Home » Legge ed economia » Economia e Finanza

Inverstire negli immobili, grazie ad Housers possono farlo tutti. Cosa è e come funziona. Recensione completa

Il crowfounding immobiliare per investire con sicurezza e facilità. Ecco i dettagli e la recensione di Housers

Condividi questo bel contenuto


Sei alla ricerca di una Piattaforma pan-europea di crowdfunding immobiliare? Bene, allora sei proprio capitato nella guida che fa per te. Housers.com rappresenta la soluzione più adatta per compravendere ed affittare un bene immobiliare. Scopri la Recensione completa.

 

Investire nel mattone: premessa utile

Il fascino dei beni immobiliari e del settore real estate non muore mai: parola di Marco Fattizzo. A dirlo non sono io, ma i numeri e le statistiche supportano la mia tesi. Non mi credi? Ecco la spiegazione a supporto della mia strategia da seguire: la crisi immobiliare ha fatto crollare ai minimi storici i prezzi delle case, ma se hai dei soldi da parte non temere, è il momento propizio per te. Metti da parte il sogno di diventare ricco dall’attività di trading online di criptovalute e sfrutta l’occasione offerta dal comparto immobiliare.

Il potenziale di crescita del mercato del “mattone” è sempre un business di grande successo: il fair value degli immobili è sceso del 30-50% rispetto ai livelli pre-crisi, i tassi nominali dei mutui ipotecari sono ai minimi storici (pensa che puoi sottoscrivere un mutuo a tasso variabile dell’1,5%) e i canoni di locazione sono scesi anch’essi del 20-30% in meno. Che ne pensi? Ti ho convinto che investire in beni immobiliari sia il tuo “asso nella manica”?  Sicuramente sì. Allora, proseguiamo e scopriamo cosa è e come funziona Housers.com, una delle principali piattaforme a cui puoi affidarti per acquistare, vendere o affittare un immobile. Seguimi e inizia ad investire nel mattone.

Housers.com: Cosa è?

Se hai un “gruzzoletto” di capitale accantonato e vuoi farlo fruttare al meglio, inizia a prendere in considerazione la possibilità di investirlo in case, ville, appartamenti etc. Housers.com è la soluzione più adatta per soddisfare la tua esigenza di gestione del risparmio, immagino che ti stai domandando cosa sia, non è forse vero? Niente timore, seguimi. Si tratta di un portale di crowdfunding immobiliare ovvero una piattaforma che si pone come finalità principale quella di rendere “democratico” l’investimento in immobili.

Che significa? Fino ad un recente passato, prima della crisi del 2008 con lo scoppio della Bolla immobiliare, solo una “stretta” cerchia di investitori poteva concedersi la possibilità di investire acquistando immobili (soprattutto case di lusso, seconde case ed immobili ubicati in zone esclusive), ma come ti ho dimostrato oggi lo scenario contestuale e macroeconomico è profondamente cambiato. Infatti, con la crisi dei mutui ed il “crollo” drastico dei prezzi delle case, anche tu, piccolo investitore e risparmiatore puoi pensare di investire i tuoi “spiccioli” nel mattone. Anche 50 euro! Sì, hai proprio capito bene: la saturazione degli investimenti immobiliari e l’eccesso dell’offerta rispetto alla domanda di case ha reso “democratica” la compravendita di case, ville, appartamenti e ogni altro genere di immobile appartenente alle diverse categorie catastali.

Inoltre, il successo di Housers.com si è amplificato con la diffusione e lo sviluppo dei potenti mezzi tecnologici e con l’importanza della rete Internet che consente di creare delle vere e proprie Business Community, oltre a facilitare l’incontro tra acquirenti e venditori e di annichilire i vincoli temporali e spaziali. In questo contesto 4.0 si inserisce a pieno titolo il nuovo modello di fare business sul mercato immobiliare di Housers.com.

Come avrai capito, si tratta di una vera rivoluzione senza precedenti che riserva solo benefici per chi decide di investire e di canalizzare i propri capitali affidandosi alla piattaforma di crowdfunding. Tutte le risorse economiche che la società spagnola riesce a raccogliere dai piccoli risparmiatori vengono investite in grandi progetti immobiliari. Infatti, Housers.com acquista e ristruttura immobili di ogni categoria catastale, specialmente se si tratta di case ubicate in capitali europee come Madrid, Valencia, Londra, Milano, etc.

