Sharing economy: come risparmiare condividendo

sharing economy

Un “local friend” potrà rendere la vostra vacanza indimenticabile e con YouTrip, potrete gustare un piatto preparato da chi vi chiede in cambio un passaggio in macchina. Con la sharing economy, risparmiare è sempre più facile e divertente

Gig economy: come funziona l’economia on demand

specialisti di finanza

Con la diffusione delle piattaforme tecnologiche attive nel settore della sharing economy, abbiamo già visto come la domanda di beni e servizi abbia conosciuto nuove frontiere. Il volto nuovo di queste pratiche è la cosiddetta gig economy, ovvero l’economia on-demand, nella quale la domanda di prestazioni è fatta su delle piattaforme tecnologiche online e le persone iscritte su queste piazze virtuali possono offrirsi per svolgerle. Queste persone però non sono necessariamente dei professionisti, chiunque può candidarsi per compilare un file excel, dipingere una stanza, portare a spasso il cane. Si diffonde così un nuovo modello di lavoro, grazie all’intermediazione di queste piattaforme che da un lato possono contare su grandi numeri di persone disposte a lavorare anche per poco, dall’altro su clienti disposti anche a pagare il prezzo per l’intermediazione.

gig economy
image by solarseven

I pro della gig economy

Leggi tutto

PayPal, cosa è e come funziona

PayPal

Paypal è un metodo di pagamento e trasferimento digitale di denaro tramite Internet. E’ un metodo sicuro, affidabile, veloce, semplice da usare. Aprire un conto PayPal è gratuito, infatti deve essere solo ricaricato con un bonifico. Al momento dell’acquisto i dati finanziari – della carta e del conto bancario – non sono comunicati al venditore.Per chi vende, PayPal è comodo e veloce perchè  riceve subito il pagamento. Il primo passo è la registrazione che deve essere effettuata da un soggetto maggiore di diciotto anni e avendo una carta di credito (anche prepagata).

PayPal

Una volta effettuata la registrazione in modo gratuito non si devono inserire i dati della carta ad ogni acquisto, ma solo indirizzo email e password. Si usa su milioni di siti in tutto il mondo, primo fra tutti eBay che ha acquisito la proprietà del servizio nel 2002. PayPal è il metodo di pagamento predefinito per le aste su Ebay.

Acquistare con PayPal

Leggi tutto

× Eccomi!