Home » Lavorare in proprio

Aprire una libreria in franchising, come fare e lista migliori franchisor

Scopri come aprire una libreria in franchising, la procedura da seguire e cinque idee selezionate tra i migliori franchisor del settore

Condividi questo bel contenuto

Se stai cercando un’idea per aprire un’attività in franchising che unisca il contatto con il pubblico alla cultura, questa potrebbe essere l’idea che fa al caso tuo. In questa guida parleremo infatti di come e perché aprire una libreria in franchising.

Libreria in franchising (anche ai tempi dell’online)

Se ti capita almeno ogni tanto di entrare in una libreria, ti sarai accorto come nel corso degli ultimi anni questi negozi si siano trasformati da semplici rivenditori di libri a veri e propri punti vendita che offrono una gamma di articoli anche molto diversi tra loro.

Non è raro infatti che oltre ai prodotti editoriali, le librerie vendano anche oggettistica, prodotti di cartoleria, giocattoli, musica e film, oltre ad altri prodotti perfetti per un’occasione o un regalo. Alcune librerie inoltre effettuano anche servizi specifici, come la vendita di biglietti per concerti o eventi.

libreria in franchising

Nonostante la diffusione della vendita online di libri, la diversificazione dell’offerta delle librerie attuali è uno dei punti a favore che consente a questo tipo di negozi di riservarsi uno spazio nella vendita dei libri. Alcune librerie inoltre offrono servizi aggiuntivi che la vendita online non può dare, come la presentazione di libri, l’incontro con gli autori o l’organizzazione di eventi che ruotano intorno al variegato mondo del libro.

Inoltre tieni presente che per molte persone il libro continua ad essere un oggetto di carta da toccare e sfogliare, e per questo è importante la possibilità di toccare con mano il libro stesso prima dell’acquisto.

Oltre alle librerie generaliste, ci sono librerie specializzate in un unico genere o per un pubblico specifico, come ad esempio le librerie per bambini. Ti ho descritto questi aspetti per aiutarti a considerare queste opzioni per aprire una tua attività in franchising, in modo da orientarti verso la tipologia di libreria più adatta alle tue preferenze ed aspettative.

Formazione, requisiti e autorizzazioni

Per aprire una libreria in franchising non hai bisogno di nessun titolo di studio o corso specifico. È comunque vero che una buona cultura di base aiuta nello svolgimento di questa professione, che immaginiamo venga scelta soprattutto per l’amore verso i libri e la cultura in generale.

Oltre a questo sono necessarie una buona dose di pazienza (come d’altronde per tutte le attività che si rivolgono al pubblico) e una buona capacità di gestione dell’attività e degli eventuali collaboratori.

Per quanto riguarda invece gli aspetti burocratici, l’apertura di una libreria è piuttosto semplice. Lo spazio commerciale deve infatti solo essere in regola con le norme previste per gli spazi aperti al pubblico, ma non sono necessari permessi particolari di tipo sanitario o comunale.

Puoi scegliere se aprire la tua libreria in franchising da solo o in società con una o più persone. Per questo aspetto ti consigliamo di consultare un commercialista per identificare la forma societaria più adatta per l’attività che intendi svolgere.

Un aspetto molto importante da considerare per aprire una libreria in franchising è quello relativo allo spazio commerciale. Alcuni franchisor richiedono caratteristiche specifiche per il punto vendita, come dimensioni e collocazione; diversamente altri non hanno particolari richieste in merito. A prescindere da ciò, considera che è sempre consigliato aprire una nuova attività commerciale in una zona molto frequentata, facile da raggiungere e possibilmente con buona possibilità di parcheggio o facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

libreria in franchising

5 idee tra le migliori proposte per le libreria in franchising

Ho cercato e selezionato per te alcune delle proposte più interessanti per chi vorrebbe aprire una libreria in franchising. Le proposte sono diverse tra loro per tipologia della libreria e investimento necessario. Per ogni franchisor, oltre all’investimento, ho indicato anche le dimensioni dello spazio di vendita e alcuni punti a favore. Scopriamoli.

Tabella riassuntiva migliori franchisor

MarchiInvestimentoVantaggi e caratteristiche
Mondadori20.000 euro possibilità di interventi edili a prezzo convenzionato
Ubikda 10.000 euro campagne di marketing gestite centralmente
Booklet da 4.900 euro negozio chiavi in man
La Feltrinelli da 10.000 euro semplicità gestione merce e magazzino
Centostorie 0 euronessun investimento

Franchising Mondadori

Mondadori è certamente una delle case editrici più note nel panorama editoriale italiano. Oltre alla casa editrice gestisce anche una catena di librerie omonime, gestite tramite franchising. Oltre ai titoli del marchio nei Mondadori Bookstore è possibile acquistare libri e prodotti editoriali delle più note case editrici italiane ed estere e una gamma di oggettistica, cartoleria, giocattoli, accessori e gift box. La proposta in franchising comprende diverse possibilità, che includono anche la possibilità di richiedere le opere edili necessarie per lo spazio di vendita.

