3 consigli per cercare lavoro e fare centro
Ripartite dai successi ottenuti, proponetevi in maniera efficace e dite grazie a chi se lo merita: sono questi i 3 consigli dispensati da un’esperto
Ripartite dai successi ottenuti, proponetevi in maniera efficace e dite grazie a chi se lo merita: sono questi i 3 consigli dispensati da un’esperto
Il curriculum è il nostro biglietto da visita. La lettera di presentazione, invece, se redatta correttamente, ci farà guadagnare punti agli occhi del recruiter di turno. Ecco le risposte alle domande più frequenti a questo proposito
E chi lo ha detto che il pensionamento segna un punto di non ritorno? C’è sempre tempo per rimettersi in gioco e aprirsi a nuove possibilità lavorative
Quali sono i cliché formali che infastidiscono i reclutatori? Tenersene alla larga potrebbe fare la differenza
“Come posso avere più chance di essere notato ed assunto dalle aziende?”. Esiste una linea guida generale che interpretata correttamente e messa in pratica, potrebbe fornirci una marcia in più. Vediamo quale
E’ possibile inventarsi un lavoro a 40 anni? Certo che sì! ecco come fare
Le emozioni vissute durante la ricerca del lavoro incidono sulla possibilità di trovare l’occupazione desiderata. Vediamo come funziona questo processo e quali strategie sfruttare per gestirlo al meglio e raggiungere gli obiettivi fissati.
Oggigiorno cercare un lavoro richiede di impegnarsi in diverse attività (ricerca, candidatura, networking), ma non tutte hanno sempre la stessa efficacia. E’ fondamentale imparare a dare priorità a quelle azioni che permettono di raggiungere i risultati attesi, così come ci insegna il Principio di Pareto. Vediamo di cosa si tratta e come può essere utile nella ricerca del lavoro.
Come usare Twitter per cercare lavoro: alcuni consigli utili da seguire per chi intende utilizzare il famoso social network.
Scrivere una lettera di presentazione e poi mandarla sempre uguale a tutti allegandola al curriculum è un’operazione decisamente sconsigliata.
Stabilire un contatto sul social network non è sempre facile. Ecco 4 semplici consigli per iniziare la conoscenza digitale col piede giusto
E’ arrivato il momento di scegliere cosa fare da grandi? Proviamo a darvi un mano con questi semplici consigli
Che cos’è un bilancio delle competenze e perché dovrebbe servire per ottimizzare le mie opportunità di carriera? Come si compila correttamente e cosa devo inserirvi? Per chi è davvero utile questo strumento? Può aiutarmi a trovare un nuovo lavoro? Se ti stai ponendo anche tu queste domande, continua a leggere questa pagina: qui troverai tutte le informazioni che cerchi in proposito.
Lavorare nella GDO non è un gioco da ragazzi: chi aspira ad “armeggiare” tra scaffali, banconi e casse deve munirsi di tanta pazienza. E dimostrare serietà, impegno e meticolosità.
Ci sono vari errori da non dover commettere quando si cerca un lavoro. Ecco cosa fare e cosa evitare per una ricerca vincente
I mestieri che offrono buone possibilità d’impiego anche senza un titolo di studio.
Come inventarsi un lavoro a 40-50 anni. Scegliere l’attività e le persone giuste è fondamentale.
Di sicuro non è una formula magica dall’esito garantito ma sono 10 passi fondamentali che chi vuole trovare lavoro deve fare assolutamente.
Dai film dell’orrore è possibile apprendere alcune lezioni utili ad affrontare un colloquio: non isolarsi, non restare a guardare e non agitarsi troppo.
Vediamo perché!
Vi piacerebbe guadagnarvi da vivere restando comodamente seduti al desk di casa vostra? Date un’occhiata all’infografica riportata nell’articolo e fate le vostre valutazioni