Il conto deposito è un mezzo di investimento sicuro ed alla portata di tutti. Vediamo come funziona e come scegliere il migliore
Cerchi un prodotto che ti consenta di gestire i tuoi risparmi in modo sicuro ed affidabile? Bene, allora segui la mia guida dedicata al Conto Deposito: si tratta di un servizio d’investimento che gli istituti di credito mettono a disposizione dei correntisti che desiderano guadagnare interessi sul capitale.
Indice
- Cosa è e come funziona un conto deposito
- Perché un conto deposito conviene
- Comparatore per calcolare guadagni ed interessi conti deposito
- Classifica migliori conti deposito
- 1) Widiba
- 2) Conto Deposito Santander Consumer Bank
- 3) Conto Deposito CheBanca!
- 4) Conto Deposito Arancio ING Direct
- 5) Conto Deposito FCA Bank
- 6) Conto Facto di Banca Farmafactoring
- 7) Conto Esagon di Credito Fondiario
- 8) Rendimax di Banca IFIS
- 9) Conto Deposito Unicredit
- 10) Conto Deposito Progetto di Banca Progetto
Cosa è e come funziona un conto deposito
È possibile investire in modo sicuro ed affidabile i risparmi di una vita? Si tratta di un quesito ricorrente che la maggior parte dei risparmiatori si pone ogni giorno. La crescente crisi economica, l’instabilità dei mercati finanziari, le continue fluttuazioni delle quotazioni delle criptovalute e l’andamento “altalenante” dei corsi azionari stimolano sempre di più gli investitori a ricercare validi prodotti di gestione del risparmio. Il conto deposito è sicuramente uno dei migliori prodotti e servizi bancari che ti aiutano a investire e a fruttare i tuoi risparmi.
Hai perplessità in merito? Allora, se vuoi davvero capire che cosa è e come funziona un conto deposito, segui la mia guida e presta la massima attenzione alle sue peculiarità, al suo funzionamento e, soprattutto, alla lista dei migliori prodotti che puoi valutare per ottimizzare il rapporto rischio/rendimento. Ti senti pronto? Bene, procediamo con ordine e iniziamo proprio dalla definizione di questo interessante strumento di investimento e di gestione del risparmio.
Il conto deposito è un prodotto bancario che non deve essere assolutamente confuso con il tradizionale conto corrente: questo è un primissimo fattore che devi prendere in considerazione. Mi spiego meglio: il conto deposito è una particolare tipologia di conto bancario “agganciato” ad un conto corrente tradizionale offerto dallo stesso istituto di credito presso il quale sei correntista o presso un altro intermediario creditizio.
A differenza del conto corrente tradizionale, il conto deposito offre un rendimento sicuro sulle somme versate dal risparmiatore; inoltre, puoi effettuare un numero limitato di operazioni riconducibile al solo prelievo e versamento di denaro verso il conto “base”. Inoltre, ricorda che trattandosi di un deposito a risparmio, tutto il capitale investito e versato sul conto è “protetto” dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD), il quale tutela i consumatori creditizi delle banche italiane.
Ciò significa che puoi stare tranquillo: la garanzia ti permette di beneficiare della copertura di eventuali perdite dovute al default della banca presso la quale hai aperto il Conto deposito. Ti ricordo che il massimale che può coprire questo fondo è di 100.000 euro per correntista e raddoppia nel caso in cui siate due intestatari del conto deposito.
Adesso avrai capito come mai ti consiglio di valutare l’apertura di un conto deposito per investire i tuoi risparmi, ma andiamo avanti. Non ti ho ancora spiegato che sulle somme versate sul conto, puoi introitare un capital gain sul capitale investito.
Sul contratto che sottoscriverai nel momento di apertura del conto deposito, troverai tra le condizioni economiche il riferimento al tasso di interesse indicato dagli istituti bancari come rendimento garantito sul capitale versato.
Perché un conto deposito conviene
Come avrai potuto già comprendere dalla mia spiegazione sopra riportata, aprire un conto deposito è il modo più semplice e immediato per far investire e guadagnare sui risparmi. Può essere gestito anche comodamente da casa e non presenta alcuna sorpresa all’interno delle proprie condizioni contrattuali.
Se sei particolarmente timoroso del rischio, il conto deposito rappresenta la soluzione ideale e vincente anche se i rendimenti attesi sono piuttosto esigui. Nel valutare la convenienza di un conto deposito devi considerare la distinzione tra conto deposito vincolato e non vincolato. Che differenza intercorre? Alla prima categoria appartengono tutti quei prodotti che richiedono di vincolare la somma di denaro per un arco temporale che varia a seconda delle tue esigenze (da mesi ad anni).
