Home » News Lavoro

1.5 milioni di euro ai dipendenti: le ultime volontà dell’imprenditore Piero Macchi

Piero Macchi, venuto a mancare a inizio estate 2015, nel suo testamento ha lasciato 1.5 milioni di euro ai dipendenti della sua azienda, la Enoplastic di Bodio Lomnago. L’incredibile storia post-natalizia dalla provincia di Varese.

Condividi questo bel contenuto


Si chiamava Piero Macchi e, dopo una vita di lavoro, all’inizio dell’estate scorsa è venuto a mancare. Aveva 87 anni. Tra le ultime volontà, scritte di suo pugno in un testamento, “un’eredità” di 1,5 milioni di euro ai suoi dipendenti, suddivisa per anzianità di servizio di questi ultimi. Un gesto tanto raro quanto apprezzabile. E’ questa in breve la storia che viene dalla Enoplastic, azienda di Bodio Lomnago (Varese), tra le più note nel settore delle chiusure delle bottiglie di vino. I 250 dipendenti poco prima di Natale si sono visti recapitare una busta, con dentro quanto “spettava” loro ed una lettera di ringraziamento. Un vero e proprio regalo di Natale appunto: bellissimo, utile, inaspettato e fatto da una persona con le migliori intenzioni possibili.

Piero Macchi
image by lukeylukas7

Le cifre, che variano tra i 2.000 e 10.000 euro, come accennato sono state decise a seconda dell’anzianità di servizio, ma ad alcune famiglie in maggiore difficoltà è arrivata una cifra più alta. I lavoratori hanno voluto incontrare la moglie Carla, ora alla guida dell’azienda, per ringraziarla di un gesto che loro stessi hanno voluto diffondere, in quanto Macchi essendo una persona piuttosto riservata non ha mai fatto sfoggio della sua generosità, riscontrabile anche in molte opere di carità mai pubblicizzate (comprò, ad esempio, un’ambulanza per l’ospedale di Varese).

La vicenda, raccontata dal Corriere della Sera, ha fatto subito il giro del web, riuscendo a far riemergere lo spirito del Natale a feste appena finite. Il Comune in cui ha la sua sede centrale la Enoplastic è Bodio Lomnago, un paesino di poco più di 2000 abitanti sulle rive del Lago di Varese. Nonostante le sue piccole dimensioni, Bodio è una località di interesse storico culturale. Il villaggio palafitticolo di Bodio Centrlae è infatti iscritto nelle liste del Patrimonio Unesco. La Enoplastic di Macchi, nata nel 1957, è da anni un gruppo internazionale molto solido e diffuso. Esporta in 86 paesi e possiede ben 4 filiali dislocate nel mondo, precisamente in Spagna, Nuova Zelanda, Australia e Stati Uniti.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!