Home » News Lavoro » economia e risparmio

Anpal: pubblicato il bando per la società che predisporrà i test per i 60mila navigator attesi

Anpal Servizi ha pubblicato il bando per l’affidamento del servizio di gestione e organizzazione della prova scritta per i 60mila navigator attesi. La prova di selezione si terrà a Roma in più giornate e prevede 100 quesiti a risposta multipla, su 10 differenti materie.

Condividi questo bel contenuto


Anpal Servizi ha pubblicato il bando per l’affidamento del servizio di gestione e organizzazione della prova scritta dei 6mila navigator che andranno ad affiancare e guidare i beneficiari del Reddito di Cittadinanza, nella ricerca di un lavoro.

prova scritta selezione navigator

Navigator: pubblicato il bando per la scelta della società che predisporrà i test

Anpal Servizi, ha pubblicato ieri il bando per l’individuazione della società che si occuperà della preparazione dei test, dell’organizzazione, gestione e realizzazione della prova scritta che andrà a selezionare i navigator. Ricordiamo che i navigator selezionati, avranno il compito di affiancare, sostenere ed aiutare i beneficiari del reddito di cittadinanza nella ricerca di un lavoro. Gli aspiranti navigator che sosteranno la prova di selezione saranno circa 60mila, un numero davvero rilevante. Questi dovranno affrontare una prova scritta, con 100 quesiti a risposta multipla, che verteranno su 10 differenti materie, tra cui cultura generale, diritto del lavoro e sul reddito di cittadinanza stesso.

L’affidamento della società che avrà il compito di predisporre la prova scritta per la selezione dei navigator avverrà tramite la piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione ed è aperta a tutti gli operatori economici i quali abbiano i requisiti richiesti alla scadenza della presentazione delle offerte. Il bando prevede che le offerte e la documentazione necessaria dovranno essere trasmesse entro le ore 12 del 25 marzo 2019 secondo le modalità indicate dalle “Regole del sistema di eprocurement della Pubblica Amministrazione”.

Test per diventare navigator: come funzionerà?

La prova che andrà a selezionare i  6mila navigator previsti dal reddito di cittadinanza, consisterà in un test scritto con 100  quesiti a risposta multipla, su 10 materie differenti ma che avranno tutte la stessa rilevanza. Nel dettaglio, i quesiti verteranno sulle seguenti materie:

  • cultura generale
  • psicoattitudinali
  • logica
  • informatica
  • modelli e strumenti di intervento di politica del lavoro
  • reddito di cittadinanza
  • disciplina dei contratti di lavoro
  • sistema di istruzione e formazione
  • regolamentazione del mercato del lavoro
  • economia aziendale

Un ampio ventaglio di materie, ognuna delle quali avrà un peso del 10% sul risultato finale della prova. Il compito di chi andrà ad aggiudicarsi il bando pubblicato da Anpal, è quello di creare un data base di 1500 test, i quali dovranno essere preparati accuratamente da esperti in materia.

Selezione Navigator: domande a risposta multipla

I test dovranno essere redatti da esperti nelle materie indicate considerando un livello culturale di tipo universitario e prevedono 4 risposte multiple di cui solo una sarà esatta. Sia le risposte che le domande non dovranno dare adito a interpretazioni e dovranno essere formulate in modo chiaro e senza equivoci di sorta. Inoltre dovranno avere una presentazione grafica tale da essere immediatamente chiare e comprensibili. I test pronti ad essere somministrati ai candidati, dovranno essere consegnati ad Anpal Servizi entro la metà o fine di aprile. Infatti, il regolamento prevede la predisposizione dei test, entro 20 giorni dalla firma del contratto.

I test per le selezioni dei Navigator avverranno in locali messi a disposizione da Anpal Servizi a Roma e saranno svolte da un minimo di 3 fino ad un massimo di 6 giornate e in più sessioni giornaliere in riferimento al calendario che verrà predisposto dalla stessa Anpal. Al termine di ogni sessione avverrà la correzione dei test davanti alla Commissione di Vigilanza e di 5 candidati.

A proposito dei locali in cui avverranno i test di selezione per i navigator, l’Anpal ha anche pubblicato, il 6 marzo 2019, un bando per la ricerca di locali idonei, arredati ed attrezzati in Roma, che si chiuderà alle ore 12 del giorno 14 marzo. L’invio delle candidature deve avvenire tramite la piattaforma Net4Market. Work in progress quindi, sia per la parte organizzativa della prova di selezione, sia per gli aspiranti navigator che possono iniziare a prepararsi per sostenere al meglio il test, che se superato li inserirà nel pieno del programma reddito di cittadinanza.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!