Stalking occupazionale: cos’è e come difendersi
Contrastare lo stalking occupazionale: cos’è, come riconoscere gli stalker e come difendersi.
Contrastare lo stalking occupazionale: cos’è, come riconoscere gli stalker e come difendersi.
Cosa è la metodologia agile? Perché è utile implementarla e in cosa consiste? Quali sono le sue figure chiave? Scopriamolo in pochi passaggi!
Quando arriva un figlio una donna non deve mai lasciare il lavoro solo perché è tale, ma valutare tutte le soluzioni possibili in maniera paritaria.
Il colloquio in inglese è una pratica ormai molto diffusa nel mondo del lavoro. Ecco i migliori consigli per affrontarlo!
In questa pagina ti parlo della lettera di presentazione così come la vogliono i selezionatori. Come scriverla, esempi pratici, modelli e qualche provocazione da non perdere.
Se state affrontando un colloquio non fatevi sfuggire quest’opportunità per scrutare l’atteggiamento del capo dell’azienda da cui volete farvi assumere.
Riconoscere per tempo un cattivo capo può salvarci la carriera.
Prendersi un periodo di vacanza dal lavoro può essere un toccasana. Lasciare in ufficio lo stress, spezzare la routine e nutrire la mente sono gli ingredienti per ricaricare le energie. Ma attenzione a non contare troppo sulle vacanze: dopo un po’ la routine tornerà.
La curiosità è il motore che smuove le cose, apportando cambiamenti e stimolando l’evoluzione. Nella vita e nel lavoro, essere curiosi può portarci ad agguantare importanti successi. Vediamo perché
Chiedere una promozione non è mai una cosa semplice. Posto che si abbiano le carte in regola per sperare in un innalzamento di livello, bisogna anche sapere come promuovere la propria promozione, ossia, come chiederla in modo efficace!
Aumentare la propria autostima? Avere un obiettivo da raggiungere, concedersi qualche momento di piacevole evasione e coltivare i rapporti con gli altri: per essere un fan di se stessi, bisogna partire da qui
Apritevi ad esperienze ed incontri nuovi e non potrete che trarne giovamento. Per iniziare l’anno nel modo giusto, basta scovare la chiave che permette di crescere e di mettersi in gioco. Ecco a voi alcuni consigli utili
Stando ai risultati di una ricerca condotta in America, l’umiltà non è una dote particolarmente riconosciuta nei contesti lavorativi. Eppure può fare la differenza. Vediamo perché
Semplici consigli ma efficaci per costruire un personal brand di successo e imparare a promuoverlo. Senza dimenticare un pizzico di genuinità
Arriva in anticipo e mostrati sorridente e motivato. E se qualcosa non ti convince, non andare in tilt. Certi inizi possono essere poco promettenti, ma a lungo andare….
Affrontare un colloquio di lavoro con fiducia e sicurezza vuol dire “giocare d’anticipo” e lasciare meno spazio possibile agli imprevisti. Ecco in che modo.
Puntare su un hobby o una passione può rivelarsi la scelta vincente. A patto che lo si faccia con la dovuta serietà e professionalità. Ecco alcune idee
Lasciare il certo per l’incerto non è facile, ma trascurare i sintomi della “stanchezza” in ufficio può costarci caro
Migliorare nel lavoro non è facile: occorre fatica, umiltà e buona volontà. Vediamo come possiamo riuscirci, con l’aiuto di 4 consigli
Ci sono persone che tendono a fare di meno quando lavorano in gruppo: sono i soggetti affetti da pigrizia sociale che può essere neutralizzata con le giuste contromisure. Vediamo quali
Il Curriculum è molto spesso un veicolo di dati personali che possono essere intercettati da malintenzionati. Un ottimo modo per proteggersi è omettere dati inutili e pericolosi. Scopriamo come.