Webinar di presentazione del Master in Risorse Umane online Bianco Lavoro - idoneo iscrizione diretta Registro professionisti certificati HR



fai carriera nell’affascinante mondo delle Risorse Umane

 Caratteristiche principali del Master in Risorse Umane Bianco Lavoro:

  • inizi quando vuoi e termini mediamente dopo 6 mesi (a seconda del tempo a disposizione ed impegno puoi terminare anche un po’ prima o dopo)
  • è composto da incontri in diretta live, seminari live con esperti e lezioni registrate fruibili 7 giorni su 7, 24 ore su 24 (se perdi le live, o non puoi parteciparvi per impegni lavorativi, ci sono immediatamente le registrazioni disponibili. Il massimo della flessibilità quindi)
  • Il Master è riconosciuto come idoneo per l’iscrizione nel Registro AICQ SICEV (organismo che opera in conformità alla norma internazionale ISO/IEC 17024) per la certificazione della figura Human Resources Generalist Manager. La conclusione con successo del Master consente di accedere a detto Registro con la sola verifica dei titoli tra i quali è essenziale appunto l’attestazione di partecipazione con profitto al Master.
  • networking con altri corsisti, con tutor e con docenti. Grazie ai meeting online e le aree riservate dei social network (Facebook e Linkedin)
  • oltre 20 docenti, tutor ed esperti coinvolti nel Master (per la maggioranza operativi in aziende e con casi di studio concreti o professionisti iscritti negli albi professionali quali avvocati, consulenti del lavoro, architetti, commercialisti, etc…). Per trasparenza hai subito i link dei profili Linkedin di tutti e potrai farti una precisa idea di chi sono)
  • segnalazione corsisti a migliaia di aziende per opportunità di stage e lavoro (sono oltre 7.000 le aziende registrate su Euspert Bianco Lavoro che potranno avere accesso ai profili dei corsisti e contattarli). Varie sessioni di coaching di carriera (con analisi personalizzata CV, profilo Linkedin, ambizioni professionali) comprese nel percorso.
  • Master con certificato finale  (con numero seriale verificabile)
  • certificati intermedi, rilasciati per i vari Seminari interni al Master, che attestano le competenze ottenute
  • low cost: ottenendo una borsa di studio (puoi farne richiesta oggi stesso, senza impegno, in questo periodo le borse di studio ci sono) possibilità di pagare mensilmente meno di 200 euro al mese (oltre ad IVA se dovuta)

Il Webinar dura circa 40 minuti, abbiamo programmato alcune sessioni, scegli quella più comoda per te e ci vediamo online! Se non puoi partecipare iscriviti comunque e riceverai subito dopo il webinar il link con la registrazione.

In Video: Marco Fattizzo, ideatore del Master, ha oltre 20 anni di esperienza nel settore HR.

Seguilo su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/marcofattizzo/

Master organizzato da Euspert Business School e Bianco Lavoro Academy

Euspert Business School è parte di Euspert.com,  una job board internazionale presente in decine di paesi, con milioni di utenti registrati e migliaia di aziende inserzioniste. Durante i webinar del Master apriremo il backend e ti faremo vedere come funziona nel concreto il mercato dell’incontro domanda ed offerta di lavoro. Insomma, sappiamo quello che raccontiamo. 

 

Bianco Lavoro Academy è parte del Bianco Lavoro Blog Magazine (fonte Google News, 12 anni online ed 1 milione di visite/mese), riusciamo ad interpretare gli andamenti del mercato ed entrare in contatto con milioni di utenti. Aziende, professionisti HR e candidati. Ciò permette ai nostri eventi di formazione di essere concreti e sempre in linea con le esigenze di un mercato del lavoro in veloce sviluppo.

Abbiamo già tanta esperienza con formazione di alto livello in aula (specialmente all’interno di grosse aziende) ed abbiamo creato un percorso online ma con stessi vantaggi della formazione dal vivo! Come? Grazie a Seminari e Zoom Meeting in diretta, social network ed interazioni reali.

