Tutto quello che devi sapere per lavorare a Grosseto e provincia.
Se vuoi vivere e lavorare in quello che viene considerato il centro politico e culturale della Maremma, allora di seguito potrai trovare tutte le informazioni utili sulle professioni più richieste e i servizi per trovare lavoro a Grosseto.
Indice
- 1 Grosseto
- 2 Lavorare a Grosseto e provincia: le professioni più richieste
- 3 Grosseto e provincia: le aziende più grandi
- 4 Centri per l’impiego a Grosseto e provincia
- 5 Principali agenzie per il lavoro operanti a Grosseto e provincia
- 6 L’attuale situazione del lavoro a Grosseto e provincia
- 7 Offerte di lavoro a Grosseto e provincia
Grosseto
La Provincia di Grosseto può vantare 223mila abitanti circa, di cui oltre 82mila dislocati proprio nel suo comune capoluogo. L’economia è essenzialmente basata sul settore terziario legato all’attività turistica (particolarmente vivace sulla costa, ma anche nell’entroterra), ma anche l’agricoltura fa registrare situazioni ottimali e di eccellenza. Le colture più abbondanti sono quelle di cereali, girasoli, ortaggi, viti ed ulivi che assicurano risultati di ottima qualità: l’olio d’oliva della Maremma così come anche la carne (proveniente da bovini di razza assolutamente autoctona, allevati allo stato brado dai famosi butteri) della zona sono rinomate in tutta Italia e non solo.
La città di Grosseto era la sede del notissimo marchio di abbigliamento Mabro, che però è fallito nonostante i vari tentativi di acquisto/salvataggio ad opera anche di soggetti cinesi. Da poco nello stesso settore è arrivato Tichelab. Da segnalare importanti attività nel settore dei profumi, delle materie plastiche, nella fabbricazione di prodotti in vetroresina, nella produzione di windsurf e Kitesurf e nell’abbigliamento sportivo in generale, nella fornitura di materiale idraulico e pavimentazione. Da sempre poi Grosseto e provincia sono note al grande pubblico per il gran numero di attività artigianali presenti sul territorio.
Lavorare a Grosseto e provincia: le professioni più richieste
La Toscana è una delle regioni meglio messe come possibilità di occupazione, e tra le varie province Grosseto non sfigura affatto, anzi solo Firenze sta meglio e di pochissimo. Nel complesso il tasso di disoccupazione a Grosseto e provincia è del 7,8%, con il comune Monte Argentario che è il peggiore della provincia con il 10,2% di disoccupati tra i residenti, mentre quello più positivo è Campagnatico che si ferma al 5,8% di disoccupati.
Il settore terziario è quello che offre le maggiori possibilità di occupazione, specie in provincia e sulla costa dato l’ottimo afflusso turistico, anche se soprattutto a livello stagionale, mentre a Grosseto città artigianato ed uffici non mancano. Le previsioni ci dicono che le nuove assunzioni di lavoratori dipendenti si concentreranno prevalentemente nei servizi con una percentuale dell’85%.
In generale come percentuale media i settori dove risulteranno più numerose le richieste di lavoratori saranno quelli del turismo e della ristorazione, mentre gli alti profili particolarmente skillati (dirigenti, specialisti e tecnici) continueranno ad essere poco cercati in zona, in confronto alla media nazionale. In generale commercio e servizi predominano nettamente nel tessuto economico maremmano, mentre si continua a faticare a trovare profili adatti per le imprese di costruzioni, costrette ad attingere da altre zone del nostro Paese, nella stessa regione Toscana e non.
Le figure professionali comunque più richieste a Grosseto e provincia sono le seguenti:
- Professioni qualificate nella Grande Distribuzione Organizzata (Capo reparto, store manager, vetrinista, ecc.)
- Professioni tecniche in attività amministrative, finanziarie e commerciali (segretaria di direzione, ecc.)
- Professioni qualificate nelle attività ricettive e della ristorazione (baristi, camerieri, receptionist, Aiuto cuoco, chef, pizzaioli, ecc.)
