Home » News Lavoro » cassazione e legge

Apprendistato: arrivano siti e indirizzi email ad hoc

Il governo, per voce del Ministro del Lavoro Elsa Fornero, ha ufficializzato il lancio di un sito internet e di un indirizzo di posta elettronica dedicato all’apprendistato: un approdo virtuale dove i soggetti interessati potranno inviare osservazioni, suggerimenti e, ovviamente, critiche. Un’iniziativa presentata dal ministro nel corso di una conferenza italo-tedesca recentemente svoltasi a Napoli, …

Leggi tutto

Condividi questo bel contenuto


Il governo, per voce del Ministro del Lavoro Elsa Fornero, ha ufficializzato il lancio di un sito internet e di un indirizzo di posta elettronica dedicato all’apprendistato: un approdo virtuale dove i soggetti interessati potranno inviare osservazioni, suggerimenti e, ovviamente, critiche. Un’iniziativa presentata dal ministro nel corso di una conferenza italo-tedesca recentemente svoltasi a Napoli, e nella quale Elsa Fornero è riuscita a trarre i suoi principali contorni.

“Potete mandare quello che volete, non insulti per favore, voi non lo fate” – ha introdotto scherzosamente il ministro – “Pensiamo anche a un nome che potrebbe essere dato al progetto sull'apprendistato: ne ho alcuni che mi sono stati suggeriti, e uno in particolare mi piace. Li metteremo sul sito e faremo un referendum perché possiate scegliere voi il nome”.

L’indirizzo email (apprendistato@lavoro.gov.it) sarà presto accompagnato da una sezione specifica sul portale www.lavoro.gov.it, e sarà integrato gradualmente da alcune ricche funzionalità per gli apprendisti e per le imprese che desiderano poter espandere le fila delle proprie risorse umane attraverso l’inserimento di nuovi apprendisti.

Oltre a presentare l’iniziativa, il ministro ha voluto compiere un breve passo indietro commentando le proteste che hanno recentemente interessato alcune tra le principali città italiane. “Il dialogo lo affido a voi perchè coloro che hanno protestato sono ragazzi che hanno magari la vostra età aspirazioni, desideri.” – ha spiegato il ministro Fornero – “Quando parlerete con i vostri amici, alcuni dei quali forse potevano essere lì ieri a protestare voi possiate dire: beh qualcosa di buono c'era, questa iniziativa non era pensata per far fare bella figura a qualcuno, era un'iniziativa diretta a noi».

Ancora, nel suo intervento Elsa Fornero ha poi aggiunto che i ragazzi “sono stati di una compostezza e attenzione molto inusuale, ragazzi che hanno probabilmente capito il messaggio positivo che questa iniziativa voleva rappresentare (…) Un messaggio positivo che abbiamo cercato di riassumere nel titolo della conferenza che è lavorare insieme non solo Italia e Germania, non solo due ministeri italiani e tedeschi ma le istituzioni locali, lavorare insieme per l'occupazione dei giovani (…) Qui abbiamo un metodo che individua progetti concreti, la collaborazione a tutti i livelli come premessa per risultati lavorare insieme su progetti concreti che individua nel monitoraggio di questi progetti un modo serio per spendere le risorse pubbliche che vanno sempre monitorate per vedere che producano i loro effetti, che non siano disperse al vento come troppo volte è accaduto nel passato”.

 

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!