email pervenuta a La Posta di Bianco Lavoro
Ho letto molti vostri approfondimenti ed in particolar modo tutto ciò che riguarda “conquistare i colloqui” e trovo tutto utilissimo ed interessante.
Negli ultimi mesi mi sto dedicando a tempo pieno alla ricerca di una nuova occupazione e seguire quotidianamente il vostro sito ed i vostri consigli mi aiuta moltissimo.
Vorrei chiedere un consiglio preciso, nella speranza che possiate aiutarmi: ho un CV ricco di contenuti ed a parere di molti veramente appetibile, ho tuttavia l'impressione che i selezionatori non si soffermino a lungo a studiarlo quando lo invio… quando a volte ricontatto le aziende, mi accorgo che seppur hanno ricevuto il CV ed è in linea, sanno solo superficialmente quello che è scritto dentro.
Come posso sapere e rendermi conto di quanto efficace è il mio CV così come scritto?
Pierpaolo Z. – Brescia
La risposta di Marco Fattizzo, direttore di Bianco Lavoro ed esperto in Politiche del Lavoro
Per una singola offerta di lavoro il selezionatore riceve da un minimo di 25/30 CV (per mansioni molto complesse e requisiti “restrittivi”) ad anche 5/600 CV per mansioni “alla portata di tutti”; fatto sta che “studiare” tutti i CV è praticamente impossibile. Per questo motivo chi si occupa di selezione fa solitamente una prima “scrematura”, con una lettura veloce di tutti i CV e soffermandosi su ognuno di essi non più di 30/45 secondi, si passa poi allo screening vero e proprio.