 
 

Programma ed argomenti

 

In questa lista il dettaglio degli argomenti trattati:

  • Ricerca e Selezione del Personale (scrivere e pubblicare un’offerta di lavoro in maniera efficace, canali di reclutamento, recruiting comparato, usare la stampa per news e comunicati, video-colloqui, tecniche di selezione, Employer Branding)
  • Social Recruiting (uso dei social network per attirare i candidati, uso professionale di LinkedIn e di altri social)
  • Intelligenza Emotiva (definizioni, dati statistici, allenare l’Intelligenza Emotiva con esempi pratici e buone pratiche)
  • Pregiudizio e lavoro inclusivo (definizioni, cosa sono le micro-aggressioni, esempi reali, strategie per una cultura inclusiva)
  • Lingue straniere e Risorse Umane (decifrare la conoscenza linguistica, valutare il bisogno linguistico a seconda delle mansioni, tecniche di valutazione livello linguistico)
  • Reverse mentoring (condivisione dei progetti di Reverse Mentoring con il Management, criteri nel Recruiting, Training di orientamento, conentuti)
  • Coaching inclusivo (Purpose Leader Inclusivo, coaching con approccio evolutivo, cassetta degli attrezzi)
  • Normative (CCNL, elementi retributivi, mansioni, licenziamenti individuali e collettivi, tipologie contrattuali, GDPR, procedimenti disciplinari)
  • Training (fabbisogno formativo, ROI della formazione, erogazione della formazione in azienda, tipologie di formazione)
  • Management delle Risorse Umane (ciclo di vita Management HR, previsione bisogni HR, dal recruiting all’Employer Branding, Sinergie ed utilizzo ApL, step di reclutamento e selezione)
  • Somministrazione Test (test capacità cognitive, test di personalità, test a colloquio, pro e contro delle varie tipologie)
  • HR e digital (integrazione tecnica ATS, job board, pre-record interview, Google for Jobs)
  • Payroll ed amministrazione (tutto quello che serve per gestire la parte amministrativa dei dipendenti e dei collaboratori)

Alcune parti sono preparate sotto forma di video on demand pre-registrati (ogni video in una pagina nella quale si può interagire facendo domande e confrontandosi). I video pre-registrati sono solitamente brevi e riassuntivi (dai 3 ai 20 minuti) e quasi sempre accompagnati da chiare slide (scaricabili). 

 

Altre parti saranno invece in diretta live sotto forma di Webinar e potrai intervenire in tempo reale (in ogni caso, se non potrai essere presente alle live, avrai a disposizione la registrazione). I Webinar più interessanti ed approfonditi rientrano poi nel programma sotto forma di registrazioni (hanno una durata variabile tra i 45 ed i 90 minuti). Le parti prettamente normative sono invece solitamente preparate in maniera manualistica (PDF scaricabile o consultabile direttamente in piattaforma) in modo da poter essere aggiornate in tempo reale.

 

Visualizza programma completo e parti di Master gratuite per farti un’idea!

 

Strumenti didattici e canali di comunicazione

Zoom Meeting e Seminari Live

 

Il Master prevede due diverse modalità di video in diretta. Nello Zoom Meeting (più informale) i corsisti hanno video ed audio, possono così intervenire, confrontarsi ed interagire con docenti ed altri corsisti.

 

I Seminari (webinar) sono vere e proprie lezioni di alto livello, spesso con docenti ed ospiti esterni, in questo caso i corsisti possono intervenire in chat. Ognuno di questi seminari rilascia un apposito certificato (con codice univoco di validità). 

 

Mediamente Zoom Meeting e Seminari si svolgono da una a tre volte a settimana, non hai comunque obbligo di partecipare in diretta (è ovviamente preferibile) sono infatti sempre presenti in piattaforma le registrazioni.

 Iscrivendoti oggi al Master hai diritto anche alle passate registrazioni 

Un momento di uno Zoom Meeting di approfondimento nel Master

Video on-demand, slide e testi 

 

Per poter essere fruibile 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, il Master ha decine di video pre-registrati dai docenti, su tutte le principali materie. 

 

Li guardi quando vuoi, li riguardi per approfondire e sono sempre accompagnati da dettagliate slide (scaricabili). Inoltre on-demand ci sono anche le registrazioni dei Seminari andati live e di alcuni Zoom Meeting più interessanti. Il tutto in full HD, fruibile su PC o dispositivo mobile. 

 

Ogni video ha la possibilità di essere “commentato” con domande ed opinioni, per favorire l’interazione tra corsisti e docenti.

 

Social Network

 

Una volta fatta l’iscrizione al Master i corsisti entrano nei gruppi riservati sui Social Network. Gruppo LinkedIn, Gruppo Facebook e canale Telegram (tutti consigliati ma almeno uno a scelta). Inoltre viene favorita l’interattività tra corsisti e docenti nel network di LinkedIn. 

