Home » Lavorare in proprio

Consulenti online, ecco l’idea della startup Treemeeting

Diventare consulenti online: una chance in più per farsi conoscere e magari trovare qualche nuovo potenziale cliente. È l’idea di Treemeeting, startup di Giuseppe Terrasi e  Domenico Condelli, cognati e soci in affari, inaugurata sul web lo scorso settembre. Alla base del progetto c’è la necessità di rispondere ad un’esigenza abbastanza comune nella vita di …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto

Diventare consulenti online: una chance in più per farsi conoscere e magari trovare qualche nuovo potenziale cliente. È l’idea di Treemeeting, startup di Giuseppe Terrasi e  Domenico Condelli, cognati e soci in affari, inaugurata sul web lo scorso settembre. Alla base del progetto c’è la necessità di rispondere ad un’esigenza abbastanza comune nella vita di tutti i giorni: risolvere un problema, chiedere un consiglio o un suggerimento a consulenti esperti e magari non riuscire a trovarli nell’immediato o dover faticare con il passaparola. Attraverso questo social network ora è possibile fare una ricerca online in base al settore cui si è interessati, consultare i profili dei vari esperti disponibili, scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e chiamare tramite computer, scegliendo se attivare o no l’opzione video.

consulenti-online-treemeting

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come diventare consulenti online

Coloro che desiderano diventare consulenti online devono effettuare l’iscrizione gratuita sul sito e costruire un profilo personale inserendo una foto, una descrizione e un elenco di competenze specifiche del settore per il quale si propongono. Infine dovranno determinare la propria tariffa per ogni minuto di conversazione e in questo modo potranno fornire e rivendere la propria consulenza, calcolando in tempo reale il guadagno e ricevendo in modo immediato, al termine della chiamata, il compenso. Questo tipo di transazione avviene direttamente sul sito di Treemeeting attraverso un sistema di crediti che vengono acquistati da chi cerca la consulenza e accreditati sul conto di chi la fornisce (e di cui il sito trattiene una percentuale).

Le competenze da poter offrire e rivendere sono innumerevoli e suddivise in varie categorie: consulenti online esperti del tempo libero o della cura degli animali, della formazione o del business. A titolo d’esempio, tra quelle pratiche si può mettere a disposizione la propria bravura in cucina (nella realizzazione di particolari ricette o in qualità di cake designer) oppure a livello informatico, nell’utilizzo di software o programmi specifici. Ma si può offrire la propria consulenza anche come artigiano, esperto di vini, insegnante di lingue straniere, blogger, guida turistica o personal shopper. Sarà la community a decretare i consulenti online migliori attraverso un sistema di feedback lasciati al termine delle chiamate.

Cosa differenzia questa piattaforma dalle altre di e-learning già disponibili sul mercato? In particolare Treemeeting è dotata di un sistema di chiamate (quindi audio) con web conference integrata nonché condivisione del desktop, controllo remoto del computer del cliente e pay per use con rendicontazione in tempo reale. Va da sé che è possibile sia contattare i consulenti online “una tantum” che stabilire un programma di lezioni periodiche, con il vantaggio di poter fissare giorno e ora dell’appuntamento in base alle esigenze personali. Il sistema offre anche la possibilità di poter esporre alla community una “richiesta” (ad esempio per risolvere un determinato problema): i consulenti online rispondono e si propongono e l’utente decide a chi assegnare l’incarico, anche in base al budget stabilito per il progetto.

La piattaforma inoltre è integrata con gli altri social network. In conclusione, un modo per poter combinare in modo proficuo saperi e conoscenze (il motto recita spiega quello che sai e impara quello che ti manca) ma anche per creare contatti e nuove relazioni in un intreccio di connessioni, proprio come i rami di un albero, non a caso simbolo a cui rimandano sia il logo che il nome del sito di Treemeeting.

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!