Home » News Lavoro » web e tech

Come imparare a programmare (quasi) da autodidatta

Imparare a programmare è un’ottima idea per dare una svolta alla propria carriera. Ma come si fa? Ecco qualche idea

Condividi questo bel contenuto


Imparare a programmare è una mossa intelligentissima per la tua carriera, visto che il mondo del lavoro è sempre più “schiacciato” sull’informatica e senza dubbio poter aggiungere questa abilità al tuo curriculum ti darà maggiori chances lavorative. Tuttavia imparare a programmare non è semplicissimo e ci vuole una strategia per raggiungere questo obiettivo.

Ecco allora 3 opzioni per imparare a programmare (quasi) da autodidatta. Se invece avete davvero molta fiducia nelle vostre capacità potete semplicemente munirvi degli strumenti informatici per autodidatti (ce ne sono molti e per tutti i linguaggi di programmazione) e provare questa impresa da soli.

Imparare-a-programmare

#1. Imparare a programmare con i Corsi Online

Ci sono moltissimi corsi online e tutorial per imparare a programmare. La tua bravura dovrà essere quella di individuare il linguaggio o i linguaggi di programmazione su cui pensi sia più utile concentrarsi, valutare con spirito critico quali sono le migliori fonti a cui attingere per imparare a programmare e lanciarti in questa avventura. Fondamentale è anche frequentare forum e siti dedicati al linguaggio di programmazione a cui ti stai interessando: in questo modo sarai sempre aggiornato sugli ultimi sviluppi e potresti crearti dei contatti professionali utili.

#2. Imparare a programmare con i Corsi in Aula

Proprio a causa del recente e impressionante sviluppo dell’informatica sono spuntati come funghi corsi in aula, più o meno accreditati, per aspiranti programmatori (ad esempio questi). Possono essere un’ottima occasione. Il loro difetto è che spesso sono molto brevi. Ciò significa che ti daranno solo un’infarinatura e quindi sarai tu a dover sviluppare e ampliare le basi che il corso ti fornirà. L’aspetto positivo è che ti permetterà di fare network molto più di un corso online, entrando in contatto con esperti del settore e alunni come te.

#3. Imparare a programmare all’Università

Un’idea folle? Sì, se ti interessa soltanto imparare un linguaggio di programmazione piuttosto semplice o la costruzione di un sito in HTML. No, se vuoi fare dell’informatica la tua professione. Chiaramente è una soluzione “estrema”, perché ti richiederà tempo, denaro e fatica. Ma se hai scoperto, anche in ritardo, che l’informatica è la tua passione e che hai le potenzialità e la voglia di darti anima e corpo a questo settore, l’iscrizione ad una triennale in informatica è la mossa migliore che tu possa fare.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!