Ti consiglio di optare per questa tipologia di conto deposito perché generalmente offre il rendimento maggiore, ma attenzione ricorda che non puoi usufruire del denaro versato fino allo scadere del vincolo. Se rinunci agli interessi maturati e decidi di svincolare le somme, dovrai pagare una penale alla banca: ciò rende antieconomico l’investimento.
Il deposito libero o non vincolato ti consente di beneficiare liberamente delle somme versate in qualunque momento, inoltre, hai la possibilità di prelevare le somme, ma dovrai fare i conti con i tassi di rendimento inferiori.
L’offerta commerciale dei conti deposito è davvero variegata e consente di scegliere e di confrontare le differenti condizioni contrattuali ed economiche applicate, in modo tale da massimizzare la convenienza. Data l’eterogenea scelta di conti deposito sul mercato, di seguito troverai i migliori conti deposito che ho selezionato per te.
Comparatore per calcolare guadagni ed interessi conti deposito
Ecco qui un bel comparatore dei migliori conti deposito. Inserisci la cifra che vorresti depositare ed il periodo, in tempo reale sarà calcolata la percentuale di guadagno e gli euro che otterrai.
Dopo c’è comunque la mia recensione completa e classifica dei migliori conti deposito testati.
Classifica migliori conti deposito
Dopo la teoria, affrontiamo la prassi commerciale e cerchiamo di confrontare le varie proposte di conti deposito sottoscrivibili recandoti in filiale o direttamente online. Tutti i conti deposito che recensisco o di cui parlo, li ho testati personalmente oppure ho avuto modo di studiarne da vicino il funzionamento. Stilo la classifica e la tengo costantemente aggiornata con le novità.
1) Widiba
Il mio preferito! Primo in classifica. Uno dei più affidabili e validi Conti Deposito. In realtà tecnicamente non è nemmeno un vero conto deposito, bensì un normale conto corrente. Tuttavia molti risparmiatori lo usano come conto deposito. Perchè? Wibida da l’opportunità di vincolare il proprio denaro, garantendo buoni guadagni.
Wibida è comunque molto apprezzato poichè è a canone zero ed a zero commissioni. Flessibile e gestibile completamente online. Provare per credere: Conto Wibida
2) Conto Deposito Santander Consumer Bank
Per questo prodotto puoi scegliere un rendimento fisso lordo dell’1,20% sulle sugli importi vincolati (36 mesi) e avere una parte del capitale libera o, in alternativa, optare per saggio di interesse fisso lordo dell’0,75% ed essere libero di prelevare i tuoi soldi quando vuoi.
Le spese di apertura del conto sono pari a 0 euro e puoi gestire come e quanto vincolare, quando lo desideri anche direttamente dal canale telematico. Collegati alla pagina del sito Santander , utilizza il tool in alto alla videata, immetti l’importo che vuoi vincolare e scopri il conto deposito più adatto a soddisfare le tue esigenze.
3) Conto Deposito CheBanca!
Sempre sul podio ecco il Conto Deposito CheBanca!
Con questo conto hai la possibilità di ricevere in anticipo l’importo degli interessi e vincolare un importo minimo anche di soli 100 euro per 3, 6 o 12 mesi. Non sostieni alcun costo, si tratta di un prodotto trasparente che non riserva alcuna sorpresa e puoi decidere tu quando svincolare le somme.
Insomma, se sei alla ricerca di un conto deposito assolutamente sicuro e trasparente, il Conto Deposito Che Banca! è l’ideale. La sicurezza è garantita grazie alla possibilità di trasferimento dei soldi solo sui tuoi conti collegati al Conto Deposito. Puoi prelevare e versare quando vuoi e senza costi aggiuntivi, paghi solo le imposte previste per legge. Inoltre, ricorda che fino al 30 giugno 2018, se vincoli nuova liquidità a 6 mesi ricevi un tasso promozionale del 1,35% annuo lordo.
Apri Conto Deposito CheBanca!
4) Conto Deposito Arancio ING Direct
Di certo è tra i migliori conti deposito che ti consiglio di prendere in considerazione, il Conto Deposito Arancio ING Direct è la soluzione per fare fruttare i capitali investiti beneficiando di tassi di interesse vantaggiosi: si parla del 2% sulle somme che scegli di vincolare per 6 mesi e se opti per accreditare lo stipendio/pensione. Alla scadenza della promozione puoi continuare a risparmiare con Conto Arancio con tassi vantaggiosi sulle somme depositate.
