Pandemia e lavoro: il lato “positivo”
Sia lo smart working che il telelavoro sono due tappe essenziali del processo di digitalizzazione, accelerato in modo considerevole dalla pandemia in atto. Vediamo le differenze e gli aspetti positivi
Sia lo smart working che il telelavoro sono due tappe essenziali del processo di digitalizzazione, accelerato in modo considerevole dalla pandemia in atto. Vediamo le differenze e gli aspetti positivi
Qualche semplice trucchetto può aiutarci a scacciarla per un po’, ma per vincerla del tutto occorre lavorare sodo
Dritti all’obiettivo, niente schemi, monitoraggio dei progressi e meritate gratificazioni! Ecco come il pensiero positivo ti migliora al lavoro.
Dormire bene è di focale importanza, così come regalarsi un momento di svago o concedersi una passeggiata all’aria aperta. Ci sono tante piccole abitudini che possono fare la differenza: scopriamole insieme
Essere chiari, sintetici ed educati: sono queste solo alcune delle regole a cui bisogna attenersi quando si scrive una email di lavoro
A “indurci in tentazione” può essere il telefono o facebook. Ma anche il collega che non vede l’ora di “spifferarci” qualcosa. Come possiamo arginare l’ostacolo?
Senza una forte motivazione e la giusta organizzazione, nessun risultato può essere centrato
Sarebbe possibile abolire uno studio professionale fisico? Secondo gli esperti, per la maggior parte delle professioni, almeno dal punto di vista tecnico/organizzativo sicuramente si. Vediamo come
Arriva in anticipo e mostrati sorridente e motivato. E se qualcosa non ti convince, non andare in tilt. Certi inizi possono essere poco promettenti, ma a lungo andare….
La mise che sfoggi in ufficio è un biglietto da visita che può determinare la tua fortuna. Sceglila con cura affidandoti ai suggerimenti degli esperti
Quando si arriva a metà del guado, è inevitabile voltarsi indietro, ma se il bilancio lascia insoddisfatti, meglio rimboccarsi le maniche e ripartire. Vediamo come si fa
Non si finisce mai di imparare, specie al lavoro dove a fornirci validi e inaspettati insegnamenti possono essere alcuni animali e piante. Vediamo come e quali
Un’efficace pianificazione può risolvere anche le situazioni più complicate. Vediamo insieme come conviene muoversi, quando gli imprevisti rischiano di mandare in fumo i nostri progetti
Ci sono persone che tendono a fare di meno quando lavorano in gruppo: sono i soggetti affetti da pigrizia sociale che può essere neutralizzata con le giuste contromisure. Vediamo quali
Per conquistare l’attenzione del pubblico, non basta parlare bene e selezionare con cura gli argomenti da trattare, ma occorre anche mostrarsi comunicativi ed empatici. Vediamo come si fa
Rubare materiale aziendale, utilizzarlo oltre il buon senso per fini personali, sono comportamenti che possono farvi rischiare il posto di lavoro. E non sono solo questi due.
Per essere un buon comunicatore, non basta saper parlare, ma prestare la giusta attenzione agli altri e giocare di squadra
Parte col piede giusto chi ha le idee sufficientemente chiare su quello che deve fare e prende le distanze dalle distrazioni. Ecco dei consigli utili per svolgere il lavoro in meno tempo
Per fare carriera bisogna fare certe cose, ma bisogna anche non farne delle altre, incredibilmente dannose. Vediamole insieme
Lo stress può mettere a dura prova il nostro corpo e la nostra mente. Impariamo a riconoscere i campanelli di allarme e corriamo ai ripari per tempo