Il ruolo della comunicazione in un colloquio di lavoro vincente
Le buone capacità comunicative giocano un ruolo importantissimo in un colloquio di lavoro vincente. Ecco alcuni consigli per gestire il tutto nel miglior modo
Le buone capacità comunicative giocano un ruolo importantissimo in un colloquio di lavoro vincente. Ecco alcuni consigli per gestire il tutto nel miglior modo
La pasta non è necessariamente un tabù, ma occhio alle porzioni e ai condimenti. Bene verdura, pesce e frutta che permettono di sfamarsi e di fare bella figura
Durante il colloquio di lavoro, alcune strategie possono aiutarci a fare centro. Basta conoscerle e utilizzarle con criterio, senza strafare
Affrontare un colloquio di lavoro con fiducia e sicurezza vuol dire “giocare d’anticipo” e lasciare meno spazio possibile agli imprevisti. Ecco in che modo.
Le diverse tipologie dei colloqui di lavoro, i candidati a cui si rivolgono e gli obiettivi che si prefiggono.
Ansia, agitazione, stress se tenuti sotto controllo possono perfino aiutare: ecco alcuni consigli per essere autorevole durante il colloquio.
Le 5 cose da fare dopo aver affrontato un colloquio di selezione per evitare di farsi trovare impreparato in una chiamata successiva.
Dieci cosa da fare per prepararsi al meglio ad affrontare un colloquio di lavoro. Cose che sembrano scontate ma non lo sono per niente.
La classica domanda da un milione di dollari. Come si risponde a “Perché dovremmo assumerla?” al colloquio? Ecco qualche consiglio utile
Non esiste una formula magica per ottenere un colloquio di lavoro ma diventa fondamentale evitare errori in grado di sabotare gli sforzi. Ecco quali
Ecco le domande al colloquio di selezione più utilizzate dai recruiters per capire il modo di essere e il carattere dei candidati.
Che cosa c’è oltre il curriculum? In un colloquio di lavoro può capitare di dover andare oltre. Ecco come fare.
Contattare sì ma quando? E qual è il modo migliore? Ma soprattutto cosa è meglio evitare? Ecco cosa fare dopo il colloquio di lavoro.
Cambiare lavoro, come affrontare un colloquio evitando frasi sbagliate. La sostanza è fondamentale, ma anche la forma conta molto.
Essere disoccupati da lungo tempo è causa di scoramento, a volte di stati depressivi. Così, quando arriva l’occasione di un colloquio si potrebbe essere un po’ troppo mogi per affrontarlo al meglio. Reagire però non è impossibile.
Colloquio senza preavviso, meglio fare di tutto per andarci. Dall’imprevisto può nascere la tanto attesa opportunità.
Ci sono frasi ad effetto che è meglio tenere per sé. L’intervistatore conosce trucchetti e stratagemmi di ogni tipo: non sfidiamo la sorte, tentando di lusingarlo
Comunicare non è solo trasmettere un contenuto ma anche scegliere il modo adatto per farlo. Ecco perché è importante sapersi vendere.
Contattare i recruiter dopo aver affrontato un colloquio di lavoro o è meglio aspettare che lo facciano loro? Ecco alcuni consigli.
Intervistare se stessi per preparare un colloquio di lavoro, in modo da avere ben chiaro cosa dire al selezionatore prima ancora di incontrarlo. Su alcuni argomenti è possibile ed è un ottimo aiuto per risultare più affidabili e sicuri di se stessi.