 

Questo sia per approfondire le tematiche del Master sia anche per creare sinergie di networking utili per occasioni professionali ed opportunità. Prova a seguire il direttore del Master su LinkedIn per farti un’idea: Marco Fattizzo LinkedIn

Alcuni momenti di Seminari e Lezioni online

Il Webinar dura circa 40 minuti, abbiamo programmato alcune sessioni, scegli quella più comoda per te e ci vediamo online! Se non puoi partecipare iscriviti comunque e riceverai subito dopo il webinar il link con la registrazione.

Docenti, tutor ed esperti

In questo Master sono coinvolti oltre 20 professionisti tra docenti, tutor ed esperti di settore. In più sono periodicamente previsti webinar ed interviste con personalità ed influencer nel mondo HR ed aziendale.

 

Su questo vogliamo essere molto trasparenti, devi sapere subito con chi avrai a che fare. Diffida dei corsi di cui non hai chiaro chi siano i docenti ed il loro profilo! Ecco alcuni dei principali docenti e tutor con link al profilo Linkedin, dove potrai verificare storia e professionalità.

Durata ed impegno

Essendo un Master molto flessibile, dipende molto da te. Per convenzione il Master rilascia un bel certificato da 300 ore (ma puoi studiare e seguire video e lezioni per molte più ore se vuoi perfezionarti ancora di più).


  • Se dedichi un impegno settimanale di circa 10 o 12 ore puoi terminare il master in sei mesi circa. (Compreso il tempo sui social, per networking, studio materiale, etc…).
  • Se hai più tempo e dedichi quindi più spazio a seguire le lezioni e studiare, puoi accedere all’esame finale e terminare dopo già dopo i primi 4 mesi.
  • Se invece lavori e puoi dedicare solo pochissime ore a settimana, nessun problema. Puoi prorogare l’iscrizione (il costo è di poche decine di euro) e terminare quando vuoi.

A titolo di esempio ti diciamo che il 90% degli iscritti termina in un periodo compreso tra 4 e 6 mesi.

Certificati e Curriculum

 

I certificati (sia quello finale che quelli dei singoli seminari) hanno con numero seriale verificabile dalle aziende.

certificato-master

Iscrizione al registro delle Risorse Umane

Il Master in Risorse Umane Bianco Lavoro è ritenuto idoneo dall’Organismo di Certificazione AICQ SICEV per l’ammissione dei corsisti al Registro AICQ SICEV per la certificazione in qualità di Human Resources Generalist Manager. Il superamento dell’esame finale del Master, per effetto della sua qualificazione, non implica altre prove scritte per l’iscrizione nello specifico Registro AICQ SICEV.

 

L’iscrizione al Registro delle persone certificate, tramite un Organismo di Certificazione esterno (AICQ SICEV) è molto importante. Leggi cosa scrive a questo proposito LiveUniversity (citando anche il Master Bianco Lavoro): Il registro delle risorse umane e la sua importanza

aicq-sicev

Riconoscimento Educazione Continua Professionale (ECP)

I percorsi della Bianco Lavoro Academy sono riconosciuti per l’Educazione Continua Professionale. 

Siamo infatti autorizzati come Provider ECP su tutto il livello Italiano ed Europeo.

Schermata 2020-11-03 alle 17.40.03

Riconoscimento a livello europeo

Euspert è Institutional Member di EDEN, il Network Europeo della formazione di cui fanno parte anche importantissime istituzioni formative come (ad esempio): University of London, Università di Ginevra, Università di Genova, Università di Pavia, UNINETTUNO, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Dublin Institute of Technology, Dresden University of Technology, European Foundation for Management Development, European Academy of Sciences and Arts.

Il Webinar dura circa 40 minuti, abbiamo programmato alcune sessioni, scegli quella più comoda per te e ci vediamo online! Se non puoi partecipare iscriviti comunque e riceverai subito dopo il webinar il link con la registrazione.

Sbocchi occupazionali ed opportunità del Master

Se sei in cerca di occupazione, grazie a questo percorso puoi considerare in maniera efficace questi sbocchi:

  • Agenzie per il lavoro che si occupano di somministrazione, sia nelle filiali che nelle sedi centrali
  • Società di Ricerca e Selezione del Personale
  • Uffici Risorse Umane di medie e grandi aziende
  • Centri per l’impiego ed organizzazioni che si occupano di orientamento professionale

Se già lavori nelle Risorse Umane questo percorso ti aiuterà a fare meglio il tuo lavoro, ottimizzare il budget, utilizzare nuovi ed evoluti strumenti e fare carriera più velocemente!

