Home » News Lavoro » lavoro e occupazione

Gi Group a Scuola: il progetto per avvicinare i giovani al mondo del lavoro

La Gi Group da sempre attiva nel settore lavoro, ha chiuso il ciclo di eventi ed iniziative che hanno coinvolto gli studenti delle scuole italiane, per sensibilizzarli ed avvicinarli al mondo del lavoro. 300 gli eventi organizzati nel corso dell’anno scolastico 2018/2019 e 17 mila ragazzi coinvolti.

Condividi questo bel contenuto


La Gi Group, importante multinazionale italiana del lavoro, ha chiuso con eccellenza l’anno scolastico 2018/2019 con il progetto Gi Group a Scuola, fatto di attività di orientamento ed avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro.

Gi Group una realtà sempre più affermata sul territorio

La Gi Group è la prima multinazionale italiana attiva nel settore lavoro, oltre ad essere leader affermata a livello mondiale per quel che riguarda i servizi rivolti allo sviluppo ed incremento del mercato del lavoro. Il Gruppo da sempre è attivo in differenti campi come: somministrazione del lavoro temporaneo, ricerca e selezione, permanent e professional staffing, executive search, supporto alla ricollocazione lavorativa, outsourcing, consulenza HR e formazione.

A seguito di un importante percorso di internazionalizzazione iniziato nel 2007, la Gi Group opera in maniera diretta oppure con partnership strategiche situate in oltre 50 Paesi in Europa, Africa, Asia ed America. Nel 2010 il Gruppo ha ricevuto un importante riconoscimento, con il suo ingresso nella WEC World Employment Confederation, (ossia la confederazione internazionale delle Agenzie per il Lavoro) in veste di Global Corporate Member.

L’impegno della Gi Group nelle scuole

L’importante Gruppo attivo nel settore lavoro, ha chiuso in bellezza il suo progetto nelle scuole italiane per l’anno scolastico 2018/2019 che sta per chiudersi. Un progetto portato avanti attraverso la realizzazione di 300 eventi che hanno coinvolto 17 mila ragazzi, 180 Istituti di Istruzione Secondaria Superiore, 50 aziende e 700 ore di orientamento al lavoro, svolte anche presso alcune Scuole Medie Inferiori. Si tratta di un impegno avente lo scopo di avvicinare e far conoscere ai giovani il mondo del lavoro. Il tutto attraverso iniziative interessanti di orientamento ed avvicinamento al lavoro stesso, dove i protagonisti sono stati i giovani studenti alla scoperta delle differenti realtà lavorative ed aziendali.

Gi Group a Scuola: le principali tematiche affrontate

Sono davvero differenti le tematiche affrontate dalla Gi Group nelle varie scuole italiane. Il Gruppo ha presentato ai giovani studenti importanti temi come: la tecnica per scrivere un buon CV, ottenere un efficace profilo LinkedIn, le modalità con cui si cerca un’occupazione e come sostenere nel miglior modo possibile un colloquio di lavoro, tutte le figure professionali maggiormente ricercate dalle varie aziende.

Ed ancora, l’importanza sempre crescente delle soft skills, della gestione stessa dei social network ed anche della più generica web reputation nell’ambito professionale, per arrivare alle differenti tipologie di contratti di lavoro presenti e da dover conoscere. Tematiche ed eventi rivolti soprattutto agli studenti delle classi V ma anche per le classi IV e III.

Le modalità con cui i giovani sono stati sensibilizzati al mondo del lavoro

I temi appena elencati sono stati proposti dalla Gi Group ai giovani studenti attraverso differenti ed interessanti modalità, nel corso di tutto l’anno scolastico.

  • Orientamento in aula, attraverso delle sessioni singole o cicli strutturali in tutto l’anno scolastico
  • Technical Gi Day ossia delle giornate dedicate alle classi di indirizzo in prevalenza meccanico, elettrotecnico ed elettronico, con il coinvolgimento delle aziende presenti sul territorio, con lo scopo di far conoscere attraverso i referenti HR, i ruoli e le competenze attinenti alle professioni ricercate.
  • Open day organizzati dalle differenti scuole con appositi momenti dedicati all’orientamento.
  • Visite aziendali per far conoscere ai giovani, le realtà produttive presenti sul territorio, con tanto di seminari a tema dopo la visita guidata con i capi reparto.

Anche la tecnologia ed interattività hanno giocato un ruolo molto importante, tramite l’uso di un gaming a quiz. Gli studenti, adoperando il proprio smartphone in aula, hanno potuto rispondere a 10 domande sui temi proposti rispettando un limite di tempo. Un modo nuovo ed interattivo per coinvolgere i giovani, mantenendo alta la loro concentrazione e curiosità su argomenti che, spesso, possono diventare noiosi.

Progetto “Orienta-mente”

Altro progetto interessante portato avanti dal Gruppo è quello denominato “Orienta-mente”, realizzato con l’Unione Parmense degli Industriali. Il progetto ha interessato 200 studenti provenienti da Istituti Superiori e 700 studenti provenienti dalle Scuole Medie Inferiori della provincia. Un totale di 60 ore in aula che hanno permesso ai ragazzi di rendersi conto di ciò che, l’attuale mercato del lavoro richiede in quanto a professionalità e competenze, in modo da essere consapevoli sulle scelte degli indirizzi universitari da scegliere.

Gi Group e la vincente formula del Contest

La novità introdotta quest’anno è stata quella del Contest in ambito Horeca in realizzazione e collaborazione con la Flair Academy, la scuola per barman di Milano. Il Contest, ha permesso a 21 allievi per quel che riguarda i corsi di Caffetteria e Cocktail di sfidarsi nella realizzazione di prodotti di caffetteria e bevande varie, con la premiazione da parte di una giuria di esperti nel campo. Nicoletta Bressa, Candidate Management Manager di Gi Group Italia ha parlato di una riconferma del Contest anche per il prossimo anno scolastico, così come saranno introdotte nuove formule per rendere sempre più efficace tutte le attività proposte ai ragazzi per sensibilizzarli al mondo del lavoro.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

 

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!