Intelligenza emotiva: cos’è e come può aiutarci al lavoro
Saper dare un nome a ciò che proviamo è solo il primo step. Per vincere nella vita e nel lavoro, dobbiamo valorizzare le nostre emozioni e imparare a gestirle nel modo migliore
Saper dare un nome a ciò che proviamo è solo il primo step. Per vincere nella vita e nel lavoro, dobbiamo valorizzare le nostre emozioni e imparare a gestirle nel modo migliore
Ecco una panoramica sulle soft skills, con l’obiettivo di allenarle nei vari contesti in cui siamo immersi, affinché mostriamo le qualità ed abilità che quella determinata azienda ci richiede.
La mise che sfoggi in ufficio è un biglietto da visita che può determinare la tua fortuna. Sceglila con cura affidandoti ai suggerimenti degli esperti
Dividere la stanza con un “musone” è l’incubo di tutti i lavoratori. Per fare breccia nel cuore dei colleghi, meglio essere positivi, sorridenti e leali
C’è chi sostiene che un uomo bello ha più chance di diventare il capo in azienda e chi suggerisce alle donne avvenenti di non allegare la propria foto al curriculum vitae. Che peso ha la bellezza al lavoro?
Errare è umano, non chiedere ammenda poco elegante. Soprattutto al lavoro dove i rapporti rischiano di compromettersi pesantemente. Vediamo come fare
Il sito Workher ha messo in fila dei suggerimenti per fare colpo sui selezionatori. Scorriamoli insieme
La diversità di vedute e di comportamenti può rappresentare un problema. Ecco perché un bravo dirigente deve imparare a valorizzare l’unicità di ciascuno e combattere le discriminazioni che rischiano di avvelenare i rapporti
Informarsi, valutare, riflettere e selezionare: sono questi gli step che il “decision maker” ideale dovrebbe compiere. Interpellando ora la testa, ora il cuore
La fretta può essere cattiva consigliera: meglio valutare il quadro con attenzione e procedere con cautela. A volte basta solo concedersi un po’ di tempo. Ecco alcuni consigli utili
Da Mark Zuckerberg a Sheryl Sandberg: ecco cosa pensano e suggeriscono gli uomini e le donne di successo, che s’impegnano a dare ogni giono il meglio di sé
Non hai sufficiente fiducia in te stesso? Leggi l’articolo e prova a mettere in atto i consigli che ti proponiamo
Cosa vuol dire lavorare per obiettivi e come affinare questa soft skill! Perchè è importante per il proprio lavoro e per le aziende nelle quali si lavora. Come dimostrare al colloquio le proprie capacità
Apritevi ad esperienze ed incontri nuovi e non potrete che trarne giovamento. Per iniziare l’anno nel modo giusto, basta scovare la chiave che permette di crescere e di mettersi in gioco. Ecco a voi alcuni consigli utili
Goderci i bei momenti, non chiedere troppo a noi stessi e concederci le giuste pause: ecco cosa possiamo fare concretamente per rendere le nostre vite più serene. Dentro e fuori l’ufficio
La pandemia ha modificato il mondo del lavoro e le skill richieste dalle aziende ai professionisti. Vediamo quali saranno le più richieste
Qualche semplice trucchetto può aiutarci a scacciarla per un po’, ma per vincerla del tutto occorre lavorare sodo
Per persuadere gli altri, occorre credere in quello che si dice ed imparare ad esprimerlo nel migliore dei modi. Scorriamo i consigli degli esperti che suggeriscono di essere assertivi quando si è in ufficio
Chi non gradisce ricevere attestati di stima non ha solitamente una grande opinione di sé. Oppure fatica a fidarsi degli altri
Chiamare per nome qualcuno vuol dire riconoscerlo e valorizzarlo, ma occhio a non strafare. Rivolgerci al capo con un incauto “tu” potrebbe costarci la carriera