Un ulteriore sbocco è la libera professione in ambito consulenza Risorse Umane o anche l’apertura di uno studio di Ricerca e Selezione del Personale (quest’ultima opportunità richiede comunque approfondimenti maggiori).

Segnalazione per stage e proposte lavorative

Sono migliaia in Italia ed in tutto in mondo le aziende che si affidano ad Euspert – Bianco Lavoro per attività di consulenza, marketing, Employer Branding o per pubblicare le offerte di lavoro. Tutte queste aziende hanno una loro area riservata nei nostri portali ed in questa area inseriamo la lista (con breve biografia e link al CV o profilo Linkedin) di tutti coloro che parteciperanno con successo al Master. Segnaliamo direttamente per un colloquio le figure più idonee che completeranno il master. Molte delle aziende (ma non tutte, solo quelle al momento attive con offerte di lavoro) sono listate in ordine alfabetico nelle pagine al link: Aziende clienti Euspert Bianco Lavoro.

Le aziende che hanno un account su Euspert Bianco Lavoro sono oltre 7.000 (comprese quasi tutte le Agenzie per il Lavoro), eccone alcune:

Cosa otterrai (oltre ad una concreta formazione)

  • Certificato finale del Master  con codice seriale univoco, depositato e verificabile.
  • Attestazione di superamento dell’esame finale del Master considerata idonea per l’iscrizione nel Registro Human Resources Generalist Manager istituito da AICQ SICEV, organismo di certificazione che opera in conformità alla norma internazionale ISO/IEC 17024.
  • Certificati intermedi di “Partecipazione Seminario di Alta Formazione”. I Webinar più interessanti rilasciano certificato di partecipazione (anch’essi con numero seriale accreditato e registrato, non hanno costi accessori e sono rilasciati anche seguendo i seminari registrati già in piattaforma)
  • Segnalazione (facoltativo e riservato a chi cerca nuova occupazione, senza costi accessori) con breve bio e CV a: Società di Ricerca e Selezione del personale, Società di Somministrazione ed Uffici del Personale, si tratta di aziende nostre clienti e registrate su Euspert Bianco Lavoro. Si tratta di oltre 7.000 aziende in Italia, tra cui quasi tutte le Agenzie per il Lavoro. Essendo i nostri servizi nel campo HR le persone di riferimento in azienda nella nostra piattaforma sono Direttori Generali, Direttori del Personale ed HR Manager.
  • Possibilità di continuare a frequentare il percorso come “Alta Formazione permanente in Risorse Umane”, per avere una formazione continua ed aggiornata
  • Sessioni efficaci di Coaching di Carriera e simulazioni mondo HR
  • Materiale didattico: oltre 3.000 pagine di slide (scaricabili in PDF), modulistica HR, etc…

Rassegna Stampa​

Ansa, adnkronos, Yahoo Finanza, e decine di altre testate parlano del Master in Risorse Umane Bianco Lavoro

Testimonianze (pubblicate direttamente su Linkedin)

Questa è la sezione della quale andiamo più orgogliosi e fa la differenza. Non le solite “testimonianze” mezze anonime, copia/incollate o richieste agli amici, ma veri e propri screenshot da LinkedIn.

 

Persone vere con nome, cognome e profilo Linkedin (che puoi andare a verificare). Testimonianze circostanziate e dettagliate. 

 

Le testimonianze sono migliaia, eccone alcune (in fondo ti diamo qualche consiglio per cercarne altre in autonomia).

ed in più… altre decine di feeback esterni garantiti da Emagister:

Queste sono solo alcune delle migliaia di testimonianza ed attestazioni di stima da parte di corsisti ed ex corsisti. Cercane altre su LinkedIn. Magari con le parole chiave: #biancolavoro #masterbiancolavoro o anche cercando le menzioni del direttore Marco Fattizzo. 

Requisiti di accesso

Per partecipare al Master sono necessarie soprattutto delle soft skill:

  • Capacità comunicative
  • Capacità di lavorare in team
  • Empatia

Per quanto riguarda i titoli di studio e background, richiediamo:

  • Laurea (anche triennale) di qualsiasi tipo. O in alternativa: diploma di scuola superiore e capacità di dimostrare ottima cultura e passione per le Risorse Umane.
  • Buon utilizzo dei software più comuni (Office, Editor di testo, etc…) buona conoscenza del Web e dei social Network (in particolar modo LinkedIn ma utili anche Facebook e Twitter).

Il Master prevede borse di studio a copertura del 50% del costo

Puoi pagare mensilmente o in unica soluzione (risparmiando anche un po’). L’acquisto ti da diritto al Master completo ed accesso ad aggiornamenti e Webinar per sei mesi.

Puoi pagare con una qualsiasi carta di credito o debito (anche prepagata) o con bonifico (per pagamento in unica soluzione) .

 

Costi di iscrizione:

Senza borsa di studio:

  • 396 euro al mese per 6 mesi (oltre ad IVA ove dovuta) 
  • 2.190 euro (oltre ad IVA ove dovuta) in unica soluzione

Con borsa di studio del 50% (puoi farne domanda oggi stesso, senza impegno, esito garantito in 24 ore):

  • 198 euro al mese per 6 mesi (oltre ad IVA ove dovuta)
  • 1.095 euro (oltre ad IVA ove dovuta) in unica soluzione

Requisiti richiesta Borse di studio

Sono previste Borse di studio a copertura del 50% del costo (anche con il pagamento mensile).

 

Possono ottenere Borsa di studio coloro che facendone richiesta saranno selezionati (un numero limitato ogni mese, in questo periodo le Borse di Studio sono comunque disponibili). Requisiti ottimali per ottenere la borsa di studio possono essere (ad esempio): forte motivazione ad intraprendere il percorso, buon profilo Linkedin, buona presentazione di se stessi, laurea ottenuta negli ultimi tre anni, stato di disoccupazione, occupazione in azienda e voglia di fare carriera e/o di passare a ruoli HR. Non sono richiesti documenti in questa fase, è sufficiente compilare l’apposito modulo.

 

Le borse di studio sono pagate da Bianco Lavoro, Euspert o società partner. I tempi di valutazione della domanda di richiesta borsa di studio sono solitamente molto brevi (nella maggior parte di casi si ottiene risposta entro 24 ore). La domanda per la borsa di studio non è vincolante.

 

Donazione 15‰ per un futuro migliore, Bianco Lavoro per il sociale

Crediamo nel sociale e crediamo che il successo vada condiviso con chi più ne ha bisogno. Su ogni iscrizione ci impegniamo a versare il 15  ad una associazione di volontariato riconosciuta, attiva nei servizi per disabili, specialmente nell’ambito della formazione e del lavoro. Tutto verrà rendicontato ed in maniera trasparente invieremo per email i dettagli di dove sono andati i soldi ed un certificato di ringraziamento per ogni iscritto, da condividere o tenere per se.

Domande Frequenti

No. La domanda per la borsa di studio non è vincolante (non avrai alcun obbligo di iscriverti sia che venga assegnata sia che venga rifiutata), tuttavia richiediamo di fare domanda solo se veramente motivati ed interessati. Docenti ed organizzatori impiegano tempo e risorse per valutare le richieste una ad una.

Al termine del Master viene rilasciato un certificato con numero seriale registrato e verificabile (simile al fac simile in questa pagina).

 

Il Master in Risorse Umane Bianco Lavoro è inoltre ritenuto idoneo (registrazione Prot. 2020/32) dall’Organismo di Certificazione (OdC) AICQ-SICEV per l’ammissione dei corsisti al registro alla figura di Human Resources Generalist Manager!

 

AICQ SICEV è il primo organismo di certificazione costituito in Italia per la certificazione delle competenze delle Persone e che che opera in conformità alla norma internazionale ISO/IEC 17024.”

 

Si tratta di una opportunità molto importante, sia per certificare le proprie competenze (in maniera legalmente riconosciuta), sia perchè molte aziende attingono dal Registro le figure valide da assumere in azienda.

No. Il Master è strutturato per essere fruibile anche da chi lavora (o comunque per impegni di vario tipo non può seguire orari precisi). Per cui tutte le dirette sono registrate e si potranno guardare con calma nel tempo libero. Ma non solo, è anche possibile fare domande, chiedere approfondimenti e dibattiti anche sul materiale registrato.

Il Master è erogato interamente online, usando le versioni Premium delle più affidabili, sicure e stabili piattaforme specializzate. Ad esempio: Teachable (per la gestione delle registrazioni e la parte amministrativa), Zoom Meeting (per i meeting di gruppo), Zoom Webinar e WebinarJam (per i seminari di Alta Formazione), Streamyard (per le dirette Facebook, Linkedin, Youtube).

