Home » Legge ed economia » Economia e Finanza

Migliori prestiti personali online, lista e recensione

Un breve ragguaglio su come funzionano i prestiti personali, e come trovare in pochi istanti i migliori finanziamenti online!

Condividi questo bel contenuto


I prestiti personali rappresentano delle utili linee di credito utilizzabili per poter realizzare spese di natura personale e familiare. Il loro funzionamento è abbastanza semplice: un creditore (di norma, una banca) eroga una somma di denaro finalizzata a consentire al debitore di effettuare una serie di operazioni di spesa; il debitore, alle condizioni determinate in contratto, si obbligherà a restituire il capitale preso in prestito, maggiorato delle quote interessi, in un piano di ammortamento rateale. Ma come scegliere i migliori?

Come funziona un prestito personale

Iniziamo con il ricordare che un prestito personale ha un funzionamento che segue il contenuto del contratto sottoscritto, sebbene il meccanismo alla base di questo rapporto sia oramai “quasi” schematizzato. Di fatti, il soggetto che è interessato a ottenere in finanziamento una determinata somma di denaro si rivolgerà al proprio creditore fornendogli tutti i dettagli utili per potergli permettere l’effettuazione di una corretta analisi sul suo merito creditizio (ovvero, comprendere se il debitore sarà o meno in grado di restituire i soldi ottenuti in prestito). Per tale motivo, il debitore andrà a fornire al creditore i seguenti documenti:

  • documenti di identità (utili per identificare la persona che richiede il finanziamento);
  • documenti reddituali (utili per identificare il rapporto di lavoro del debitore, il suo reddito mensile netto, eventuali trattenute, e così via).
  • documenti di spesa (non sempre obbligatori).

moneyUna volta che il creditore (ipotizziamo, la banca) ha ottenuto una copia dei documenti sopra delineati, avvierà un processo istruttorio che coinvolgerà anche altre fonti informative (ad esempio, la Centrale Rischi) e si concluderà con una delibera positiva (ovvero, la disponibilità a erogare il finanziamento), una delibera negativa (ovvero, il rifiuto a procedere con l’erogazione) o una delibera intermedia (ad esempio, poichè la banca ritiene utile acquisire altri documenti, o la fideiussione di un garante, e così via).

Se la banca comunica la propria disponibilità ad erogare, concorderà un appuntamento con il debitore, allo scopo di siglare il contratto di finanziamento. Il debitore avrà naturalmente diritto di ricevere una copia del contratto in anticipo: un’accortezza che permetterà al cliente della banca di verificare le condizioni economiche applicate (facendo particolare attenzione al tasso, alle commissioni di istruttoria, alle altre spese una tantum o ricorrenti) e le altre caratteristiche (durata, periodicità delle rate, e così via).

Migliori prestiti online

Compreso quale è, in breve, l’iter di funzionamento di un prestito personale, vi consigliamo di seguito una piccola lista di Prestiti Online che grazie a referenze e test possiamo dire siano validi ed affidabili. Abbiamo selezionato solo Prestiti la cui richiesta è senza impegno, per cui il consiglio è di fare tutte le simulazioni e contattarli tutti, per valutare il migliore. Eccoli:

SI PRESTITO

Schermata 2016-08-31 alle 15.46.32

Sicuro ed affidabile è indicato soprattutto a coloro che vogliono avere piccole rate ed un prestito massimo di 60.000 euro. Per richiederlo è sufficiente recarsi nella pagina:
Richiesta Si Prestito, compilare un semplice modulo, in cui si seleziona la propria zona,  professione (il prestito è aperto sia a dipendenti pubblici che a  dipendenti di aziende private. Ma anche ad autonomi, casalinghe ed altro) ed il numero di telefono. Nel giro di breve ricontattano loro con una proposta (senza ovviamente alcun impegno). Non essendo un sistema automatizzato ma calcolato manualmente da un vero professionista, la proposta fatta è molto affidabile e concreta.

Richiedi Si Prestito

Supermoney


Uno dei migliori comparatori di “rate”. Mette a confronto le offerte di finanziamento di svariate banche e potrai scegliere quello migliore per le tue esigenze. Prestiti fino ad un massimo di 60.000 euro. Per testare il comparatore: Confronta

Prestiti Supermoney

Signor Prestito

Signor Prestito ha ottime condizioni ed una gestione molto trasparente, tuttavia è riservato esclusivamente a lavoratori dipendenti (nel pubblico e nel privato) ed a pensionati. Se fai parte di queste categorie quindi puoi fare una richiesta alla pagina: Richiesta preventivo Signor Prestito e compilare il semplice e veloce modulo, ricontatteranno loro con una proposta, senza ovviamente alcun impegno

Richiedi Signor Prestito

Younited Credit

Younited Credit è una piattaforma di “social lending” che permettere di avere velocemente un prestito senza l’utilizzo dei circuiti bancari tradizionali, mettendo in relazione diretta richiedenti e investitori professionali.

I prestiti ottenuti tramite Younited Credit possono variare da 3 mila a 40 mila euro, per una durata dai 24 ai 72 mesi.

Richiedi Younited Credit

 Il Comparatore – Cessione del quinto

La cessione del quinto dello stipendio è un tipo di prestito personale previsto dalla normativa italiana. Consiste in un prestito da restituire in rate che non superino un quinto dello stipendio (o della pensione) ed è quindi destinato a dipendenti e pensionati.

Il Comparatore mette a confronto le migliori soluzioni. Per testarlo: clicca qui!

Buon prestito!

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!