Vai al contenuto
Bianco Lavoro Magazine
  • News
    • lavoro e occupazione
    • formazione e corsi
    • cassazione e legge
    • economia e risparmio
    • impresa e lavoro autonomo
    • novità pensioni
    • web e tech
    • salute
  • Orientamento
    • Curriculum e lettera di presentazione
    • colloquio di lavoro
    • candidature e ricerca lavoro
    • lavorare efficacemente
    • psicologia del lavoro e soft skill
    • Web e Tech
    • lavorare all’estero
  • Legge ed economia
    • Economia e finanza
    • diritto del lavoro
    • enti ed istituzioni
    • famiglia e vita privata
    • norme societarie e autonomi
  • In Proprio
    • aprire attività
    • aprire in franchising
  • Professioni
  • Offerte Lavoro
    • Agroalimentare
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Editoria e giornalismo
    • Fashion and Luxury
    • Grande Distribuzione
    • IT (Information Technology)
    • Logistica e Trasporti
    • Produzione e Industria
    • Ristorazione
    • Servizi
    • Turismo
    • Sanità – Farmacia
  • Concorsi Pubblici
    • concorsi ministeri ed enti statali
    • concorsi difesa
    • concorsi carabinieri
    • concorsi guardia di finanza
    • concorsi polizia
    • concorsi comuni ed enti locali
    • concorsi infermieri e sanità
    • concorsi scuola
    • Concorsi Unione Europea
    • concorsi università
  • Formazione
    • università
  • Risorse Umane
  • Master HR

cassazione e legge

Bonus casalinghe 2021: che cos’è, i requisiti e chi può beneficiarne

bonus casalinghe

Bonus casalinghe 2021: ecco di cosa si tratta, chi può accedere e come funziona questa particolare misura che vuole incentivare la formazione e l’inserimento delle casalinghe nel mondo del lavoro

Coronavirus e colori: le regioni che potrebbero diventare arancioni

reddito di emergenza

In arrivo una nuova ordinanza che porterà molte regioni dalla zona rossa a quella arancione. Le misure contro il coronavirus

Reddito di Emergenza: il 7 aprile si parte con le domande

europrogettista

Dal 7 al 30 aprile si parte con le domande per accedere al Reddito di Emergenza. Il messaggio Inps ed i chiarimenti sulla questione.

Coronavirus: approvato il nuovo decreto. Le misure valide fino al 30 aprile

coronavirus

Approvato il nuovo decreto 31 marzo con ulteriori restrizioni per contrastare i contagi da coronavirus. Le norme in vigore dal 7 al 30 aprile

Assegno unico: dal 1° luglio 250 euro per ogni figlio fino i 21 anni

Dal 1° luglio arriva l’assegno unico destinato ai figli fino al raggiungimento dei 21 anni. Ecco di cosa si tratta ed i requisiti per accedere alla misura

Coronavirus e vaccini: sospensione o trasferimento per i sanitari “no vax”

coronavirus vaccino

In arrivo un decreto con sanzioni per gli operatori sanitari “no vax” ossia quelli che rifiutano di sottoporsi alla vaccinazione contro il coronavirus. Sospensione, trasferimenti e cambio delle mansioni

Coronavirus: i provvedimenti, i nuovi colori e la questione scuola

resilienza

Il 7 aprile entrerà in vigore il nuovo Dpcm con norme per contrastare l’avanzata del coronavirus. Tra le maggiori novità c’è la riapertura delle scuole anche in zona rossa

Scuola: ritorno in classe dopo Pasqua. Materne ed elementari in presenza

Concorso bidelli

Verso la riapertura della scuola con il ritorno in classe delle materne e delle elementari. Le possibili misure dopo il 6 aprile per contenere il virus

Decreto Sostegni: le misure previste e gli aiuti all’economia

Approvato il Decreto Sostegni con tante misure a favore delle imprese, dei lavoratori, delle famiglie, del lavoro e della salute. Ecco di cosa si tratta ed i fondi stanziati

Lavorare in nero: si rischia la perdita dell’assegno di divorzio. La Sentenza di Cassazione

lavorare in nero

La Corte di Cassazione conferma che lavorare in nero conduce alla perdita dell’assegno di divorzio da parte dell’ex coniuge.

