Il mese di febbraio sta giungendo al termine, ed Eni ne approfitta per rilanciare pubblicamente la ricerca di qualche professionista che possa proficuamente essere inserito all'interno delle proprie strutture di San Donato Milanese. Andiamo quindi a scorgere quali sono gli ultimi ruoli disponibili nell'area lombarda. Professional tecnologie processo impianti Eni ricerca esperti nel …
Il mese di febbraio sta giungendo al termine, ed Eni ne approfitta per rilanciare pubblicamente la ricerca di qualche professionista che possa proficuamente essere inserito all'interno delle proprie strutture di San Donato Milanese. Andiamo quindi a scorgere quali sono gli ultimi ruoli disponibili nell'area lombarda.
Professional tecnologie processo impianti
Eni ricerca esperti nel campo dell'ingegneria di processo per l'inserimento in attività di sviluppo di ingegneria specialistica di processo o di supervisione di contrattisti per impianti onshore e/o offshore, sia durante le fasi di implementazione dei progetti, che durante la vita operativa degli asset. A tal fine, Eni vorrebbe entrare in contatto con candidati con conoscenze di software di simulazione di processo e capacità di definizione di schemi di impianto nella fase iniziale del progetto, sulla base dei dati di giacimento, oltre alla risoluzione di problemi operativi.
Il contratto offerto è a tempo indeterminato. Si domandano altresì una buona conoscenza dei simulatori di processi impianti, una buona conoscenza dell'inglese e dei principali applicativi office, la disponibilità a trasferte e trasferimenti a livello nazionale e internazionale elevata flessibilità, capacità di lavorare in gruppo. E' indispensabile aver maturato esperienze professionali nel campo dell'ingegneria di processo, preferibilmente nel settore oil&gas. Come titolo di studio, è richiesta la laurea specialistica in Ingegneria Chimica.
Specialista strumentazione e automazione
Eni cerca anche esperti nel campo della progettazione di sistemi di strumentazione ed automazione. L'attività prevede di coordinare e controllare per quanto di competenza l'attività di contrattisti esterni nello sviluppo della progettazione, assumendo la responsabilità della qualità complessiva. La risorsa dovrà supportare le unità di business rendendo disponibili competenze specialistiche per trobleshooting and problem solving. Parteciperà ad attività di review ed auditing di ingegneria per quanto concerne la disciplina. Fornirà supporto alla definizione di standard e linee guida aziendali collaborando allo sviluppo di giovani risorse.
Anche in questo caso – afferma Eni sul proprio sito web – si offre un contratto a tempo indeterminato. Si richiede – a titolo di principali requisiti – una buona conoscenza dell'inglese e dei principali applicativi office, disponibilità a trasferte e trasferimenti a livello nazionale e internazionale, elevata flessibilità, capacità di lavorare in gruppo. E' indispensabile aver maturato esperienze nell'ambito della strumentazione e automazione. Il titolo di studio domandato è una laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica e similari.
Ingegnere strutturale offshore
Terza figura ricercata nel mese di febbraio, è quella di una risorsa esperta nel campo della progettazione strutturale di impianti oil & gas offshore, con particolare riferimento alle piattaforme fisse, sia sottostruttura/jacket che sovrastruttura/deck, sia in acque convenzionali che in acque profonde. Il ruolo prevede attività di progettazione per le varie fasi di fattibilità, basic/FEED, dettaglio, in accordo agli standard internazionali ed alle industry best practices utilizzando strumenti software di analisi/ verifiche /predimensionamenti strutturali.
La risorsa – continua Eni sul proprio sito web – si occuperà di esecuzione di screening study con selezione della migliore soluzione tecnico/economica (tenendo conto sia degli aspetti di design che di costruzione/installazione) con particolare attenzione alla definizione dei design data (meteoceanografici, geofisici, geotecnici, etc.) ed alle problematiche di costruzione, trasporto ed installazione in sito. L'attività comprende inoltre la preparazione di documenti per ITT e valutazione tecnica offerte, il follow up EPC e installation contractors, nonché la gestione dell'integrità strutturale, attraverso definizione di piani di ispezione e manutenzione periodica durante la vita operativa della piattaforma.
Anche in questa ipotesi il contratto offerto è a tempo indeterminato. Tra i requisiti, la conoscenza di software di analisi/ verifiche /predimensionamenti strutturali, la buona conoscenza dell'inglese e dei principali applicativi office, l'elevata disponibilità a trasferte e trasferimenti a livello nazionale e internazionale, e l'elevata flessibilità, capacità di lavorare in gruppo. E' indispensabile aver maturato alcuni anni d'esperienza nel campo della progettazione strutturale offshore.
Candidarsi
Candidarsi per cercare di ricoprire tali ruoli è davvero molto semplice. Eni ha infatti predisposto una pagina delle carriere molto schematica, all'interno della quale sarà possibile prendere visione delle schede di dettaglio su tutti i ruoli offerti e, di qui, proporre la propria candidatura inviando un curriculum vitae, con autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Di seguito il collegamento per poter accedere al portale delle posizioni disponibili in Eni.
Per altre offerte: offerte di lavoro settore Engineering
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro