distributrice dei tanti prodotti firmati Coca Cola Company, su tutto il territorio nazionale. La sede centrale è situata a Milano mentre le altre tre sedi sono situate a Nogara (VR), Oricola (AQ) e Marcianise (CE). Attualmente la nota azienda conta più di 2 mila dipendenti e 4 differenti stabilimenti con 23 linee di produzione.

Nel 2006 la Coca Cola Italia, insieme alla Coca Cola Company è entrata nell’ampio mercato delle acque minerali. Si tratta di unazienda storica e ben salda non solo in Italia ma in tutto il mondo, presentandosi sul mercato con un’ampia gamma di prodotti. La nota azienda è distributrice di drink a marchio Coca Cola, Fanta e Sprite, i tè freddi FUZETEA,  di succhi di frutta Amita, le bevande toniche toniche Royal Bliss e Kinley, bevande vegetali AdeZ e drink sportivi come quelli della Powerade.

Cenni storici

La Coca Cola è la bevanda analcolica che ha spopolato in tutto il mondo. Il nome viene oggi utilizzato sia per indicare il soft drink che per indicare l’azienda stessa. Fu inventata nel lontano 1886 ad Atlanta negli Usa dal farmacista statunitense John Stith Pemberton. Si tratta di una bevanda che inizialmente veniva adoperata per il mal di testa. Oggi è uno dei più famosi drink a livello mondiale, con una ricetta che rende gli conferisce un sapore  unico ed inimitabile.

Nel 1927 viene aperto il primo stabilimento di produzione ed imbottigliamento Coca Cola in Italia, ad opera della Società Romana di Acque Gassose. Successivamente è dalla fusione di ben 11 differenti aziende di imbottigliamento del Nord e Centro che nasce la Coca Cola Bevande Italia. Nel corso del 2003 la Coca Cola Bevande Italia si unisce con la CCB Holdings Italia che nel medesimo anno prende il nome di Coca Cola Bevande, ma è nel 2004 che viene pubblicato il primo Sustainability Report di Coca‑Cola Bevande Italia.

L’anno successivo Coca Cola Bevande Italia prende il nome di Coca Cola HBC Italia. Come accennato precedentemente, nel 2006 l’azienda entra anche nel mercato delle minerali, con Fonti del Vulture. La crescita ed evoluzione aziendale prosegue nel 2008, quando la stessa Coca Cola HBC acquisisce la Sobit, la Società di imbottigliamento Bevande del Gruppo Capua, andando ad allargare il territorio di azione dell’azienda stessa. Insomma si tratta di una storia ricca di avvenimenti che giorno dopo giorno hanno dato valore all’azienda famosa in tutto il mondo.

Ambiente di lavoro

Lavorare in Coca Cola HBC vuol dire entrare a far parte di un team affiatato, affermato e conosciuto a livello mondiale. Una realtà che unisce tradizione ed innovazione, il tutto rispondendo in maniera efficace alle esigenze ed ai gusti stessi dei consumatori. Si tratta di una realtà che crea occupazione e lavoro, diventando un vero e proprio valore per l’occupazione e creazione di ricchezza. Infatti, l’attività portata avanti da Coca Cola HBC Italia, rappresenta una ricchezza per il Paese stesso, creando circa 26 mila posti di lavoro.

Responsabilità sociale e sostenibilità rappresentano le modalità con cui l’azienda fa business, attraverso l’avvio di varie iniziative per la promozione della sostenibilità ambientale e per migliorare la qualità stessa della vita. I pilastri strategici su cui si basa Coca Cola HBC Italia sono le cosiddette “quattro c”:

  • Community trust, ossia la continua costruzione, con i differenti attori nel mercato, di rapporti di fiducia reciproca. La fiducia alla base del buon operato aziendale;
  • Consumer relevance: soddisfare e superare le aspettative dei consumatori, il tutto offrendogli una vasta gamma di prodotti con alti standard qualitativi ad un giusto prezzo;
  • Costumer preference: anche il benessere e la soddisfazione dei dipendenti è essenziale per il buon risultato aziendale. Per questo motivo viene data molta attenzione ai dipendenti stessi, in modo che questi possano lavorare al meglio;
  • Cost leadership: ragionare in termini di rapporti costi-benefici ottenendo i massimi risultati di produzione ottimizzando le risorse a disposizione, forniture e logistica.

Perché lavorare in Coca Cola HBC Italia

Lavorare in Coca Cola HBC Italia significa incominciare un percorso tutto nuovo, caratterizzato dalla crescita veloce e solida. Il segreto del team è “Fai ciò che ami ed ama ciò che fai”. L’atmosfera è quella di una grande famiglia, costituita da persone con alti standard professionali, che rappresentano una delle chiavi del successo aziendale. L’azienda dà valore alla crescita dei propri dipendenti, creando diverse opportunità. Il segreto per il successo è quello di essere curiosi, con voglia di imparare, di mettersi in gioco per raggiungere e sviluppare al 100% il proprio potenziale. Se ti riconosci in queste caratteristiche e sei alla ricerca di occupazione, ti consigliamo di dare uno sguardo alle opportunità di lavoro offerte dal Gruppo Coca Cola HBC Italia.

Posizioni aperte

Vediamo di seguito le posizioni aperte in Coca Cola HBC Italia a cui è possibile candidarsi. Ovviamente per qualsiasi tipo di figura professionale ricercata, bisogna possedere determinati requisiti. Se ti riconoscerai in uno dei seguenti profili, non esitare ad inviare la tua candidatura. Vediamo le 4 aree tematiche all’interno delle quali è possibile trovare posizioni aperte anche per l’estero.

