Lavorare sodo non è sempre un bene

Stare sempre concentrati sul lavoro non è salutare. Per quanto lavorare con impegno e serietà sia fondamentale, attenti a non isolarsi. Vediamo perché!

Cosa procura più stress: lavorare o non lavorare?

La mancanza di un lavoro è sempre fonte di intenso stress, ma a volte anche lavorare può rivelarsi deleterio per la nostra salute mentale! Secondo sempre più specialisti, un po’ di sana inattività allevia lo stress e ci rende più produttivi al lavoro.

L’importanza di saper ascoltare gli altri

Sempre più selezionatori sono alla ricerca di risorse capaci di ascoltare. Questa non è un’attività passiva, ma un’abilità che va appresa e coltivata e che può migliorare di gran lunga la nostra vita professionale e lavorativa. Scopriamo perché.

Quando i complimenti mettono a disagio

Chi non gradisce ricevere manifestazioni di stima, non è necessariamente un campione di modestia, ma spesso cela insicurezza, scarsa autostima oppure difficoltà a fidarsi del prossimo.

L’importanza del linguaggio del corpo

Quando comunichiamo, uno sguardo o un movimento fuori controllo possono tradire il messaggio veicolato dalle parole. Il corpo può raccontare tanto, perciò può essere utile imparare a leggerne il linguaggio.

Tre consigli per sentirsi più coinvolti nel proprio lavoro

Per sentirsi coinvolti non basta pretendere un maggiore sforzo dai capi: mostrare interesse e partecipazione attiva alla vita aziendale, esporre e affrontare i problemi riscontrati, sono elementi indispensabili per integrarsi nel proprio ambiente di lavoro!

L’importanza dell’essere curiosi al lavoro

La curiosità è il motore che smuove le cose, apportando cambiamenti e stimolando l’evoluzione. Nella vita e nel lavoro, essere curiosi può portarci ad agguantare importanti successi. Vediamo perché

Come potenziare l’autostima sul lavoro

3 milioni di assunzioni nei prossimi 5 anni

Aumentare la propria autostima? Avere un obiettivo da raggiungere, concedersi qualche momento di piacevole evasione e coltivare i rapporti con gli altri: per essere un fan di se stessi, bisogna partire da qui

L’importanza dell’umiltà al lavoro

Stando ai risultati di una ricerca condotta in America, l’umiltà non è una dote particolarmente riconosciuta nei contesti lavorativi. Eppure può fare la differenza. Vediamo perché

× Eccomi!