Caporalato, la Cassazione chiarisce quando è reato

caporalato

Quali sono i requisiti che possono integrare il reato di caporalato secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione.

Riforma Pubblica Amministrazione: cosa cambia per i dipendenti pubblici?

digital recruiting

Firmato il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale. Si può partire con la riforma della Pubblica Amministrazione voluta da Draghi

Coronavirus: le misure del nuovo Dpcm. Cosa cambia fino al 6 aprile?

reddito di emergenza

Da oggi entra in vigore il nuovo Dpcm con regole restrittive e norme per contenere i contagi da coronavirus e le sue varianti

Coronavirus: in arrivo il nuovo Dpcm. Cosa cambia dal 6 marzo al 6 aprile?

coronavirus

In arrivo il nuovo Dpcm con ulteriori norme restrittive per contenere la curva dei contagi da coronavirus che sale sempre di più. Cosa cambia dal 6 marzo al 6 aprile?

Garanzia Giovani 2021: come funziona, chi può partecipare e perché iscriversi

garanzia giovani 2021

Continua anche nel 2021 il Piano Europeo per favorire l’occupazione giovanile. In questa guida vediamo come funziona, chi sono i destinatari e perché partecipare al programma.

Reddito di Cittadinanza: ecco cosa rischia chi sbaglia la domanda

split payment

Ecco cosa rischia chi commette errori e dichiara il falso nella domanda per accedere al Reddito di Cittadinanza. Attenzione ai requisiti

Responsabilità medica, come si ripartisce tra i vari dottori che intervengono sul paziente? La Sentenza

responsabilità medica

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione fai il punto sulla responsabilità medica di più sanitari intervenuti sullo stesso paziente.

Quote Rosa: affermazione o boomerang per le donne?

quote rosa

In riferimento alla composizione dei ministri del nuovo Governo, ci sono state diverse polemiche per non aver rispettato le quote rosa. Approfondiamo la questione

Coronavirus: l’ipotesi di vietare gli spostamenti fino al 31 marzo

dpcm e sport

Pandemia da coronavirus, avanza l’ipotesi di vietare gli spostamenti sul territorio nazionale fino al 31 marzo. Intanto la variante inglese continua la sua diffusione

Pensione anticipata per invalidità, rimangono valide le finestre mobili. La Sentenza

Pensione anticipata: RITA e Ape volontaria

La Corte di Cassazione ha dichiarato che le finestre mobili si applicano anche per le richieste di pensione anticipata per invalidità.

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina30 Successivo →

Founder & CEO

Marco Fattizzo – Fondatore e CEO di Bianco Lavoro – Euspert. Recruiter, Blogger, Direttore Master in Risorse Umane. Seguimi su Linkedin

Pagine Focus

  • Scelta Università
  • 160 idee imprenditoriali
  • Migliori Franchising
  • Lavorare da casa
  • Modelli CV e Lettera di presentazione
  • Calcolo Stipendio Netto
  • Migliori Master in Risorse Umane
  • Professioni Lavorative, lista
  • Aziende che assumo

Foto ed immagini

Bianco Lavoro utilizzate solitamente immagini prodotte in proprio dai propri autori e fotografi. Per altre immagini è in possesso di licenze, tra le quali:

ss-logo-color-2x_rev1

 

Marchio e copyright

Bianco Lavoro è online dal 2009

® 2009 – 2021  – marchio registrato

Bianco Lavoro è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale

Informazioni su Bianco Lavoro

  • Chi siamo e contatti
  • Privacy Policy –
    Preferenze privacy
  • Cookie Policy

 

Master e Corsi

  • Master Online in Risorse Umane
  • Corsi di Formazione

Partita Iva (VAT):  2023373429

2021 Bianco Lavoro ©
Pagina successiva »