Home » Professioni

Come diventare Modella: requisiti, formazione e opportunità di lavoro

Lavorare come modella è sicuramente uno degli obiettivi più comuni per molte adolescenti che sognano di entrare a far parte di questo mondo così affascinante che è quello della moda. Non esiste soltanto la modella da passerella, ma anche quella da foto, da fiera, alternativa e curvy. Come diventare modella? Quali sono i principali requisiti e le più importanti opportunità di lavoro?

Condividi questo bel contenuto


Molte ragazze sognano di diventare modelle e quindi di affermarsi in uno dei mondi più ambiti, ovvero quella della moda. Si tratta di un lavoro davvero molto interessante, perché permette di viaggiare, di conoscere tanta gente ogni giorno ed è anche piuttosto redditizio. Tuttavia, va detto anche che si tratta di una professione piuttosto competitiva e bisogna essere anche molto forti, perché purtroppo i rifiuti e le delusioni possono essere frequenti ed anche all’ordine del giorno. Ma come diventare una modella? Quali sono i requisiti fondamentali per poter svolgere questa professione e quali le principali opportunità di lavoro?

diventare modella

Come diventare una modella: requisiti

Come abbiamo visto, si tratta di uno dei mestieri più ambiti, soprattutto dalle adolescenti. Il motivo è essenzialmente uno. Innanzitutto si tratta di un lavoro divertente, dinamico, che permette di viaggiare, di conoscere tanta gente e nel contempo garantisce dei guadagni non indifferenti. Sono sempre di più, dunque, le ragazze che al giorno d’oggi pensano di capire come diventare modelle e dunque affermarsi nel mondo della moda.

Le modelle di successo sicuramente non fanno che invogliare coloro le quali sono indirizzate più su questo campo e che dunque mettono in atto tutte le loro risorse fisiche e non solo, per approdare nel mondo della moda.

Sicuramente l’idea di partecipare a grandi sfilate e di calcare le più grandi passerelle, indossando gli abiti creati da stilisti di fama mondiale, ha sfiorato tutti ed ha da sempre avuto un fascino non indifferente, soprattutto sulle ragazze. Obiettivamente si tratta di una carriera molto entusiasmante, perché oltre ai vantaggi sopra enunciati, da anche la possibilità di indossare gli abiti creati dagli stilisti più famosi in tutto il mondo. Bisogna anche dire però, che si tratta di una professione che richiede tanti sacrifici, che comunque vengono ben ricompensati dagli ottimi guadagni.

Requisiti per fare la modella

Così come per ogni professione, anche per diventare modelle bisogna essere in possesso di determinati requisiti che riguardano principalmente il proprio aspetto fisico. Effettivamente i requisiti principali per diventare modella riguardano le misure del seno, dei fianchi, della vita, l’altezza in generale e la bella presenza. L’esperienza sembra essere piuttosto relativa, perché a contare principalmente è l’età e le misure di cui sopra abbiamo parlato.

Vediamo qui di seguito i principali requisiti:

  • Altezza: l’altezza minima standard richiesta per poter diventare modella è di 1,75 cm. Va detto però che esistono casi di ragazze che sono alte anche 1.71 – 1. 72, che però sono riuscite nelle loro intento e dunque diventare modelle
  • Misure: in genere valgono le classiche misure 90-60-90. Così come per l’altezza, anche per le misure del seno, fianchi e vita, se c’è un centimetro in più o in meno, cambia veramente poco. Purtroppo però in alcuni casi sono richieste delle misure massime di 88 cm, misure che vengono imposte non tanto dalle agenzie, ma dagli stilisti. In media, è richiesta la taglia 40
  • Doti personali: è importante avere una forte grinta, essere particolarmente determinati, dotati di sicurezza, carisma, professionalità, serietà e puntualità. Tutti questi sono indicati come requisiti indispensabili per poter lavorare in questo campo e dunque diventare modella
  • Pelle: questa deve essere bella, luminosa e sana. Non devono esistere brufoli ne tanto meno cicatrici.

Diventare modella: stabilire i propri obiettivi

Quando si decide di diventare una modella, la prima cosa da fare è porsi degli obiettivi, ovvero capire cosa voler fare. Questo perché non esiste soltanto un tipo di modella, ma al giorno d’oggi è possibile diversificare questa professione, a seconda del campo di azione ed in base al proprio fisico.

