Home » News Lavoro

Caro scuola: studiare costerà quasi mille euro

Sale il prezzo di zaini, astucci e diari, mentre scende (di poco) quello di libri e dizionari. Tornare sui banchi di scuola costerà caro a tutti

Condividi questo bel contenuto


Quello di tornare a scuola è un pensiero che molesta gli scampoli di vacanza di tutti gli studenti. Ma anche dei genitori che, a breve, dovranno mettere mano al portafoglio per rinnovare il corredo scolastico dei loro figli e per acquistare i libri e i dizionari sui quali studieranno tutto l’anno.

caro scuola
image by berna namoglu

A fare due conti è stato l’Osservatorio nazionale Federconsumatori che, per il 2015, ha stimato una spesa media a studente di poco inferiore ai mille euro. Nel dettaglio: il corredo scolastico e i “ricambi” costeranno mediamente 514 euro (l’1,5% in più rispetto all’anno scorso), mentre per i libri e i dizionari, mamma e papà dovranno spendere circa 531 euro (lo 0,2% in più del 2014). 

E un vero e proprio “salasso” è quello che si profila per gli studenti delle prime classi superiori: i testi e i 4 dizionari che dovranno acquistare costeranno, infatti, 797 euro. Una cifra che, a ben guardare, risulta però in leggero calo (dello 0,2%) rispetto a quella rilevata l’anno scorso.

“Nonostante l’aumento molto contenuto – hanno osservato da Federconsumatori – le spese per i libri continuano a superare, in molti casi, i tetti di spesa fissati dal Ministero. Per questo invitiamo il Miur ad avviare controlli più severi su tali sforamenti che, soprattutto nei licei, vengono puntualmente riscontrati”. 

Mentre ai genitori che stanno per “investire” sul nuovo anno scolastico dei loro figli, sarà utile ricordare che è buona norma confrontare i prezzi di astucci, diari e zaini nei diversi punti vendita approfittando delle offerte che molti di loro propongono. Quanto ai libri (che, come abbiamo visto, rappresentano la voce di spesa più pensante), può aiutare acquistarli o scambiarli in qualche bacheca fisica o virtuale o rivolgersi a uno dei numerosi mercatini dell’usato che permettono di risparmiare parecchio. In attesa che l’editoria elettronica venga incentivata, a beneficio delle tasche di tutti.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!