Certi annunci sono incredibili, non trovate?

Gli annunci di lavoro talvolta richiedono così tanti requisiti che il profilo adatto potrebbe anche non esistere. Oppure non essere per niente interessato. La mail di un nostro lettore.

“Ma io il mio stipendio quando lo spendo?”

Chi non ha un lavoro non può spendere, ma il sistema iperproduttivo contemporaneo genera mostri per i quali anche chi un lavoro ce l’ha, visto che è sempre lì’, al lavoro appunto, non riesce a spendere il suo stipendio come e quanto vorrebbe, influenzando anch’esso negativamente i consumi.

Mi lamento sempre del mio lavoro, ma sono un cretino

perdere-il-lavoro

perdere-il-lavoro

E-mail pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

Qualche giorno fa sono stato per lavoro nella sede milanese di una grossa azienda (ovviamente non farò il nome). Al momento di andarmene però sono rimasto bloccato da uno sciopero. Alcune decine di persone si sono piazzate davanti al cancello e per un po’ di tempo (non molto a dirla tutta),  bloccando ingressi ed uscite. Per quel poco che ho capito un bel po’ di gente lì rischia il licenziamento. C’erano alcuni giovani, ma più che altro madri e padri di famiglia. In quei pochi minuti di attesa forzata mi è venuto da pensare a varie cose: la prima è che quando mi lamento del mio lavoro (cioè sempre), in poche parole, sono un cretino. E’ vero, ci sono milioni di problemi, si potrebbe lavorare molto meglio, lo stipendio non è quello che vorrei, però.. cavolo… io almeno lavoro.

Leggi tutto

Apprendistato: sono fuori, ho 30 anni, non 29 e ora?

apprendista

apprendista

E-mail pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

Ho 30 anni.. non 29, sono fuori dall’apprendistato. Troppo vecchio per i vantaggi, troppo giovane per essere un senior.

E allora? “Cosa diavolo dovrei fare” mi viene da dire. Capisco (o almeno credo di capire) che un limite bisogna per forza metterlo per distinguere le fasce d’età, ma sarà mai possibile che non potendo più essere assunto come apprendista, praticamente non posso più essere assunto in toto? Le aziende pare che ormai se ne freghino di me, e quando mi rispondono lo fanno appunto dicendo che la mia età è un problema, per la questione di non poter più avvalersi del contratto di apprendistato. E 30 anni li ho compiuti da 3 mesi. Allora, siccome c’era la crisi, prima non mi prendevano nemmeno come apprendista perché non c’era lavoro. Adesso (che la crisi c’è ancora), non mi prendono non perché non c’è lavoro ma perché non posso più fare l’apprendista. Vorrei spiegare a questa gente che guarda solo dati e numeri, a volte mi pare anche un po’ a caso, che quello che sapevo fare l’anno scorso lo so fare anche adesso, e quello che non sapevo fare l’anno scorso non lo so fare nemmeno adesso. Complimenti per la coerenza. Scusate lo sfogo.

Leggi tutto

Lavoro e maternità: com’è dura farsi assumere. Lettera di una trentenne

donna incinta risponde al telefono in ufficioCercare lavoro ed essere nell’età più “adatta” per mettere al mondo un figlio può rivelarsi un problema dalla soluzione straordinariamente difficile. Anche la persona più limpida e trasparente, se è una donna trentenne ed è alla ricerca di un impiego, rischia di scontrarsi con una mentalità, o comunque con un atteggiamento piuttosto diffidente da parte dei selezionatori, il lavoro dei quali è fare gli interessi dell’azienda scegliendo la persona giusta.

Se è vero che il rischio del “ti assumo e tu dopo un mese ti metti in maternità, aggravando i costi senza produrre nulla” non può essere matematicamente escluso, non è plausibile pensare che tutte le donne potenzialmente in grado di dare alla luce una nuova vita nel breve periodo si comportino in tal modo, né tantomeno che vogliano farlo. Un’interessante testimonianza, giunta alla Posta di Bianco Lavoro, è sicuramente quella di Francesca. Ecco cosa ci ha scritto (di seguito la nostra risposta).

