Home » Orientamento Lavoro

Linguaggio del corpo – 4 Esercizi di comunicazione non verbale

Riuscire ad interpretare i messaggi del linguaggio del corpo è un’arma vincente in ogni situazione della vita soprattutto quella lavorativa. E’ facile cadere in generalizzazioni alienanti che prevedrebbero di impararle a memoria tutte e usarle all’occorrenza. E’ sicuramente una via. Quella che vi consiglio io invece è quella della sperimentazione personale che passa semplicemente attraverso …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


Riuscire ad interpretare i messaggi del linguaggio del corpo è un’arma vincente in ogni situazione della vita soprattutto quella lavorativa. E’ facile cadere in generalizzazioni alienanti che prevedrebbero di impararle a memoria tutte e usarle all’occorrenza. E’ sicuramente una via.
Quella che vi consiglio io invece è quella della sperimentazione personale che passa semplicemente attraverso l’esercizio.

È solo esercitandosi che possiamo abituare la nostra mente ad interpretare in automatico e a livello cosciente il linguaggio del corpo.

colloquio di lavoroQuelli che seguono sono solo alcuni degli esercizi che potete fare.Starà poi a voi trovare sempre nuovi modi per divertirvi cercando di capire le persone.
All’inizio vi risulterà molto difficile ma se aprirete il vostro cuore vedrete che imparerete facilmente.
Ricordate sempre che non esiste una soluzione corretta, è solo una questione di sensazioni: le vostre.

ESERCIZIO N.1

Mettetevi seduti davanti ad uno specchio ampio. Immaginate una situazione o una emozione molto forte. Chiudete un attimo gli occhi e cercate di viverla.
Il vostro corpo se sarete dei bravi attori si muoverà di conseguenza.
State semplicemente a vedere che cosa succede. Questo è un esercizio usato in molte scuole di recitazione per imparare ad immedesimarsi e trasformare le emozioni in linguaggio del corpo.

ESERCIZIO N.2
Sempre davanti allo specchio ma questa volta l’esercizio è al contrario.
Mettetevi in una posizione classica tipo:
braccia conserte, gambe incrociate, busto girato.
Oppure fate dei gesti particolarmente evidenti:
toccarvi le orecchie, giocare con i capelli, accarezzarvi le mani o le gambe.
Ascoltate semplicemente la sensazione che arriva e cercate di memorizzarla.

ESERCIZIO N.3

Cercate una situazione in cui avete la possibilità di guardare le persone senza dover necessariamente interagire. Potrebbe essere un’aula, un mezzo pubblico, un bar, una riunione non importa.
Cercate di osservare con molta attenzione una persona alla volta dalla testa ai piedi. Cosa dice secondo voi il suo corpo?
Non c’è una risposta giusta e una sbagliata è solo una questione di sensazioni.

ESERCIZIO N.4

Si chiama “mirroring“. È una tecnica che purtroppo usano i venditori per mettere il cliente a proprio agio ma noi la utilizzeremo “senza fini di lucro”.
In un’occasione in cui state chiacchierando amichevolmente con una persona cercate di replicare le sue posizioni del corpo.
Il livello di empatia aumenterà: voi riuscirete a percepirla meglio, ad ascoltarla più a fondo e lei si sentirà inspiegabilmente a proprio agio a parlare con voi.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!