Colloquio di lavoro: 4 cose da fare quando è finito
Mettete per iscritto quello che è successo: potrebbe tornarvi più che utile in seguito. Credete fortemente nella possibilità di ottenere il lavoro, ma non precludetevi altre opportunità
Mettete per iscritto quello che è successo: potrebbe tornarvi più che utile in seguito. Credete fortemente nella possibilità di ottenere il lavoro, ma non precludetevi altre opportunità
Ognuno di noi ha un talento. Durante il faccia a faccia col selezionatore, è bene che emerga perché potrebbe portarlo a preferirci a tutti gli altri
Il colloquio di lavoro è andato bene? E’ tempo di parlare di paga. Cerchiamo di arrivare preparati all’appuntamento e impegniamoci a trovare il giusto compromesso
Durante un colloquio di lavoro, non si è obbligati a fare delle domande, tuttavia è consigliabile farlo perché ciò denota interesse e curiosità verso l’azienda e nei confronti dell’eventuale lavoro che potreste svolgere. Vediamo inoltre come rispondere in modo appropriato alle domande dei selezionatori
“Ho bisogno di questo posto!” Dirlo o no al colloquio? Una bella domanda che probabilmente non ha una risposta certa. Ma evitare di dirlo a priori è sbagliato.
L’umorismo durante un colloquio di lavoro può aiutarti a distinguerti dalla massa ottenendo il posto di lavoro desiderato. Ecco come
Come sostenere in maniera efficace un colloquio di gruppo. Ecco alcuni consigli su come affrontarlo ed ottenere il posto di lavoro desiderato
Le buone capacità comunicative giocano un ruolo importantissimo in un colloquio di lavoro vincente. Ecco alcuni consigli per gestire il tutto nel miglior modo
La pasta non è necessariamente un tabù, ma occhio alle porzioni e ai condimenti. Bene verdura, pesce e frutta che permettono di sfamarsi e di fare bella figura
Durante il colloquio di lavoro, alcune strategie possono aiutarci a fare centro. Basta conoscerle e utilizzarle con criterio, senza strafare
Ansia, agitazione, stress se tenuti sotto controllo possono perfino aiutare: ecco alcuni consigli per essere autorevole durante il colloquio.
Le 5 cose da fare dopo aver affrontato un colloquio di selezione per evitare di farsi trovare impreparato in una chiamata successiva.
Dieci cosa da fare per prepararsi al meglio ad affrontare un colloquio di lavoro. Cose che sembrano scontate ma non lo sono per niente.
La classica domanda da un milione di dollari. Come si risponde a “Perché dovremmo assumerla?” al colloquio? Ecco qualche consiglio utile
Non esiste una formula magica per ottenere un colloquio di lavoro ma diventa fondamentale evitare errori in grado di sabotare gli sforzi. Ecco quali
Ecco le domande al colloquio di selezione più utilizzate dai recruiters per capire il modo di essere e il carattere dei candidati.
Che cosa c’è oltre il curriculum? In un colloquio di lavoro può capitare di dover andare oltre. Ecco come fare.
Contattare sì ma quando? E qual è il modo migliore? Ma soprattutto cosa è meglio evitare? Ecco cosa fare dopo il colloquio di lavoro.
Cambiare lavoro, come affrontare un colloquio evitando frasi sbagliate. La sostanza è fondamentale, ma anche la forma conta molto.
Essere disoccupati da lungo tempo è causa di scoramento, a volte di stati depressivi. Così, quando arriva l’occasione di un colloquio si potrebbe essere un po’ troppo mogi per affrontarlo al meglio. Reagire però non è impossibile.