Leggi tutto

Perdendo il lavoro si perdono anche le amicizie, la lettera: “Quanti piccoli universi scomparsi”

E-mail pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

Gent.le redazione, oggi ho vissuto un’esperienza molto strana. Voglio condividerla, sperando che mi riesca di spiegarla decentemente perché, almeno per me, è stata decisamente istruttiva. Stamattina sono andato per lavoro in un’azienda che produce insaccati. Lavoro nel settore commerciale ed ero lì per incontrare il mio alterego dell’azienda in questione. Appena arrivato vado in portineria e mi annuncio. Mi rispondono che il mio contatto “scende tra cinque minuti”. Poco male, ho pensato io, esco a fumarmi una sigaretta. La “location”, come si dice adesso, è piuttosto montanara, su nel Nord. Ha appena smesso di piovere, ma nonostante questo non fa per niente freddo. A qualche decina di metri di distanza noto un “nugolo” di figure bianche, tutte quasi ferme, tutte molto vicine tra loro. Alcune di esse fumano, come me.

Leggi tutto

Oggi è la festa dei lavoratori, ma quali?

email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

 

"Sono Italiana, non ho soldi, ho perso il lavoro e devo pagare l'affitto,…..problemi di salute…." martedi 30 aprile ore 12:30 circa alla fermata dell'autobus in zona San Giovanni, Roma. Una ragazza con un cartello in mano su cui c'erano scritte queste frasi, ed altre che non sono riuscita a leggere perchè stavo sull'autobus. Quella ragazza con il viso pulito e timido, che con questo cartello si avvicinava ai passanti che le sorridevano senza mai fermarsi. Ho subito pensato che quella ragazza sarei potuta essere io, disoccupata da sei mesi, o mio marito, anche lui disoccupato e con una mini pensione di invalidità per problemi al cuore…..o qualche mio vicino di casa che in silenzio sta passando per un periodo difficile e che per vergogna non ha detto niente a nessuno, potrebbe persino essere quel simpatico del panettiere che vediamo tutti i giorni per comprargli il pane e che magari a nostra insaputa potrebbe chiudere la panetteria ereditata da suo nonno perchè non ce la fa più a mantenerla in piedi, o potrebbe essere qualsiasi persona che sta leggendo ciò che sto scrivendo perchè, per chi ancora pensa che la crisi non esiste perchè i centri commerciali o i ristoranti sono sempre pieni di gente, le dico di aprire bene gli occhi, togliersi i tappi dalle orecchie, e svegliarsi una volte per tutte!!!!

Leggi tutto

Superare la timidezza e candidarsi in maniera idonea

email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

 

Essendo in questo momento disoccupata (ero una segretaria in una ditta di autotrasporti), sto frequentando un corso di contabilità aziendale. Ora dovrei cercare lavoro o al massimo uno stage in quest'area, poiché alla teoria si deve far seguire la pratica. Il mio dubbio è questo: secondo Voi è meglio telefonare direttamente agli studi/aziende per cercare lavoro, oppure è meglio non essere troppo invasivi e mandare solo una mail (o lettera via posta)?

Premetto che sono una persona molto timida e preferisco mandare mail….ma di questi tempi ho paura che mail e lettere vengano direttamente cestinate senza essere prese in considerazione. Però, siccome ero addetta al centralino, so anche cosa vuol dire ricevere 40/50 telefonate al giorno. Da qui il mio dubbio.

 

Leggi tutto

Ma ci sono su internet offerte di lavoro scadute?

email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

 

Faccio parte anch'io del folto gruppo che continua a mandare candidature senza mai ricevere risposte.

Per cui ho forti dubbi che tutte le inserzioni che appaiono su Internet siano reali.

Ho avuto sicuramente prova che molte, sebbene scadute da tempo, vengono riproposte da agenzie e motori facendo credere a noi poveri disoccupati che lì fuori siano tutti alla ricerca di personale.

