Lo sciopero dei Magistrati
La riforma della Giustizia italiana non ha proposto alcun tipo di trasformazione, per questo si è indetta una giornata di sciopero. Vediamo i motivi
La riforma della Giustizia italiana non ha proposto alcun tipo di trasformazione, per questo si è indetta una giornata di sciopero. Vediamo i motivi
Il titolo rende Palese la nuova riforma della Giustizia, ad opera della Cartabia, che non ha riformato nulla, come d’altra parte era prevedibile.
“In nome del popolo italiano”. Inizia così ogni sentenza dei magistrati italiani. Ma nella forma, e soprattutto nel merito, è vero che si esercita nell’interesse del popolo italiano?
Si devono attenzionare i comportamenti violenti di qualsiasi persona all’interno di una famiglia o i una qualsiasi coppia, prevenendo e punendo gli atteggiamenti che potrebbero sfociare in reati gravi di violenza sessuale.
La contrattazione collettiva aziendale non può modificare quanto stabilito dalla legge in materia di orario di lavoro.
Gli aumenti contrattuali retroattivi stabiliti dal CCNL possono essere applicati anche ai lavoratori non più in servizio.
Spetta al dipendente l’onere di provare lo straining e i danni risarcibili in seguito a tale condotta da parte del datore.
Lo stato di ebrezza del lavoratore non rompe il nesso casuale tra la sua condotta e la responsabilità del datore di lavoro.
Forse, l’unico modo per costruire e dare un futuro degno ai nostri figli, è quello di ritornare al passato
Un post su Facebook, ritenuto offensivo dai dirigenti della propria azienda, può far scaturire un licenziamento per giusta causa.
La Corte di Cassazione ammette il controllo del pc del lavoratore da parte del datore, ma solo se c’è sospetto di attività illecita.
I giudici hanno fatto chiarezza sulla natura giuridica e sulla qualificazione della pausa da lavoro con obbligo di reperibilità.
Per la Cassazione le mance percepite dal lavoratore devono essere dichiarate e, come tali, soggette a imposizione fiscale.
Il titolo non si riferisce al famoso film, ma a persone comuni, con le stesse aspirazioni, i medesimi desideri, pari debolezze, con i pregi e i difetti di ogni persona: i magistrati.
La determinazione dell’assegno di divorzio può essere influenzata dalle motivazioni che hanno condotto la scelta del part-time?
La notizia più calda, a ridosso del ferragosto, non è stata la temperatura africana che ha avvolto il nostro paese, bensì il trasferimento del giudice che indaga sul caso Grillo Jr.
In arrivo nuovi bonus e sostegni economici per le attività ferme a causa del coronavirus. Lo ha annunciato il Premier Mario Draghi, con un fondo ad hoc destinato alle discoteche
Qualche giorno fa il Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) ha rilasciato dichiarazioni riguardanti la proposta di referendum sulla giustizia, bocciandola sonoramente.
In questo periodo tutti hanno pensato di avere soluzioni certe per la giustizia. Ma non è così.
Dal 1° giugno nuove misure meno rigide contro il coronavirus. Bar e ristoranti aperti anche al chiuso, ritorno allo stadio e tanto altro. Ecco cosa cambia da oggi