  • Investimento iniziale: 20.000 euro (+ 325 euro/mq per gli arredi)
  • Dimensioni spazio commerciale: da 85 a 150 mq
  • Vantaggi: possibilità di interventi edili a prezzo convenzionato, sistema operativo di gestione delle vendite, vasta gamma di libri e prodotti non editoriali
Mondadori franchising

Aprire una libreria Ubik in franchising

Ubik è il marchio di librerie in franchising del gruppo editoriale Emmelibri – Gruppo Messaggerie. Vanta un catalogo molto ampio di titoli, con la possibilità di ordinare e ricevere in libreria il testo desiderato entro 48 ore lavorative. La proposta in franchising prevede il conto deposito; in questo modo il librario paga solo ciò che effettivamente vende, una gestione degli ordini molto semplice svolta dai magazzini centrali e l’utilizzo del gestionale per il punto vendita.

  • Investimento iniziale: da 10.000 euro
  • Dimensioni spazio commerciale: a partire da 120 mq
  • Vantaggi: ampio catalogo, conto vendita, campagne di marketing gestite centralmente, eventi ed incontri con gli autori
Ubik franchising

Franchising Booklet

Le librerie Booklet sono veri e propri outlet del libro, che propongono i migliori titoli delle più note case editrici a prezzi scontati rispetto a quelli di vendita nelle librerie standard. Booklet aggiorna ogni mese il proprio catalogo con centinaia di nuovi titoli. La proposta di franchising è un’offerta “chiavi in mano” che permette di aprire il proprio punto vendita in tempi molto ridotti. Oltre ai libri viene offerta al cliente anche una selezione di prodotti di cartoleria e gadget. L’investimento iniziale include l’allestimento e la sistemazione a scaffale di libri, oltre ad un corso di formazione in sede e materiale pubblicitario per far conoscere la nuova attività.

  • Investimento iniziale: a partire da 4.900 euro
  • Dimensioni spazio commerciale: da 50 mq in su
  • Vantaggi: negozio chiavi in mano, materiale pubblicitario, aiuto nell’allestimento e nella disposizione dei libri i fase di apertura
Booklet franchising

In occasione del salone del Franchising di Milano, Bianco Lavoro ha intervistato il responsabile di Booklet. Ecco il video:

Aprire una libreria Feltrinelli in franchising

La Feltrinelli è un altro tra i più noti marchi del panorama editoriale nazionale. Oltre alla casa editrice gestisce una catena di librerie omonime, alcune delle quali proposte in franchising. Il catalogo di titoli è amplissimo; oltre ai libri nelle librerie La Feltrinelli è possibile acquistare prodotti di cartoleria, giocattoli, gadget, articoli regalo, musica e film. La proposta in franchising prevede agevolazioni nel pagamento dei libri acquistati, che possono essere pagati a rate. Richieste scorte di magazzino minimo, con semplicità nella gestione e nell’eventuale reso dell’invenduto.

  • Investimento iniziale: a partire da 10.000 euro
  • Dimensioni spazio commerciale: a partire da 120 mq
  • Vantaggi: semplicità di gestione della merce e del magazzino, compagne di marketing gestite nella sede centrale, possibilità di pagamento mensile del venduto, con conguaglio annuale in base ai resi, uso del software proprietario
feltrinelli franchising

Centostorie

Centostorie è una catena di librerie specializzate in libri per bambini. Unisce circa 60 librerie indipendenti che aderiscono alla rete Cleio. Offre una formula di affiliazione molto particolare, che pur dando un modello guida per l’attività, consente di gestire la propria libreria con maggiore autonomia rispetto ad altri marchi. Oltre alla vendita di libri, le librerie Centostorie sono spazi di incontro dove effettuare eventi, incontri e momenti di intrattenimento.

  • Investimento iniziale: 0 euro
  • Dimensioni spazio commerciale: nessun requisito richiesto, anche spazi piccoli
  • Vantaggi: nessun investimento, corso di formazione specifico, sconti e condizioni di acquisto comuni a tutta la rete presso i più noti editori possibile affiancamento di personale tecnico, possibilità di esclusiva di zona
Centostorie libreria franchising

Queste sono cinque delle idee che potresti considerare se desideri aprire un’attività in franchising. Per scoprirne altre, ti invito a leggere anche le altre guide che trovi sul sito.

Kit supporto

come aprire una libreria

Se vuoi un supporto per aprire una libreria ed avere info e consigli per avere finanziamenti, contributi a fondo perduto e agevolazioni pubbliche segnaliamo il Kit Creaimpresa: Aprire una libreria (da noi valutato e ritenuto veramente valido).

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!