Inoltre c'è il problema "età": ho 53 anni e sebbene abbia una lunga esperienza commerciale, nessuno prende in considerazione il mio CV.  Certo i giovani hanno diritto a trovare un lavoro, ma noi vecchi che siamo stati licenziati a causa della crisi cosa dobbiamo fare allora.

Leggi tutto

Per lavori più umili, nascondo la laurea dal CV

email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

 

Buongiorno, dopo aver letto il vostro articolo sul “ruolo” della laurea nel trovare un lavoro, mi sono deciso a scrivervi ed a condividere con voi un’esperienza che mi è capitata diversi anni fa, indice secondo me di una mentalità italiana quanto meno originale.

Ho lavorato per dieci anni guidando quasi ogni tipo di mezzo leggero o pesante che fosse, pure quelli senza servosterzo, che ormai praticamente non esistono più. Ai tempi avevo ed ancora ho, tutte le patenti necessarie ovviamente, oltre all’esperienza. Poi, a 28 anni, ho deciso di laurearmi, anche perché di posti fissi non se ne trovavano. Lo scopo? Ma ovviamente quello di migliorare la mia posizione sociale. In tre anni e lavorando part-time ho preso una laurea triennale umanistica. Sottolineo di non aver mai smesso di lavorare, perché sapevo bene che sarebbe stato controproducente. Il famoso “pezzo di carta” l’ho raggiunto poco dopo i trenta.

Leggi tutto

Ma le offerte ci sono davvero?

email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

Sono un giovane-anziano libero professionista per necessità e non per scelta, con oltre 20 anni di esperienza nel settore dell'Information Technology e da oltre un anno alla ricerca di un posto di lavoro sia in Italia che all'estero.

Ho avuto modo di effettuare dei colloqui in Inghilterra dove, purtroppo, è necessaria una residenza in loco per esser contattati dalle aziende che assumono. Anche in Italia sono riuscito ad avere un paio di appuntamenti, ma c'è una sottile differenza tra i due scenari.

Mentre dall'estero sono stato contattato per le mie competenze, i colloqui (due) avuti in Italia sono stati realizzati solo attraverso conoscenze. Mi sono candidato in questo anno e mezzo credo almeno a 200 annunci di lavoro, inizialmente rispondevo solamente a quelli che reputavo (basandomi sulla descrizione delle richieste) molto aderenti alle mie capacità/competenze, poi anche agli annunci che prevedevano competenze di profilo più basso: il nulla più totale. Allora quello che viene spontaneo chiedersi è:

1) sono reali tutti questi annunci di lavoro, considerando che lo stesso annuncio viene proposto per mesi e mesi?

Leggi tutto

Domande a colloquio dei selezionatori asini: è sposata? ha figli? vorrebbe averne?

email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

Ho affrontato l'ennesimo colloquio, i selezionatori erano due uomini, e l'ennesime domande: e' sposata? Convive? Ha un compagno/fidanzato? Vuole avere figli?

Domande a cui ho dovuto rispondere NO, NO, NO, NO.

E nonostante avessi dimostrato d'aver esperienza, ho notato la commessa che era nel Punto Vendita, giovane, molto magra e per tutto il tempo ha fatto la bella statuina, non ha mai servito un cliente e non ha mai sistemato il Punto Vendita.

Ma l'Italia va avanti così.

Grazie e buona notte

Monia P. – Bergamo

Leggi tutto

Tassa di soggiorno a Milano: la paga anche chi cerca lavoro in città

email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

Sono una abruzzese di 45 anni, disoccupata, e nei giorni scorsi sono stata a Milano per alcuni colloqui di lavoro. Sono rimasta in totale 3 giorni e con mia somma sorpresa ho scopero di dover pagar al comune di Milano la “tassa di soggiorno”…

E' vero, si tratta di pochi soldi (9 euro in totale da pagare direttamente all'hotel dove ho alloggiato) ma per un disoccupato sono comunque soldi! Ma che razza di città è che fa pagare il “soggiorno”? Sono stata a fare dei colloquio, mica è un museo, un teatro o Gardaland dove si paga giusto per essere dentro! Poi leggo pure la descrizione della ricevuta dove sono definita “il turista”… ma quale turista?? Ma io il turismo lo faccio qui in Abruzzo, se posso, mica vado a Milano!

