Smart working: il datore di lavoro ha l’obbligo di riconoscerlo ai dipendenti
Smart working per tutelare la salute psico-emotiva dei dipendenti. La Cassazione conferma gli obblighi del datore di lavoro
Smart working per tutelare la salute psico-emotiva dei dipendenti. La Cassazione conferma gli obblighi del datore di lavoro
Le nuove misure restrittive contro il coronavirus previste dal nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo. Coprifuoco, spostamenti scuola e tanto altro
Assentarsi da lavoro per malattia è consentito. Ecco le fasce orarie di reperibilità nel settore pubblico e privato in cui poter ricevere la visita fiscale
In arrivo il nuovo Dpcm con regole restrittive per contrastare il coronavirus. Stop al servizio d’asporto dopo le 18.00. Ecco cosa ci attende
In arrivo il bonus 500 euro per le mamme con figli disabili. Il sussidio economico sarà erogato per tre anni, dal 2021 al 2023. Ecco di cosa si tratta
Capodanno zona rossa in periodo di coronavirus. Ecco le regole, ciò che si può e non si può fare. Bar, negozi e ristoranti chiusi, visite a parenti ed amici
Una riflessione su 4 punti dolenti del Recovery Plan
La Legge di Bilancio 2021 e le misure di sostegno ai nuclei familiari. Ecco perchè il prossimo anno sarà ricco di bonus e misure per i più deboli
Il datore di lavoro è tenuto a pagare il risarcimento in caso di mobbing sul posto di lavoro. Ecco cosa afferma la Cassazione a riguardo
Gli spostamenti permessi nel periodo natalizio ed il modello di autocertificazione. Quando è obbligatoria l’autocertificazione e quando no?
Gli spostamenti garantiti nel periodo natalizio ed il nuovo modello di autocertificazione agli spostamenti. Il Natale ai tempi del coronavirus
In serata la firma e la presentazione del nuovo Dpcm dicembre, con le norme da applicarsi al periodo natalizio. Divieto di spostamento tra Regioni e Comuni.
In arrivo il nuovo Dpcm con le norme da adottarsi nel periodo natalizio. Gli spostamenti tra Regioni saranno consentiti a Natale?
A distanza di oltre 30 anni, si ritorna al passato, chiedendo a diplomati e laureati una tassa che va dai 10 ai 50 euro, per la partecipazione a un qualsiasi concorso pubblico. Vediamo come è stata affrontata la situazione
Il comportamento omissivo del medico, e la responsabilità del personale sanitario in caso di mancato controllo del paziente. Ecco la Sentenza della Corte di Cassazione
Torniamo ad occuparci delle modalità di fruizione dei permessi di cui alla legge 104, dei possibili abusi e dei comportamenti leciti.
Il diritto al buono pasto nasce solamente se il dipendente effettua realmente la pausa pranzo – chiarisce la Cassazione.
Lasciano molto perplessi gli interventi sulle modalità delle udienze c.d. da remoto, ossia senza la presenza dei difensori e delle parti. Vediamo i motivi e le relative problematiche
La Corte di Cassazione torna ad esprimersi sull’inennità di maternità e sui criteri di calcolo da assumere.
Da lunedì arriveranno sul conto corrente di circa 211 mila imprese i primi bonifici previsti dal decreto Ristori. Sostegni ad imprese e famiglie