- Professioni non qualificate nel commercio e nei servizi (commessi, magazzinieri, corrieri, fattorini , scaffalisti, ecc.)
- Professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e produttivo
- Artigiani e operai specializzati in metalmeccanica ed elettronica
- Professioni qualificate nei servizi di editoria e comunicazione (giornalista, Addetti stampa, Correttori bozze, ecc.)
- Operai semiqualificati di macchinari lavorazione in serie e al montaggio
- Conduttori di veicoli, di macchinari mobili e di sollevamento
- Operai generici
- Impiegati alle funzioni di segreteria
- Impiegati addetti ai movimenti di denaro e all’assistenza clienti
- Badanti
- Operatori Socio Sanitari
- Baby Sitter
- Lavori notturni
- Infermieri Professionali
- Agenti di commercio
- Guardia Giurata
- Operatore ecologico
- Insegnanti
- Assicuratori
Grosseto e provincia: le aziende più grandi
Eccovi alcune delle Società / Aziende presenti sul territorio:
- Tichelab – marchio di abbigliamento
- La Gardenia – catena di Profumerie
- Nuova Solmine
- Huntsman Tioxide
- Vemar – fabbricazioni prodotti in vetroresina, compresi i caschi per auto e moto, utilizzati in passato anche nella moto Gp.
Centri per l’impiego a Grosseto e provincia
Centro per l’impiego Grosseto
via G.Scopetani (Cittadella dello Studente) Grosseto
Telefono 0564.484958 – 959 Fax 0564-427098
uti.grosseto@provincia.grosseto.it
Orari di apertura
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì Dalle 9.00 alle 12.30; Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 17.00. Chiuso il Mercoledì.
Centro per l’impiego Follonica
via Nenni 2 Follonica
telefono 0566/57690 fax 0566/55130
uti.follonica@provincia.grosseto.it
l.cappuccini@provincia.grosseto.it
Orari di apertura
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì Dalle 9.00 alle 12.30; Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 17.00. Chiuso il Mercoledì.
Centro per l’impiego Arcidosso
via’ Lazzeretti 100 Arcidosso
telefono 0564/966218 fax 0564/966616
uti.arcidosso@provincia.grosseto.it
i.poeta@provincia.grosseto.it
Orari di apertura
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì Dalle 9.00 alle 12.30; Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 17.00. Chiuso il Mercoledì.
Centro per l’impiego Orbetello
piazza della Repubblica 2 Orbetello
telefono 0564/867230 fax 0564/850124
uti.orbetello@provincia.grosseto.it
a.cutarelli@provincia.grosseto.it
Orari di apertura
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì Dalle 9.00 alle 12.30; Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 17.00. Chiuso il Mercoledì.
Centro per l’impiego Manciano
Largo M. D’Antona
telefono 0564/484555 fax 0564/620427
uti.manciano@provincia.grosseto.it
s.isolini@provincia.grosseto.it
Orari di apertura
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì Dalle 9.00 alle 12.30; Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 17.00. Chiuso il Mercoledì.
Principali agenzie per il lavoro operanti a Grosseto e provincia
Adecco
GROSSETO
Tel: 0564427684
Email: grosseto.sonnino@adecco.it
Indirizzo: Via Sonnino 36, Grosseto, Grosseto, 58100, Italy
Ali
Indirizzo: PIAZZA ISTRIA, 8
Località: 58100 – Grosseto
Telefono: 0564 417958, 0564 427634
Manpower
Indirizzo: 29, VIALE FERRUCCI FRANCESCO
Località: 58100 – Grosseto
Telefono: 0564 23989
L’attuale situazione del lavoro a Grosseto e provincia
Grosseto e tutta la Maremma stanno vivendo un momento economico infatti di difficoltà, anche se le statistiche confermano che il capoluogo toscano resta uno dei miglior in Italia a livello di tasso di disoccupazione. In questi ultimi mesi è soprattutto l’occupazione femminile a soffrire di più.
Offerte di lavoro a Grosseto e provincia
Su Euspert trovi offerte di lavoro a Grosseto e provincia quotidianamente aggiornate.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro