Prestazione occasionale: cosa è, modelli e come gestirla
Cosa è la prestazione occasionale, quando può essere utilizzata, come gestirla e modelli da scaricare e compilare
Cosa è la prestazione occasionale, quando può essere utilizzata, come gestirla e modelli da scaricare e compilare
Vediamo che cos’è la cassa integrazione guadagni, quando viene disposta, le tipologie, chi può richiederla e come presentare la domanda
Cosa deve fare la lavoratrice in gravidanza in caso di illegittimo licenziamento? Ecco le eccezioni alla regola e cosa fare in caso di licenziamento.
Che cosa è la domanda di disoccupazione, come poterla presentare e chi ha diritto ai nuovi strumenti di assistenza sociale. Tutto sulla NASpI.
Chi sono i lavoratori precoci e come funzionano le pensioni precoci. Novità e modalità di richiesta
Chi può riscattare gli anni di studio universitario e quanto costa. Calcolatore immediato e gratuito per capire quanto potresti spendere
Il TFR è un elemento importantissimo nella vita lavorativa di un dipendente. Scopriamo cosa è e come calcolare il suo importo
Cosa sono le ferie non godute e come si calcolano? Come vengono tassate e come posso vederle in busta paga. Ecco tutte le risposte.
Cosa vuol dire essere stressati al lavoro, la sindrome di burnout. Come prevenire lo stress, quali sono gli aspetti legali e come richiedere un periodo di malattia per via dello stress
Cosa vuol dire lavorare di notte. Quanto si guadagna in più, quali sono i rischi per salute. Tutti i pro e contro
Cosa si intende per stress da lavoro correlato e cosa prevede la legge? Quali sono i sintomi e le cause? E soprattutto, come uscirne fuori?
A quanto ammonta il congedo parentale? Ne ha diritto anche il padre? E chi lavora in proprio? Come fare domanda per ottenerlo? Tutte le risposte nel dettaglio in questa pagina!
Se appartieni alle categorie protette o hai intenzione di iscriverti nelle apposite liste, questo contenuto ti aiuterà a capire ogni dettaglio riguardante i passi da fare, le tutele ed i rapporti lavorativi
Quante persone nel mondo hanno vissuto o stanno vivendo storie di molestie? Supponiamo tante anzi tantissime ma l’importante e non aver paura e denunciare l’accaduto.
L’assegno per il congedo matrimoniale è un servizio di sostegno economico messo a disposizione dall’Inps ed erogato in occasione del congedo straordinario di 8 giorni concesso per il matrimonio civile o concordatario. Possono richiederlo differenti tipologie di lavoratori, vediamo come.
Anticipo TFR, cos’è e come si calcola: i requisiti per richiederlo e i casi in cui l’azienda può rifiutarlo. I diritti riconosciuti dalla legge al lavoratore dipendente e ai datori di lavoro.
In questa pagina ti spiego come chiedere il congedo matrimoniale, quanto dura, come funziona. Modulo di comunicazione al datore di lavoro e tanti auguri agli sposi!
A partire dal 2016 le dimissioni volontarie vanno date esclusivamente per via telematica. Vediamo di seguito quali sono le modalità di presentazione delle dimissioni online, la procedura e i modelli di lettera di dimissioni da adattare alle proprie esigenze e presentare al proprio datore di lavoro.
Cosa è il mobbing, come si riconosce, quali sono le tipologie e soprattutto come difendersi e reagire a situazioni di mobbing
Cosa è l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e perché è così importante inserirla sul proprio curriculum vitae? Andiamo a riepilogare le informazioni principali a riguardo in questa guida.