Home » Legge ed economia » Economia e Finanza

Soldo, Carte prepagate per il business: Recensione completa

Ecco la Recensione completa sulla Carta prepagata Soldo che ti aiuta a gestire la contabilità e la tesoreria aziendale: cos’è, come funziona, come aprirla, condizioni economiche e sicurezza

Condividi questo bel contenuto


Hai mai sentito parlare della carta prepagata Soldo? Se non ne sei ancora al corrente, segui questa guida e Recensione completa che ti consente di reperire tutte le migliori informazioni possibili su cos’è e come funziona Soldo: il conto spese multi-utente per il business e la carta “smart” pensata per i dipendenti ed i vari dipartimenti aziendali.

Carta Prepagata Soldo: che cos’è e come funziona?

Se sei un imprenditore e vuoi ottimizzare la tua contabilità e tesoreria, scopri la nuova Carta Prepagata Soldo Business l’apertura del Conto Soldo , è necessario che la tua impresa (Persona Giuridica) sia registrata in uno dei Paesi nei quali è offerto attualmente questo prodotto e abbia la capacità legale di stipulare contratti. Nel caso in cui si voglia procedere con la registrazione di una Persona fisica, è necessario essere possessori di Partita IVA. Prima di aprire un Conto Soldo, l’IMEL necessita di ricevere informazioni dettagliate sulla Persona Giuridica e su qualunque Persona Fisica che detenga direttamente o indirettamente una partecipazione di controllo. Soldo procederà a controllare l’identità e a verificare la veridicità delle informazioni fornite, ma non monitorerà o valuterà il rating creditizio della clientela.

Per iniziare ad utilizzare Soldo basta seguire questi semplici cinque passaggi:

  • completare il modulo di richiesta,
  • ricevere le informazioni per l’accesso al pannello di amministrazione: Soldo.com,
  • depositare fondi monetari sul wallet dell’azienda tramite bonifico bancario,
  • ordinare le carte prepagate Mastercard,
  • trasferire i fondi istantaneamente e senza oneri ad ogni dipendente e/o dipartimento aziendale.

Soldo è adatto e funzionale alle esigenze aziendali?

Grazie alla semplice modalità di utilizzo, Soldo è la soluzione ideale e funzionale per gestire la contabilità e la tesoreria aziendale e per allocare le risorse economiche tra i vari centro di costi e/o dipendenti o collaboratori. Ogni imprenditore è in grado di tenere sotto costante monitoraggio ogni singola transazione eseguita e di trasferire il denaro necessario con un click a costo zero.

Ben puoi comprendere che hai la possibilità di eliminare il rischio di ritardi, di “colli di bottiglia” e di inefficienze: in questo modo trasferisci i fondi monetari in modo immediato e le distanze vengono azzerate. Puoi controllare le spese in tempo reale e rimanere sempre aggiornato, anche la stessa app di Soldo permette ai dipendenti e ai centri di costo di aggiungere commenti e foto delle ricevute in modo istantaneo ed automatico. Tra i principali punti di forza, gli utenti che utilizzano Soldo apprezzano i centri di spesa che possono essere usati per allocare le risorse economiche: in questo modo si può visionare e tenere costantemente sotto monitoraggio i costi sostenuti e ottimizzare le spese.

Posso trasferire i fondi anche se sono le 10 di sera, sono in autostrada e mi trovo all’estero”, evidenzia Lorella Raggi dell’Associazione Saman, “Una comodità senza prezzo alla quale ora non rinuncerei più per niente al mondo.”.

Condizioni economiche Carta Soldo 

Per quanto concerne le condizioni economiche applicate, l’offerta corrente  prevede la possibilità di beneficiare del primo mese gratuito, successivamente il costo sarà di 7 euro + IVA per Carta prepagata Soldo, oppure 2 euro al mese + IVA per ogni carta carburante Soldo.

Ecco di seguito il dettaglio degli oneri economici applicati:

  • Quota di rilascio della carta virtuale: 1 €;
  • Quota rilascio della carta fisica: 5 €;
  • Spese di rinnovo carta virtuale: 1€;
  • Spese di rinnovo carta fisica: 5  €;
  • Costo di sostituzione della carta: 5 €;
  • Commissioni sugli acquisti: gratis;
  • Commissione per operazioni di pagamento in valuta estera; 1%;
  • Prelievo in euro: 1 €;
  • Prelievo con Bonifico Europeo Unico da Italia: gratis.

Soldo è sicura?

Nel raccogliere le varie Opinioni dei fruitori del servizio Carta Prepagata Soldo, si può stare tranquilli nel movimentare le risorse economiche su questo interessante strumento di gestione delle spese aziendali. Inoltre, Carta Soldo è creata da imprenditori ed esperti del settore bancario che sono accomunati dal desiderio di trovare un modo efficace per semplificare e gestire ad hoc tutti i flussi di denaro e per favorire la contabilità generale dell’azienda. “Le Carte Soldo sono accettate in tutto il mondo e nascono proprio per trovare un modo semplice ed efficace di gestione dei flussi di denaro d’impresa”, sottolinea lo stesso Founder e CEO Carlo Gualandri.

Dietro a Soldo si nasconde un team di professionalità e di persone di diversa nazionalità che lavorano con grande passione ogni giorno per costruire e rendere più “smart” ed innovativo il comparto del banking. Inoltre, Soldo FS è un Istituto di Moneta Elettronica e un Fornitore di Servizi di Pagamento autorizzato dalla Financial Conduct Authority di diritto inglese con il numero di registrazione FRN: 900459. La massima protezione di Soldo è garantita dai conti segregati dei clienti, una tipologia di conto corrente bancario completamente separato dai conti ordinari di Soldo Financial Services. In altre parole, le tue disponibilità monetarie sono sempre mantenute separate dagli attivi societari. Clicca su Richiedi una consulenza gratuita  per avere maggiori informazioni in merito a Soldo.

La sicurezza è garantita anche dal sistema del Client Software di Soldo e lo stesso IMEL raccomanda ad ogni user di proteggere i dispositivi elettronici tramite una password o un codice di sicurezza. In caso di perdita o di furto del dispositivo contenente il Client Software di Soldo, si deve procedere con il contatto immediato del Servizio Assistenza Clienti.

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!