Una volta ristrutturati, i beni immobiliari vengono “piazzati” su mercato per essere concessi in locazione e/o venduti. In questo modo puoi optare per l’investimento che risponde meglio alle tue esigenze finanziarie: una volta che hai versato la tua quota, Housers.com provvedere a restituire il capitale investito addizionato con una quota di interessi maturati o, in caso di locazione, ti rimborsa il canone d’affitto di ammontare proporzionale al quantum versato. Un’ottima soluzione, non ti pare? Bene, una volta compreso che cos’è Housers.com, vediamo di capire come funziona questa “piazza” virtuale.

Housers.com: iscrizione e creazione Conto

Per iniziare ad utilizzare la piattaforma di Housers.com non serve essere agenti immobiliari o broker immobiliari o consulenti real estate. Basta registrarsi e creare l’account: clicca in alto a destra sul pulsante a “Registrati”, compila il form online con tutti i tuoi dati anagrafici e di contatto per entrare a fare parte della Business Community di Housers.com. Tranquillo, non devi pagare nulla, l’iscrizione è assolutamente 100% free.

Non appena hai perfezionato il processo di registrazione online puoi accedere alla tua area privata (login e password) e analizzare tutta la documentazione utile per investire e realizzare il tuo progetto. Puoi iniziare ad investire anche solo 50 euro come importo minimo per ottenere un rendimento, con la garanzia di un bene tangibile. Tutto in modo rapido, semplice e sicuro.

Simulatore Housers.com

Prima di iniziare ad investire, utilizza il tool di simulazione che trovi online: inserisci l’importo che vuoi investire mensilmente, seleziona la durata del progetto e scopri i benefici derivanti (dividendi e rivalutazione).

Puoi così stimare e determinare i costi che gravano sui ricavi e calcolare il capital gain che riuscirai ad introitare. Ricorda che i guadagni di Housers.com consistono in una piccola percentuale (il 10%) che viene applicata e prelevata solo dai guadagni realizzati. Questa percentuale rappresenta l’onere di brokeraggio della Piattaforma virtuale.

Metodi pagamento Conto Housers.com

Una volta che ti sei iscritto, sei entrato a far parte della Community su Housers.com hai due diverse opzioni da prediligere:

  • Disporre un bonifico bancario dal tuo conto corrente preventivamente registrato e convalidato. In questo caso intercorrono due giorni minimo prima che i fondi sono disponibili;
  • Investire tramite carta di credito.

Housers.com: come puoi diversificare il tuo portafoglio?

Una volta che hai capito come creare il tuo Conto Housers.com non devi fare altro che scegliere tra le diverse opportunità di diversificare al massimo i tuoi investimenti.

  1. Obiettivo Risparmio: se il tuo obiettivo è quello di ricercare una soluzione di risparmio “forzato” seleziona i progetti immobiliari con rendimenti basati sulle locazioni e sulla vendita delle case. Puoi introitare una quota dei canoni di locazione proporzionalmente al quantum investito: in questo modo puoi beneficiare dell’InstantRent, il saggio d’interesse che corrisponde al rendimento stimato sul capitale investito (ROI);
  2. Obiettivo Investimento: se il tuo obiettivo è puramente speculativo e di investimento puoi prestare il capitale per ristrutturare e/o costruire immobili che verranno rivenduti. Una volta piazzati sul mercato, Housers ti restituirà il capitale prestato più una plusvalenza proporzionale all’investimento. Non hai vincoli, nel senso che puoi mettere in vendita i tuoi titoli sulla piattaforma quando vorrai.
  3. Obiettivo tasso fisso: Per lo sviluppo di nuove costruzioni immobiliari puoi prestare il tuo capitale a società operanti nel settore real estate. Il tasso di rendimento (tasso d’interesse maturato) viene concordato in sede di sottoscrizione con la società ed il capitale ti viene rimborsato alla fine del progetto immobiliare. Anche in questo caso, come quello precedente, puoi vendere i titoli sulla piattaforma senza alcun vincolo.

Conclusioni Housers.com: è sicuro?

Come avrai capito Housers.com è un marketplace dove si possono compravendere titoli di progetti di investimento immobiliare. Un ultimo quesito a cui rispondere: Housers.com è sicuro? Per rispondere a questa domanda ti faccio notare che i prezzi degli immobili non sono fissati dalla società iberica, ma sono frutto dell’incontro tra domanda ed offerta ovvero tra acquirenti e venditori.

Quindi, niente timore se pensi che le quotazioni degli immobili siano poco trasparenti o riservino qualche “sorpresa”. Inoltre, considera che Housers.com è autorizzata ad operare dalla CNMV (Organismo regolatore dei mercati finanziari della Spagna.

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!