Non hai bisogno di competenze tecniche per lavorare nelle piattaforme, né ti sarà richiesto di installare dei software. Tutto è semplice ed intuitivo.

Si. Tutte le piattaforme che usiamo sono perfettamente compatibili e fruibili da dispositivo mobile. In particolare, Teachable (la principale piattaforma alla quale avrai accesso e che terrà traccia dei tuoi studi) è perfettamente ottimizzata per mobile (per IOS è anche disponibile una APP).

Se hai una laurea (di qualsiasi tipo) e vuoi iscriverti a prezzo pieno, l’accesso al Master non richiede selezione d’accesso. Se non hai una laurea (anche se con studi universitari in corso) è necessario un colloquio orale via Zoom.

 

E’ invece sempre necessario superare una selezione ed analisi del proprio profilo (compilando apposito modulo) per ottenere una borsa di studio.

Nessuna finanziaria o prestito. Paghi mensilmente direttamente con addebito automatico su carta di credito (o anche prepagata). 

  1. Carta di credito o di debito (anche prepagata). 
  2. Paypal
  3. Bonifico Bancario (solo per pagamento in unica soluzione e non per pagamento mensile)

Seguendo i Seminari in diretta avrai un certificato per ogni diretta, senza alcun costo aggiuntivo. Hai anche diritto gratuitamente ai certificati per ogni seminario di Alta Formazione per il quale non hai seguito la diretta ma registrazione. 

 

E’ richiesto un contributo amministrativo per il Certificato finale di superamento Master (90 euro, oltre ad IVA ove dovuta)

Si, c’è un esame finale. Se hai seguito il Master l’esame non è difficile, ma serio. Si fa via Zoom con docenti o tutor del Master.  Durante l’esame verrà verificato che tu abbia fatto propri i concetti principali e fondamentali della materia. Vi sarà anche (prima dell’orale) un test a risposta multipla sugli argomenti del corso (se non lo superi puoi rifarlo quando vuoi, senza costi aggiuntivi). Viene assegnato un punteggio finale espresso in centesimi (non riportato sul certificato ma presente sull’attestato completo, dove è riportato anche il programma e tutti i dettagli). L’esame finale da diritto ad un certificato idoneo al Registro dei professionisti Risorse Umane.

Si. Il Master è “innovativo” anche per questo. Non ha “edizioni” e procede sempre con novità. Finito il tuo percorso puoi cambiare status e passare alla “Alta Formazione Permanente HR”, continuando a formarti in maniera continuativa. 

Entro sei mesi dall’iscrizione al Master, il costo è coperto, dopo potrai (se lo vorrai) abbonarti ad un costo di poche decine di euro mensili.

Su questo punto la nostra teoria è: preferiamo insegnarti a coltivare piuttosto che darti il cibo pronto. Cosa vuol dire? Durante il Master ci sono frequenti incontri Zoom dove a turno si analizzano i CV e profili linkedin dei corsisti, i professionisti danno consigli ed indicazioni di miglioramento. In più si fa una analisi della situazione individuale per trovare le migliori strategie di presentazione alle aziende o inserimento lavorativo. 


Lo stage in azienda non è quindi garantito, tuttavia il Master può fare molto per il tuo inserimento lavorativo.

Cosa facciamo quindi nel concreto:

1) tutti coloro che terminano il percorso saranno segnalati in un apposito elenco della dashboard Euspert (cui hanno accesso migliaia di aziende in tutta Italia, comprese praticamente tutte le Agenzie per il Lavoro).

2) segnaliamo attivamente i corsisti che hanno terminato il Master alle aziende con cui siamo in contatto.

3) organizziamo periodicamente Zoom Meeting di orientamento e coaching lavoro con coloro che hanno interesse a trovare nuova occupazione.

4) rilasciamo un certificato finale con nostri marchi (conosciuti dalle aziende) ma anche una serie di certificati che attestano le reali competenze, concretamente spendibili in azienda (le aziende sono sempre più ghiotte di reali competenze e me di “titoli” fine a se stessi)

5) aiutiamo nel networking linkedin condividendo e segnalando i post dei corsisti

Video Testimonianze

Corso in omaggio sullo Smart Working

Con l’iscrizione al Master hai in omaggio il corso completo: Il Manager dello Smart Working e del Remote Workingstrumenti e tecniche per gestire dipendenti, freelance e team a distanza. Del valore di 198 euro. Con certificato finale.

× Eccomi!