Home » News Lavoro

Rimettersi in gioco a cinquant’anni: Case History con Mail Boxes Etc. e video intervista

Reinventarsi un lavoro a cinquant’anni è possibile. Ecco la storia di due persone che hanno deciso mi mettersi in proprio

Condividi questo bel contenuto


Fabrizio Morandi e Serena Tirabosco hanno lasciato i loro precedenti lavori quattro anni fa per avviare una loro attività imprenditoriale entrando nel Network Mail Boxes Etc. (MBE). Questa è la storia di successo di due persone che hanno deciso di rimettersi in gioco reinventandosi una carriera a a cinquant’anni.

Case History con Mail Boxes Etc.

E’ la storia di Fabrizio Morandi e Serena Tirabosco, marito e moglie che quattro anni fa hanno aperto a Monza un Centro Servizi Mail Boxes Etc., l’azienda che offre soluzioni per spedizioni, micrologistica, stampa, design e comunicazione a supporto delle attività di aziende e privati, presente sul territorio italiano con oltre 500 Centri Servizi in franchising.

Ad un certo punto della mia vita ho avuto l’opportunità di provare a mettermi in gioco facendo l’imprenditore, e sono partito con questa nuova avventura molto convinto”, è la testimonianza di Fabrizio Morandi, 58 anni di cui 30 spesi come manager di aziende internazionali nel campo delle ricerche di mercato e della comunicazione. Fabrizio, nel negozio MBE in centro a Monza, segue la parte commerciale verso le aziende, anche grazie al suo network di conoscenze pregresse.

La moglie Serena, cinquant’anni, si occupa della gestione dello store e della parte di grafica e stampa, dopo aver lavorato in passato per agenzie di pubblicità tra Milano e Monza e aver aperto una boutique a Monza dove faceva bijoux con perline di vetro di Murano. “Abbiamo aperto quattro anni fa pensando subito in grande e allo sviluppo futuro”, racconta Serena Tirabosco. “A livello di fatturato siamo ambiziosi e ci consideriamo ancora medio-piccoli, ma continuiamo a crescere a doppia cifra e questo ci dà grande forza. L’anno scorso abbiamo acquisito 75 nuovi clienti, tra aziende e studi professionali, e anche il traffico generato dai clienti occasionali è in continuo aumento. Segno che ormai siamo un punto di riferimento nella nostra zona”.

L’attività del Centro MBE

L’attività principale del Centro MBE 834 di Monza è quella delle spedizioni, con la parte estero in forte crescita, ma l’apporto delle soluzioni di grafica e stampa è sempre più significativo: “Ci abbiamo creduto sin dall’inizio – dice ancora Serena – e ci siamo quindi ben attrezzati con stampanti digitali professionali, plotter, plotter da taglio e macchine per la rifinitura. Stiamo puntando molto anche sui servizi postali e le cartucce-toner, per offrire soluzioni più integrate ed avere più ‘gambe’ su cui stare in piedi”.

Una crescita diversificata, facendo tutto o quasi da soli, per ora: “Da subito abbiamo assunto una persona, Cristina, che è tuttora con noi come assistente commerciale. Ci piacerebbe avere un grafico, indispensabile per lo sviluppo, ma al momento siamo ancora alla ricerca di un profilo adatto”. La scommessa è stata vinta, grazie al giusto impegno: “Reinventarsi imprenditori è una continua sfida, personale e professionale – aggiunge Serena – Esserci ancora dopo quattro anni e continuare a crescere è già un primo successo, ma la strada è ancora lunga”.

Video Intervista

Le prossime sfide sono principalmente due: rafforzamento delle attività principali, proponendosi sempre più come centro multiservizi per aziende e professionisti che non vogliono o non possono strutturarsi internamente e crescita come centro professionale di grafica e stampa. “Bisogna avere visione, curiosità e perseveranza perché gli imprevisti non mancano mai”.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!