Dagli USA all’Italia la professione di mental coach attira sempre più persone. Scopri come diventare mental coach e motivatore con il master in coaching online di Bianco Lavoro.
Oggi la figura del mental coach o motivatore è arrivata dagli USA anche in Italia e sempre più persone scelgono di lavorare in questo campo ricco di soddisfazioni. Vediamo allora chi è il mental coach, chi è il motivatore e come diventare mental coach o motivatore con il Master in Coaching Online di Bianco Lavoro.
Indice
Chi è il mental coach
Con mental coach si intende il coach professionista che lavora grazie a specifiche abilità tecniche e linguistiche per migliorare le prestazioni di una persona o atleta e aiutarla a raggiungere gli obiettivi. Il segreto del successo del mental coach è la capacità di acquisire una conoscenza profonda della persona attraverso il dialogo e l’uso di specifici mezzi di comunicazione.
Possiamo dire che il Coach apre la mente della persona per farle esprimere ai massimi livelli le sue potenzialità e per questo lavora con il Mental Training, usando metodi e tecniche basate sull’immaginazione per potenziare il dialogo interno e permettere lo sviluppo di una mentalità vincente e positiva. In questo modo non solo gli atleti, ma ogni persona, potrà affrontare la vita in modo equilibrato e raggiungere i loro obiettivi.
Chi è il motivatore
Con motivatore si intende chiunque abbia capacità e autorità per incoraggiare e spronare qualcuno e permettergli il raggiungimento di obiettivi personali o professionali. In questo caso è importante non confonderlo con il mental coach, che si occupa in particolare di atleti professionisti ed è una figura ampiamente diffusa soprattutto negli USA.
Come diventare mental coach: le caratteristiche di questo professionista
Chi vuole diventare Mental Coach può iscriversi al Master in Coaching di Bianco Lavoro: qui imparerà a destreggiarsi in contesti sempre nuovi, riconoscendo dinamiche e pattern che agiscono al loro interno. Lavorando sulla persona la si mette in grado di dare il massimo in termini di efficacia e efficienza. Tante sono le sfide a cui è chiamato il Mental Coach, che oggi lavora anche in uffici e aziende per aumentare la produttività di team o singoli manager e impiegati.
Sicuramente lavorare come Coach non è per tutti e ci vogliono apertura mentale, flessibilità, motivazione, acume, dedizione e un reale interesse all’apprendimento, soprattutto perché è una di quelle professioni per le quali non è sufficiente imparare e mettere in pratica teorie e metodologie di lavoro in modo automatico.
Prima di lavorare sugli altri il mental coach deve lavorare su se stesso in modo da sperimentare in prima persona principi, teorie e metodi imparati nel percorso di studi. In questo modo non sarà un semplice amatore della professione di coach, ma potrà diventare un vero coach professionista.
L’importanza di scegliere il percorso giusto per diventare Mental Coach
Per diventare Mental Coach e trovare rapidamente impiego nel settore è importante scegliere un percorso formativo riconosciuto e di valore come il master in coaching online proposto da Bianco Lavoro. In questo modo non si sarà mai impreparati agli ostacoli e difficoltà del mercato e si apprenderanno le basi e i trucchi del mestiere.
Nella scelta del master in coaching consigliamo di valutare il programma e i docenti, ma anche la cura dei particolari nell’affrontare la materia. Un master valido tiene conto fin dal primo approccio dello studente al mental coaching della varietà di contesti in cui potrebbe trovarsi ad operare e lo prepara ad ogni sfida della professione.
Se anche tu vuoi lavorare come coach e specializzarti in Mental Coaching il consiglio è iscriverti al Master di Bianco Lavoro, da frequentare comodamente online e che rappresenta il punto di partenza ideale per diventare coach professionista.