Lo smart working in tempo di pandemia
La pandemia ha modificato il modo di lavorare dando una forte spinta al digital. Come sarà in futuro il mondo del lavoro?
La pandemia ha modificato il modo di lavorare dando una forte spinta al digital. Come sarà in futuro il mondo del lavoro?
Le emozioni vissute durante la ricerca del lavoro incidono sulla possibilità di trovare l’occupazione desiderata. Vediamo come funziona questo processo e quali strategie sfruttare per gestirlo al meglio e raggiungere gli obiettivi fissati.
Ecco una panoramica sulle soft skills, con l’obiettivo di allenarle nei vari contesti in cui siamo immersi, affinché mostriamo le qualità ed abilità che quella determinata azienda ci richiede.
Oggigiorno cercare un lavoro richiede di impegnarsi in diverse attività (ricerca, candidatura, networking), ma non tutte hanno sempre la stessa efficacia. E’ fondamentale imparare a dare priorità a quelle azioni che permettono di raggiungere i risultati attesi, così come ci insegna il Principio di Pareto. Vediamo di cosa si tratta e come può essere utile nella ricerca del lavoro.
La pandemia ha modificato il mondo del lavoro e le skill richieste dalle aziende ai professionisti. Vediamo quali saranno le più richieste
Sia lo smart working che il telelavoro sono due tappe essenziali del processo di digitalizzazione, accelerato in modo considerevole dalla pandemia in atto. Vediamo le differenze e gli aspetti positivi
Qualche semplice trucchetto può aiutarci a scacciarla per un po’, ma per vincerla del tutto occorre lavorare sodo
Una lettera di presentazione efficace dev’essere scritta in modo semplice e professionale, ecco alcuni consigli per scriverla in maniera efficace.
Per persuadere gli altri, occorre credere in quello che si dice ed imparare ad esprimerlo nel migliore dei modi. Scorriamo i consigli degli esperti che suggeriscono di essere assertivi quando si è in ufficio
Tutte le strategie per affrontare al meglio un colloquio su Skype in lingua inglese
Da Mark Zuckerberg a Sheryl Sandberg: ecco cosa pensano e suggeriscono gli uomini e le donne di successo, che s’impegnano a dare ogni giono il meglio di sé
Apritevi ad esperienze ed incontri nuovi e non potrete che trarne giovamento. Per iniziare l’anno nel modo giusto, basta scovare la chiave che permette di crescere e di mettersi in gioco. Ecco a voi alcuni consigli utili
Chi non gradisce ricevere attestati di stima non ha solitamente una grande opinione di sé. Oppure fatica a fidarsi degli altri
E chi lo ha detto che l’intervista di lavoro segue un canovaccio ben definito? Alcuni reclutatori si divertono a spiazzare i candidati con domande improbabili
Alcune importanti ed utili strategie da mettere in pratica per ricercare il lavoro più adatto a te. Armati di pazienza e tempo ed incomincia la ricerca
Chiamare per nome qualcuno vuol dire riconoscerlo e valorizzarlo, ma occhio a non strafare. Rivolgerci al capo con un incauto “tu” potrebbe costarci la carriera
Inaffidabilità, difficoltà ad essere assunti e perdita dei contatti, sono tra le ragioni per le quali cambiare lavoro spesso può diventare controproducente.
C’è chi procede con vere e proprie investigazioni atte a verificare la veridicità di quanto dichiarato. Barare non paga, anzi può costare caro
E chi lo ha detto che il pensionamento segna un punto di non ritorno? C’è sempre tempo per rimettersi in gioco e aprirsi a nuove possibilità lavorative
I più fantasiosi chiamano in causa il cosmo o la biancheria sporca, ma fate attenzione perché certe bugie possono costare care