Come finire il lavoro in meno tempo: alcuni consigli utili
Partire con le idee chiare, evitare le distrazioni, tenere traccia di quello che si fa: ecco alcuni consigli utili per ottimizzare la risorsa “tempo” al lavoro.
Partire con le idee chiare, evitare le distrazioni, tenere traccia di quello che si fa: ecco alcuni consigli utili per ottimizzare la risorsa “tempo” al lavoro.
Rubare materiale aziendale o usarlo per scopi personali, chiacchierare oltremisura trascurando i propri compiti, sono comportamenti che possono farvi rischiare il posto di lavoro. Vediamo nel dettaglio come e perché.
Acquisire alcune piccole abitudini può fare la differenza se vogliamo incrementare i livelli di energia e di concentrazione al lavoro: scopriamole insieme!
Credi di non essere un buon comunicatore? Fatichi a prendere parola e a farti capire dagli altri? Non disperare, con i consigli che vi proponiamo di seguito e tanta pratica, le cose non potranno che migliorare.
Quando siamo sopraffatti da un sovraccarico di lavoro, può dipendere dalla nostra disorganizzazione, dal sopravvalutazione delle nostre capacità o dal fatto che il capo sta cercando di metterci in difficoltà. Vediamo tutte le soluzioni.
Se fosse certi che il capo abbia sbagliato, andreste dritti in ufficio a dirglielo o fareste finta di nulla?
Ecco una breve guida su come comportarsi in queste situazioni.
Cosa è la metodologia agile? Perché è utile implementarla e in cosa consiste? Quali sono le sue figure chiave? Scopriamolo in pochi passaggi!
Prendersi un periodo di vacanza dal lavoro può essere un toccasana. Lasciare in ufficio lo stress, spezzare la routine e nutrire la mente sono gli ingredienti per ricaricare le energie. Ma attenzione a non contare troppo sulle vacanze: dopo un po’ la routine tornerà.
Arriva in anticipo e mostrati sorridente e motivato. E se qualcosa non ti convince, non andare in tilt. Certi inizi possono essere poco promettenti, ma a lungo andare….
Ci sono persone che tendono a fare di meno quando lavorano in gruppo: sono i soggetti affetti da pigrizia sociale che può essere neutralizzata con le giuste contromisure. Vediamo quali
Sarebbe possibile abolire uno studio professionale fisico? Secondo gli esperti, per la maggior parte delle professioni, almeno dal punto di vista tecnico/organizzativo sicuramente si. Vediamo come
A “indurci in tentazione” può essere il telefono o facebook. Ma anche il collega che non vede l’ora di “spifferarci” qualcosa. Come possiamo arginare l’ostacolo?
Quando si arriva a metà del guado, è inevitabile voltarsi indietro, ma se il bilancio lascia insoddisfatti, meglio rimboccarsi le maniche e ripartire. Vediamo come si fa
Dritti all’obiettivo, niente schemi, monitoraggio dei progressi e meritate gratificazioni! Ecco come il pensiero positivo ti migliora al lavoro.
Qualche semplice trucchetto può aiutarci a scacciarla per un po’, ma per vincerla del tutto occorre lavorare sodo
La mise che sfoggi in ufficio è un biglietto da visita che può determinare la tua fortuna. Sceglila con cura affidandoti ai suggerimenti degli esperti
Senza una forte motivazione e la giusta organizzazione, nessun risultato può essere centrato
Lavorare bene è una pratica non così semplice come sembrerebbe a prima vista: ecco dieci buoni consigli per provarci. E riuscirci.
Le idee per staccare dal lavoro in maniera intelligente non mancano: basta trovare la formula più adatta a voi, in base al tempo che avete a disposizione
Essere chiari, sintetici ed educati: sono queste solo alcune delle regole a cui bisogna attenersi quando si scrive una email di lavoro