Home » Posta dei lettori

Ma ci sono su internet offerte di lavoro scadute?

email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro   Faccio parte anch'io del folto gruppo che continua a mandare candidature senza mai ricevere risposte. Per cui ho forti dubbi che tutte le inserzioni che appaiono su Internet siano reali. Ho avuto sicuramente prova che molte, sebbene scadute da tempo, vengono riproposte da agenzie e motori …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

 

Faccio parte anch'io del folto gruppo che continua a mandare candidature senza mai ricevere risposte.

Per cui ho forti dubbi che tutte le inserzioni che appaiono su Internet siano reali.

Ho avuto sicuramente prova che molte, sebbene scadute da tempo, vengono riproposte da agenzie e motori facendo credere a noi poveri disoccupati che lì fuori siano tutti alla ricerca di personale.

Inoltre c'è il problema "età": ho 53 anni e sebbene abbia una lunga esperienza commerciale, nessuno prende in considerazione il mio CV.  Certo i giovani hanno diritto a trovare un lavoro, ma noi vecchi che siamo stati licenziati a causa della crisi cosa dobbiamo fare allora.

Abbiamo anche noi bisogno di guadagnare per vivere e pagare tutti i conti, i mutui, le bollette, ecc. ecc. come i giovani.

La nostra esperienza non vale più niente. E' assolutamente demoralizzante e angosciante.

E' semplicemente uno sfogo questo e non cambierà di certo il mio futuro.

grazie

Silvia G.

…………..

La risposta di Marco Fattizzo, direttore di Bianco Lavoro

 

Folto gruppo che continua a mandare candidature senza mai ricevere risposte – è vero, la maggior parte delle candidature non ricevono risposta da parte di aziende ed agenzie. La prassi che si è consolidata è quella di rispondere solo per esito positivo, mentre in caso di candidatura scartata si fa come nei concorsi pubblici “se non si ricevono ulteriori indicazioni, la candidatura può considerasi scartata”.

Che fare? Non si possono obbligare le aziende a rispondere a tutti, anche se sarebbe certamente auspicabile (Bianco Lavoro sta perfezionando un sistema legato al codice etico che premia le aziende che garantiscono la valutazione accurata di ogni candidatura). Quello che si può fare lato candidato è effettuare una candidatura mirata e precisa per non avere alcun dubbio che la mancata risposta dipenda da una candidatura inviata in maniera pressappochista.

Per approfondire consiglio la lettura di questi contenuti:

Altro punto: “ho forti dubbi che tutte le inserzioni che appaiono su Internet siano reali”.

I suoi dubbi sono più che fondati, consigliamo sempre infatti di utilizzare solo siti affidabili (come certamente è Bianco Lavoro e diversi altri) che permettono la pubblicazione delle offerte solo ad aziende verificate accuratamente per serietà ed affidabilità. Bianco Lavoro presenta anche in ogni offerta un link per segnalare le offerte sospette o anche se si crede che siano scadute o inesistenti. Questo fa si che praticamente tutte le offerte presenti siano reali (ad ogni segnalazione o dubbio si provvede infatti ad una verifica accurata).

Ho avuto sicuramente prova che molte, sebbene scadute da tempo, vengono riproposte da agenzie e motori facendo credere a noi poveri disoccupati che lì fuori siano tutti alla ricerca di personale.

Purtroppo anche questo è un fenomeno che esiste. Consiglio di usare siti che permettono alle aziende di gestire le offerte in tempo reale (Bianco Lavoro lo fa nel 100% dei casi). Così che l'azienda se vuole cancellare o bloccare l'offerta perché ha già trovato la risorsa può farlo in due click.

Certo, aiuta ma non è sufficiente, alcune aziende ed agenzie per incuria o menefreghismo, lasciano l'offerta attiva anche quando è chiusa… che fare? Su Bianco Lavoro questo fenomeno è molto limitato, poiché le aziende inserzioniste sono sempre invitate a tenere solo le offerte attive ed è sempre possibile per gli utenti usare il link “segnala” presente in ogni offerta per dare comunicazione che l'offerta potrebbe non essere più attiva.

Per quanto riguarda tutta la parte relativa al problema “età” ne abbiamo sempre molto parlato e ne riparleremo approfondendo. Per ora le lascio qualche link da leggere:

Resto a disposizione per ulteriori approfondimenti anche usando i commenti in questa pagina.

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!