Martina D. – Vasto

Risponde la redazione di Bianco Lavoro

Leggi tutto

Truffa lavoro in America tramite ambasciata Camerun

email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

Ho presentato, non tramite il vostro sito ma uno generico di annunci, un curriculum per offerta di lavoro per per bacara hotel resort per santa barbara u.s.a. e dato che mi hanno inviato delle semplici domande a cui ho risposto, praticamente, immediatamente, sono stato scelto e inviando copie di documenti per i visti sono stato assunto, ma la cosa non mi sembra normale senza aver avuto un contatto visivo o altro, inoltre a reclutarmi è una fantomatica cassandra jones, inoltre le copie dei miei documenti saranno inviate all'ambasciata americana in camerun inoltre la paga oraria sara' di 150 $ e volo vitto e alloggio pagati, potresti darmi, se puoi, maggiori informazioni?

Francesco G. – Torino

risponde la Redazione di Bianco Lavoro

Purtroppo dobbiamo dirle che al 99,9% si tratta di una truffa. È sufficiente inserire alcune parole chiave in google per scoprirlo (ad esempio “ambasciata americana camerun lavoro”).

Leggi tutto

Rientrare in Italia? Incentivi, vantaggi e qualche consiglio

email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

Sono italiana residente all'estero (Grecia) per motivi familiari, ed ora, alla tenera eta' di 52 anni, cerco disperatamente un lavoro in Italia per rientrare!

Sono diplomata in ragioneria, esperienza decennale in Italia come responsabile amministrativa e, in Grecia ventennale, come insegnante di italiano ai Greci (socia in istituto privato 50%).

Ora mi trovo nelle condizioni di voler rientrare in Italia per motivi personali e quindi invio ormai da tempo cv e candidature per posti di lavoro disponibili, senza alcun riscontro!

Non so se dipenda dall'eta', dal fatto che sono residente all'estero o da quale altra discriminazione!

Le mie domande? Esistono agevolazioni per italiani iscritti all'AIRE (anagrafe italiani residenti all'estero) che desiderino rientrare in patria?

Esistono posti di lavoro riservati a questa categoria di persone? Non chiedo un posto da responsabile o altolocato ma un semplice lavoro serio e possibilmente duraturo!

Leggi tutto

Sono più svantaggiati gli under 35 o gli over 40? Le donne o gli uomini? Favorire tutti per non favorire nessuno.

email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro

Innanzi tutto penso che creare delle etichette (come, ad esempio, le donne sono penalizzate, i giovani sono penalizzati, ecc..) finisce, a torto o a ragione, per creare nella testa dei governanti la convinzione di aiutare, seppure in buona fede, quelle categorie di persone, dimenticando che così si penalizzano tutte le altre.

Ad esempio, il fatto di considerare una persona come me che, per motivi di crisi, è stata licenziata a 48 anni, un handicap viene invece visto da chi ci governa un fatto non urgente da risolvere, in quanto prima bisogna aiutare le categorie più svantaggiate e fare leggi ad hoc solo per loro.

E questo a me non sta bene; io ho quasi 50 anni e mi si vieta di essere assunto, in quanto il governo presume che alla mia età la maggior parte delle persone uomini lavorino.

Leggi tutto

Posso omettere il nome sul CV per non far capire che sono donna?

email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro Gent.le direttore di Bianco Lavoro, leggo spesso i suoi articoli, che in generale trovo interessanti. Mi è piaciuto molto quello relativo il colloquio creativo, anche se non applicabile al mio caso specifico. Io sono architetto, ma lavoro come responsabile cantieri, direttore lavori o responsabile sicurezza. Al di …

Leggi tutto

× Eccomi!