Fare l’infermiere in Germania: ecco le opportunità di lavoro negli ospedali tedeschi, grazie ad agenzie specializzate che offrono un programma di inserimento e corsi di lingua.
Vi piacerebbe lavorare come infermieri in Germania? Se in Italia è oggi è difficile trovare lavoro come infermieri (pensate in quanti si presentano ai concorsi pubblici anche per soli due posti liberi), sappiate invece che il mercato tedesco offre molte opportunità di inserimento e recluta personale anche nel nostro Paese. Comprensibile l’esitazione a partire per la Germania, tra le prime preoccupazioni immaginiamo ci sia la lingua tedesca. Proprio per aiutare il trasferimento di italiani in Germania e facilitare tutti i processi di inserimento lavorativo e sociale, ci sono agenzie specializzate che si occupano di questo. Oggi dunque vi parliamo di come è possibile fare l’infermiere in Germania e quali sono le opportunità concrete di lavoro negli ospedali tedeschi per italiani.
Indice
Infermieri in Germania con Germitalia: il progetto FIA
Germitalia è un’agenzia che promuove progetti internazionali finalizzati all’inserimento nel mondo del lavoro. Nello specifico, da oltre 8 anni, è specializzata nell’inserimento lavorativo di infermieri ed altre figure professionali sanitarie in Germania, con contratti di lavoro a tempo indeterminato. Grazie al partenariato con l’Istituto di formazione professionale IB (Internationaler Bund) e la collaborazione che vanta con diverse strutture sanitarie e scolastiche tedesche, sia pubbliche che private, l’azienda offre uno specifico programma di assunzione, che prevede anche dei corsi di lingua tedesca.
Stiamo parlando del progetto FIA, dedicato a laureati in infermieristica, infermieri pediatrici, ostetriche, tecnici di radiologia, che prevede il trasferimento e l’inserimento sociale in Germania, con la successiva assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato (regolare contratto di assunzione con relativo contributo pensionistico) in ospedali tedeschi. I soli requisiti richiesti per parteciparvi sono la laurea in Infermieristica e la cittadinanza europea, uniti al desiderio di lasciare l’Italia e partire per una nuova avventura all’estero!
Il progetto prevede una prima selezione, a cura dei partner tedeschi, da tenersi in Italia mediante colloquio conoscitivo in lingua italiana. Le persone ammesse al progetto si trasferiranno in Germania (nella maggior parte dei casi a Stoccarda e/o Pirmasens) per frequentare un corso di lingua tedesca intensivo della durata di circa 14 settimane, a cura dell’istituto IB (Internationaler Bund) con insegnanti madre lingua per conseguire il livello B1. Durante questo periodo ai partecipanti sarà garantito vitto e alloggio presso le strutture alberghiere IB o presso famiglie tedesche, il tutto finanziato in anticipo dall’azienda sanitaria futuro datore di lavoro del partecipante. Dopo il percorso di lingua, i partecipanti inizieranno a lavorare presso le strutture loro destinate e saranno assunti con la qualifica di “Infermiere in fase di Riconoscimento”. Seguirà un secondo corso di lingua necessario per il raggiungimento del livello B2, requisito indispensabile per il pieno riconoscimento del titolo professionale da parte del ministero tedesco competente per essere inquadrato come “Infermiere Riconosciuto Specializzato”.
Germitalia garantisce anche assistenza ai partecipanti durante tutte le fasi del progetto, grazie ad un ufficio di tutoraggio composto da personale italiano presente nelle sedi tedesche dell’azienda.
Offerte di lavoro per infermieri in Germania
Se siete interessati al progetto, vi invitiamo a consultare la pagina Euspert dedicata alle offerte di lavoro infermieri in Germania con Germitalia.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro