Chi si iscrive al Master in Digital Marketing Online di Bianco Lavoro studia anche le tecniche e strategie di Content Marketing, con cui si intende la branca del marketing che permette all’azienda di creare valore intorno al marchio, prodotto o servizio grazie ai contenuti visuali e testuali in modo da orientare il processo di acquisto degli utenti. Vediamo allora cosa è il content marketing e cosa fa il content strategist professionista.
Indice
Cosa è il content marketing?
Il content marketing è l’insieme delle tecniche di creazione e condivisione di contenuti testuali e visuali attorno a un marchio o prodotto. Il content marketing plan comprende una pluralità di approcci strategici a seconda degli obiettivi di marketing da raggiungere e comprende di volta in volta testi, video, magazine e blog o guide.
In ogni caso nel fare content marketing è indispensabile lo storytelling che permette di costruire un legame con il pubblico di riferimento e portarlo a compiere l’azione desiderata.
Chi è e cosa fa il Content Strategist?
Il content strategist è la figura professionale ad hoc che si occupa dei contenuti e supervisiona tutte le attività di creazione contenuti. Oggi le aziende investono sempre di più in questa attività di digital marketing e il content strategist è una delle nuove professioni digitali più ricercate.
Nel Master Online in Digital Marketing di Bianco Lavoro apprenderai competenze tecniche e soft skills e acquisirai una visione strategica per creare contenuti idonei al raggiungimento degli obiettivi aziendali come aumento di traffico, incremento delle conversazioni di marca e dei backlink, conversioni e vendite.
Per creare contenuti efficaci ti baserai sull’ascolto delle conversazioni e sul monitoraggio analizzando cosa funziona e cosa va cambiato nel content marketing plan oltre ai risultati ottenuti. In questo modo saprai creare un framework customizzato per elaborare un piano di contenuti di successo.
Come lavora il Content Strategist?
Chi sceglie di iscriversi al Master in Web Marketing Bianco Lavoro deve sapere che ogni content strategit lavora integrando:
- Approccio strategico con lo studio delle buyer personas e degli step che portano al processo decisionale di acquisto;
- Gestione dei processi di produzione e delle risorse umane con una chiara calendarizzazione e criteri di indicizzazione ben studiati;
- Distribuzione: i contenuti realizzati vanno distribuiti sui canali di proprietà dell’azienda o su siti terzi e promossi con campagne pubblicitarie.
Fondamentale è l’attività di analisi per misurare l’efficacia dei diversi asset grazie agli analytics e ai moderni sistemi di sales force automation.
Come aumentare le vendite con il content marketing?
Grazie al content marketing si può fare lead generation e creare una buona base di contenuti non promozionali ma informativi per educare la buyer personas. Tali contenuti vanno promossi con il traffico a pagamento e con promozioni attuate grazie a blogger e influencer e in ogni caso va previsto un sistema di raccolta dati dei prospect per creare liste di utenti profilati e trasformare i visitatori in clienti acquisiti.
In conclusione, non esiste la ricetta perfetta per fare Content Marketing con successo, ma di volta in volta vanno scelti i mezzi e gli strumenti più efficaci. Chi riesce a generare una domanda di prodotti e servizi con i contenuti è l’azienda che conosce i bisogni dei clienti e sa dare risposte pertinenti nelle singole fasi del processo di acquisto.
Se a questo punto vuoi conoscere nel dettaglio l’affascinante mondo del content marketing o diventare content strategist non ti resta che iscriverti al Master Online in Digital Marketing Bianco Lavoro. Ti aspettiamo!