Business Developer

Diventare Business Developer significa diventare una parte integrante del Sales Team. Questo significa che diventerai il volto dell’azienda, con il compito di incontrare i clienti e creare con loro delle solide relazioni. Il compito primario del candidato è quello di far conoscere i prodotti dell’azienda e le bevande locali e mondiali. In parole povere il compito è quello di portare il prodotto su più mercati possibili.

Requisiti richiesti: Il candidato ideale deve essere appassionato di vendita, essere predisposto a lavorare in team ed al contatto con il pubblico, trovare le migliori soluzioni per i clienti, essere in grado di creare rapporti di partnership con i vari attori del mercato, conoscere la lingua inglese, possedere una patente di guida. Il possesso della laurea non è richiesto.

Management Trainee Program

Si tratta di un programma di crescita per giovani e brillanti neolaureati in Economia, Ingegneria e materie Umanistiche, con la voglia di diventare i futuri manager dell’azienda stessa. Un programma di sviluppo personalizzato che darà la possibilità di crescere ed imparare, stando a stretto contatto con i top leader fin dall’inizio. Il candidato sarà completamente immerso in progetti cross-funzionali, con la possibilità di imparare e crescere a livello personale e professionale.

Requisiti richiesti: essere laureati oppure studenti agli ultimi anni di università, indispensabile la voglia e la predisposizione ad imparare, per tale motivo l’esperienza non è necessaria, essere attento e motivato, dotato di una buona capacità nel risolvere di petto i problemi, ottima conoscenza della lingua inglese e dell’uso del Pc.

Leaders

Essere un leader in Coca Cola HBC significa investire sul proprio futuro ispirando e facendo la differenza in termini di business aziendale. Essere un leader significa essere immerso in progetti importanti avendo l’accesso al sistema globale di Coca Cola, il tutto per migliorare se stessi e l’azienda in ogni momento.

Requisiti richiesti: essere una persona ambiziosa e lungimirante, essere i grado di ispirare ed incoraggiare il team, spronandoli a dare sempre il massimo, essere dinamici, talentuosi e collaborativi.

Professionals

Altra area in cui è possibile trovare occupazione è quella dei Professional. Le caratteristiche principali di un Professional sono l’ambizione, una vera e propria passione nel raggiungimento degli obiettivi, un continuo focus sul miglioramento. Lavorare mantenendo alta e migliorando la qualità dei processi è molto importante, così come è importante combinare esperienza e competenze. I Professional devono avere una predisposizione all’apprendimento ed alla concentrazione, essere collaborativi con gli altri membri del team, avere un’ottima capacità nella risoluzione di problemi.

Opinioni sul lavoro in Coca Cola HBC

Raccogliamo alcune interessanti testimonianze da parte di dipendenti ed ex-dipendenti del Gruppo Coca Cola HBC

Un grande percorso di crescita in un ambiente stimolante”. Sergio S.  Specialista in Pianificazione e Reporting Risorse Umane, Italia:  “Ogni giorno acquisto più esperienza e sono contento di imparare qualcosa che rappresenta un valore aggiunto. Sto continuamente facendo un grande ed importante percorso di crescita sia a livello personale che professionaleMi piace molto l’ambiente lavorativo in quanto non è troppo formale pur essendo rispettoso e collaborativo. In un clima del genere tutti lavorano meglio e senza stress aggiuntivo. Anche il mio rapporto con i colleghi è ottimo, non ho mai avuto problemi con nessuno di loro”.

“Valorizzare il tempo in un lavoro gratificante”. Sergio S. Supply Chain Finance Controller, Ucraina: “Sono molto fortunato di avere la possibilità di lavorare in una grande azienda, dove ogni singolo componente del team è importante ed indispensabile per il successo aziendale. Si tratta di un lavoro dinamico che ti fa crescere ogni singolo giorno, portando con se tante gratificazioni. Nel mio lavoro stimolo, motivo e fornisco feedback alle persone, che sono il vero valore aggiuntivo aziendale”.

Nel complesso una buona azienda” Luca D. ex dipendente nel ruolo di Operaio Specializzato Confezionatore in azienda dal 1980. “Nel mio lavoro ho avuto a che fare con l’imbottigliamento del prodotto. Personalmente è stata una bella esperienza, con  stipendi che ben rientrano negli standard a seconda del ruolo ricoperto all’interno dell’azienda stessa. Unica pecca i turni di lavoro, spesso pesanti rispetto alle esigenze di vita personale”. 

Come candidarsi

All’interno delle 4 macro aree sopra elencate, è possibile trovare opportunità di lavoro e di carriera. Se sei interessato a lavorare con una delle aziende più famose al mondo, tutto quello che devi fare è andare sul sito Coca Cola, registrarti, in modo da crearti un account e poi caricare il tuo CV. Puoi inviare la tua candidatura alle varie posizioni aperte, sia in Italia che all’estero oppure decidere di inviare un’autocandidatura. Se l’azienda troverà il tuo CV interessante e soprattutto in linea con i profili ricercati, non esiterà a contattarti. Consigliamo di avere sempre un CV aggiornato, curato nei minimi particolari ma non troppo lungo, in quanto la sintesi e la precisione sono doti apprezzate dalla maggior parte delle aziende.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!