Nel caso in cui optassi per non vincolare le somme depositate, Conto Arancio ti riconosce il tasso d’interesse base dello 0,10%. Puoi decidere di aprire questo interessante prodotto recandoti in una delle filiali bancarie o, meglio ancora, online in soli 5 minuti. Tra i principali vantaggi, ricorda che puoi gestire i tuoi soldi quando e come vuoi, via Web e mobile, proteggere i tuoi dati grazie ai sistemi di protezione dei dati certificati e non pagare alcuna spesa di apertura, gestione, trasferimento e chiusura conto.
5) Conto Deposito FCA Bank
Con Conti Deposito FCA Bank, si ha la possibilità di aprire il conto “libero” e mantenere i risparmi beneficiando di un tasso fisso dell’1%, dell’1,15% sui risparmi vincolati a 15 mesi e del 2% sui risparmi vincolati a 2 anni, se decidi di comprare un’auto con finanziamento FCA Bank.
Dovrai pagare solo 1 euro per attivare il tuo conto e scegliere liberamente quando e quale importo vincolare. Ti verrà applicato il tasso dell’1% dalla data dell’ultima liquidazione degli interessi maturati qualora decidessi di svincolare le somme.
6) Conto Facto di Banca Farmafactoring
Conto Facto offerto da Banca Farmafactoring garantisce un interesse lordo annuo dello 0,30%, a partire da somme vincolate di 5000 euro almeno per un anno. Zero costi, rimane a tuo carico l’imposta di bollo sulle somme vincolate. Se vuoi optare per una soluzione flessibile, scegli Conto Facto Plus che ti consente di svincolare fino al 30% del tuo capitale, senza applicazioni di penali.
7) Conto Esagon di Credito Fondiario
Conto Esagon è gratuito e l’imposta di bollo viene pagata dalla banca per l’intera durata del vincolo di capitale, puoi gestire tutte le operazioni direttamente online e godere di rendimenti tra i più competitivi sul mercato: pensa che viene riconosciuto fino al 2,50% lordo su base annua per vincoli a 84 mesi
8) Rendimax di Banca IFIS
Sei alla ricerca di un conto deposito vincolato che ti garantisca un rendimento TOP? Bene, allora ti consiglio di scegliere il vincolato TOP con scadenza a 18 mesi in promozione al tasso annuo lordo del 2% dal 14 giugno al 31 luglio 2018.
Non ti preoccupare se non sei clienti di Banca IFIS potrai beneficiare lo stesso del tasso promozionale al 2%. Si tratta di conto deposito ad alto rendimento, assolutamente trasparente, sicuro e garantito. Puoi aprirlo online e utilizzare la firma digitale, basta fornire un numero cellulare ed un indirizzo email, senza inviare alcun documento cartaceo. Comodo no? Approfitta dell’offerta!
9) Conto Deposito Unicredit
Tra i vari conti deposito offerti da Unicredit, ti consiglio di valutare la sottoscrizione del Conto Genius Teen dedicato ai tuoi figli d’età compresa tra i 13 ed i 17 anni: zero spese e possibilità di beneficiare di strumenti di base come una carta di debito, utilizzabile per compiere le operazioni di versamento e prelievo di contanti in modo illimitato. Per i tuoi ragazzi che hanno compiuto i 14 anni puoi optare anche per l’utilizzo della carta prepagata, utile per fare shopping online o presso gli esercizi fisici.
10) Conto Deposito Progetto di Banca Progetto
Con Conto Progetto hai la possibilità di aprire un conto deposito senza costi aggiuntivi e beneficiando del tasso di interesse pari all’1% lordo su base annua. I costi sono pari zero e, anche, l’imposta di bollo è a carico della banca: le somme sono disponibili e vengono inviate dopo 32 giorni dall’apertura del conto deposito. Puoi aprire il conto seguendo semplicemente questi step facili:
- inviare fotocopia documento d’identità in corso di validità
- inviare fotocopia tesserino codice fiscale
- comunicare le coordinate bancarie del c/c di appoggio
- indicare un numero di cellulare e un indirizzo e-mail.
Bastano solo 5/10 minuti del tuo tempo per aprire attivare il tuo conto deposito on-line.
Ricorda che si tratta di un saggio di interesse lordo, a cui devi scomputare una percentuale di aliquota fiscale al momento della capitalizzazione degli interessi. Inoltre, tra le voci di costo devi considerare anche il pagamento dell’imposta di bollo, che viene stabilita in base ad alcune variabili (i mesi in cui il vincolo è attivo e il tipo di rendicontazione adottato dalla banca).
Ti sei fatto un’idea di quale conto deposito vuoi aprire? Buon risparmio!