Home » Bandi Concorsi Pubblici 2020 aggiornati

Concorso Guardia di finanza: 33 allievi finanzieri soccorso alpino

La Guardia di finanza ha aperto un bando per 33 allievi del soccorso alpino: informazioni su requisiti, prove d’esame e come partecipare. Scadenza 23 dicembre 2019.

Condividi questo bel contenuto


Aperto un nuovo concorso in Guardia di finanza per il reclutamento di 33 allievi finanzieri del contingente ordinario, specializzazione Tecnico di soccorso alpino. I concorrenti vincitori saranno ammessi al corso di formazione in qualità di allievi finanzieri. Ultimata la formazione di base e conseguita la specializzazione di tecnico di soccorso alpino (S.A.G.F.), i finanzieri saranno destinati presso le stazioni del soccorso alpino in relazione alle complessive e contingenti esigenze organiche e di servizio del comparto. Andiamo a vedere quali sono i requisiti richiesti, le prove d’esame previste e come fare per candidarsi.

Requisiti di ammissione al concorso

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:

  • età compresa tra i 18 e i 26 anni (limite d’età elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato e, comunque, non superiore a tre anni per coloro che alla data del 6 luglio 2017, svolgevano o avevano svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato)
  • godimento dei diritti civili e politici
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea
  • non essere obiettori di coscienza
  • non essere, alla data dell’effettivo incorporamento, imputati o condannati per  delitti  non colposi, ne’ siano o siano stati sottoposti a misure di prevenzione
  • non trovarsi, alla data dell’effettivo incorporamento, in situazioni comunque incompatibili con l’acquisizione o la conservazione dello stato giuridico di finanziere
  • essere in possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • non siano stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole o istituti di formazione delle Forze armate o di polizia
finanzieri soccorso alpino

Selezione dei candidati

La selezione dei candidati avviene tramite valutazione dei titoli ed esami. Lo svolgimento del concorso comprende quindi le seguenti fasi:

  • prova scritta: consistente in un questionario a risposta multipla con domande di italiano, storia ed educazione civica, geografia e test logico-matematici.
  • prove di efficienza fisica: prove obbligatorie di salto in alto, corsa piana 1.000 m e piegamenti sulle braccia; prova facoltativa di corsa piana 100 m.
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica
  • accertamento dell’idoneità attitudinale
  • accertamento dell’idoneità al servizio di soccorso alpino: sostenimento di tre prove obbligatorie di marcia in  montagna, arrampicata in palestra di roccia e sci alpino in pista e di una prova facoltativa di discesa in corda doppia. Tale prove verranno effettuate presso la scuola alpina della Guardia di finanza di Predazzo (TN) – ente responsabile per l’erogazione dei corsi di specializzazione, abilitazione, qualificazione e aggiornamento del personale da impiegare nel particolare servizio.
  • valutazione dei titoli

La prova scritta si terrà a partire  dal giorno  13  gennaio  2020. La sede,  l’elenco dei candidati ammessi, il calendario e le modalità di svolgimento della suddetta prova, oltre ad eventuali variazioni, saranno resi noti a partire dal 7 gennaio 2020 mediante avviso pubblicato sul portale online della Guardia di finanza.

Come presentare domanda e bando del concorso

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro le ore 12 del giorno 23 dicembre 2019 attraverso il portale concorsi on line raggiungibile dal sito internet istituzionale della Guardia di finanza. Per tutti i dettagli, ti invitiamo a consultare il bando integrale del concorso Guardia di finanza per 33 allievi soccorso alpino appena pubblicato.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!