Home » Bandi Concorsi Pubblici 2020 aggiornati

Rai lavora con noi, audizioni professori d’orchestra per clarinetto

La Rai cerca nuovi professori d’orchestra: le informazioni sul profilo, i requisiti e come partecipare alle audizioni

Condividi questo bel contenuto


Ti piacerebbe lavorare in Rai come musicista? La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. ha pubblicato un nuovo annuncio di selezione per le prossime Audizioni finalizzate ad individuare Professori d’Orchestra nel ruolo di Clarinetto Piccolo con l’obbligo del 2° Clarinetto e della fila presso la Direzione Rai Cultura – Orchestra Sinfonica Nazionale, con Sede a Torino. La ricerca è finalizzata a selezionare un professore d’orchestra da assumere con contratto a tempo indeterminato e altri professori d’orchestra da assumere a tempo determinato per future esigenze. Ecco le informazioni sul profilo ricercato e su come partecipare alle nuove audizioni Rai.

Profilo aziendale RAI

La RAI – Radiotelevisione Italiana, è la società concessionaria in esclusiva del Servizio Pubblico radiotelevisivo nata il 3 gennaio del 1954 quando ha inizio il regolare servizio di televisione e appare sul piccolo schermo con il suo primo canale. Realizza canali televisivi, radiofonici, satellitari, su piattaforma digitale terrestre ed è oggi strutturata in strutturata in 5 aree:

  • Editoriale e Testate: idea e sviluppa i programmi e l’offerta informativa, declinata nei canali televisivi e radiofonici su tutte le piattaforme
  • CTO – Tecnologia e Produzione: integra e coordina le componenti tecnologiche e produttive
  • CFO – Finanza e Pianificazione: coordina le attività finanziarie, amministrative, immobiliari
  • Pubblicità e Commerciale: presidia i ricavi pubblicitari e commerciali
  • Corporate e di Supporto: integra le funzioni di staff e coordinamento

La Rai, tramite la costituzione di altre società, presidia specifici settori di mercato in modo più immediato ed efficace: Rai Pubblicità, Rai Com, Rai Cinema, Rai Way, Tivù – TivùSat. L’azienda opera anche a livello territoriale con sedi regionali.

Rai lavora con noi

Periodicamente l’azienda ricerca personale, prevalentemente tecnico, per le proprie sedi (anche regionali) e propone audizioni per musicisti da inserire nella propria Orchestra, come in questo caso. L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai è nata nel 1994 dalla fusione di quattro orchestre sinfoniche (Torino, Roma, Napoli e Milano). L’orchestra ha sede a Torino, presso l’Auditorium Rai e, dal 2016, ha come direttore principale il maestro James Conlon.

Requisiti richiesti

I requisiti per l’ammissione alle audizioni Rai sono i seguenti:

  • età non inferiore ai 18 anni
  • Diploma di Conservatorio (vecchio ordinamento) o Diploma Accademico di II livello dello strumento per il quale si partecipa, conseguito presso un Conservatorio di Stato o Istituto Musicale pareggiato, o certificazione equivalente per titoli conseguiti all’estero
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea

Come partecipare

Per poter inviare la domanda di ammissione è necessario registrarsi alla pagina Rai lavora con noi e compilare il form dedicato alle Audizioni. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata per le ore 12:00 del giorno 9 gennaio 2020. Oltre alla compilazione, è richiesto l’invio in allegato della seguente documentazione:

  • un curriculum vitae aggiornato con fotografia (in formato .pdf)
  • fotocopia del diploma di Conservatorio o diploma Accademico di II livello oppure un certificato rilasciato dal Conservatorio o Istituto equivalente, attestante la votazione riportata nell’esame finale del corso di diploma (in formato .pdf)
  • per coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’Estero è necessario allegare una “Dichiarazione di valore” rilasciata dalle competenti autorità diplomatiche italiane nel paese in cui il titolo è stato rilasciato. In alternativa può essere allegato il “Diploma Supplement” (secondo il modello della Commissione europea) o attestazioni rilasciate da centri ENIC-NARIC, che contengano tutte le informazioni riportate nella dichiarazione di valore (in formato .pdf)
  • per i cittadini di un Paese non aderente all’Unione Europea, una copia del titolo di soggiorno in corso di validità

Per tutti i dettagli, compresi il calendario e le prove d’esame, ti rimandiamo alla pagina Rai lavora con noi dove è pubblicato l’annuncio di selezione per le audizioni Rai per nuovi professori d’orchestra.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto