Quali saranno le principali competenze e soft skills ricercate dalle aziende a fine pandemia?
La pandemia ha modificato il mondo del lavoro e le skill richieste dalle aziende ai professionisti. Vediamo quali saranno le più richieste
La pandemia ha modificato il mondo del lavoro e le skill richieste dalle aziende ai professionisti. Vediamo quali saranno le più richieste
Chi non gradisce ricevere attestati di stima non ha solitamente una grande opinione di sé. Oppure fatica a fidarsi degli altri
I più fantasiosi chiamano in causa il cosmo o la biancheria sporca, ma fate attenzione perché certe bugie possono costare care
Lasciare il certo per l’incerto non è facile, ma trascurare i sintomi della “stanchezza” in ufficio può costarci caro
La curiosità è il motore che può portarci ad agguantare importanti successi, nel lavoro e nella vita. Vediamo perché
Stare sempre chino sul tavolo di lavoro non è salutare. Impariamo a connetterci con chi ci sta intorno e a condividere con loro i nostri successi
Migliorare nel lavoro non è facile: occorre fatica, umiltà e buona volontà. Vediamo come possiamo riuscirci, con l’aiuto di 4 consigli
La perfezione è un falso mito, che rischia di compromettere la produttività e di minare le relazioni coi colleghi. Scopriamo perché
A tradirci potrebbe essere uno sguardo o un movimento fuori controllo. Il corpo può raccontare tanto, impariamo a leggere i segnali in noi stessi e negli altri
Arriva in anticipo e mostrati sorridente e motivato. E se qualcosa non ti convince, non andare in tilt. Certi inizi possono essere poco promettenti, ma a lungo andare….
Il successo degli altri può far vacillare pesantemente la nostra auto-stima. Corriamo ai ripari, affidandoci ai consigli di alcuni esperti
Il metodo della comunicazione non violenta proposta dallo psicologo Rosenberg ha riscosso grande successo. Vediamo come può aiutare al lavoro
Stando ai risultati di una ricerca condotta in America, l’umiltà non è una dote particolarmente riconosciuta nei contesti lavorativi. Eppure può fare la differenza. Vediamo perché
Quando si arriva a metà del guado, è inevitabile voltarsi indietro, ma se il bilancio lascia insoddisfatti, meglio rimboccarsi le maniche e ripartire. Vediamo come si fa
Le sigle e gli acronimi alla moda non sono sempre sintomo di preparazione e competenza. Anzi: chi ne abusa può avere un problema di autostima. Vediamo perché
Non si finisce mai di imparare, specie al lavoro dove a fornirci validi e inaspettati insegnamenti possono essere alcuni animali e piante. Vediamo come e quali
Non puoi pretendere di avere a che fare solo con le persone che reputi simpatiche e gradevoli. Leggi i consigli forniti dagli esperti e allenati a diventare un campione di auto-controllo
Tra i più appagati, gli informatici ed i personal trainer; ma per essere veramente felici, bisogna riconoscere il bello di quello che si fa
Esprimere giudizi su certi cambi di look non è necessariamente un errore, ma occhio a non urtare la sensibilità di chi lavora con voi. Vediamo alcuni consigli utili.
Essere affidabile e onesto ti aiuterà senz’altro, ma per fare breccia nel cuore del tuo superiore, dovrai impegnarti di più. Vediamo come