Ecco i principali tipi di modella:

  • modella per taglie forti: in genere queste modelle portano una taglia che va dalla 44 alla 46 e soltanto occasionalmente la 48. L’altezza invece varia da 170 a 180 cm. E’ importante assicurarsi di soddisfare i requisiti di misure e di altezza. Negli ultimi anni le modelle per taglie forti, chiamate anche curvy model, sono sempre più in voga. Grazie alla loro diffusione, si è in qualche modo sdoganato quello che è il concetto di modella magra e alcune agenzie di moda, sono alla ricerca di donne con fisico più formoso. Per diventare modella curvy, è importante fare un book fotografico ed inviare le foto, correlate da una lettera di presentazione, oppure presentarsi direttamente ai provini
  • modella da passerella: si tratta della classica modella che calca le passerelle nazionali e internazionali. Per poter diventare una modella da passerella, è importante avere dei requisiti ben specifici, tra i quali altezza e misure. Sono modelle che viaggiano molto, in alcuni casi anche insieme ai propri cari, e indossano abiti, costumi, scarpe ed accessori, anche dei più importanti brand mondiali. Partecipano anche a dei shooting fotografici che possono svolgersi in estate o in inverno e dunque al chiuso o anche al mare. Per poter diventare modella da passerella, è importante fare un proprio book fotografico ed inviare le foto alle più importanti agenzie di moda
  • modella per cataloghi e pubblicità stampata: in questo caso si utilizza il termine fotomodella che indica proprio una modella specializzata nel fare le foto. Per questo tipo di mansione, non è importante dunque, l’altezza ma è richiesta una caratteristica quale l’espressività e altre varie particolari caratteristiche somatiche. Detto più in parole povere, è importante essere molto fotogenici, essere solari e avere un viso che possa sprigionare energia da ogni punto del proprio corpo
  • modella di intimo: modelle che sfilano sulle passerelle o posano per determinati book fotografici, indossando soltanto biancheria intima. In questo caso, le ragazze devono essere in possesso di determinati requisiti estetici che sono piuttosto richiesti nel mondo della moda di intimo, come le forme morbide e fianchi stretti. Devono, inoltre, essere in grado di esprimere sensualità e carisma
  • modella alternativa: in questo caso si parla di alternative model, ovvero un prototipo estetico di donna che si presta a fare dei lavori di fotografie di moda, oltre a mettere a disposizione quella che è la sua bellezza, offre anche tanto altro, come tatuaggi a vista, forme prorompenti, deformazioni corporali. Si tratta di una modella anticonvenzionale che negli ultimi anni anche nel nostro paese si sta diffondendo a macchia d’olio
  • modella promozionale, ovvero la modella che viene assunta da un’azienda o brand per aumentare la domanda di un determinato bene o servizio, portando i consumatori all’acquisto. La loro funzione sarà, dunque, quella di rendere un prodotto o un servizio fornito da una determinata azienda, più accattivante e fornire ai consumatori ma anche i giornalisti, delle informazioni più dettagliate anche in occasione di convegni e fiere
  • modella per fiere. Anche in questo caso la modella sfrutta la propria  immagine per poter guadagnare, ma piuttosto che sfilare nelle passerelle presiede a fiere, congressi e meeting. In questo caso si deve essere in possesso di alcuni requisiti base, ovvero sapere una bella presenza, conoscere le lingue straniere, essere educati e gentili ed avere un certo grado di cultura.

Ad ogni modo, bisognerà inviare un proprio book fotografico corredato da lettera di presentazione all’agenzia o all’azienda di riferimento, per sostenere poi un secondo momento un colloquio e sperare di essere assunti.

Come diventare modelle: il book fotografico

Per poter iniziare a lavorare come modella e dunque nel mondo della moda, non occorrono poi così tanti soldi ma è necessario realizzare un proprio book fotografico. Quest’ultimo, altro non è che un album che contiene al proprio interno tutte le foto della modella, che viene ritratta in situazioni diverse. Possono essere fotografie realizzate all’aperto, oppure all’interno in un determinato contesto e possono essere foto in lingerie oppure focalizzate sul viso della modella.

Per realizzare un book, bisognerà rivolgersi ad un fotografo specialista ed anche ad un truccatore che possa valorizzare al massimo il viso e in alcuni casi anche alcune parti del corpo. Il costo di un book fotografico in genere ammonta sui € 200, mentre per il truccatore bisognerà spendere intorno ai 60 euro. A questo bisogna aggiungere, nella maggior parte dei casi, dei costi di sviluppo e stampa. Se si hanno già alle spalle altri tipi di lavoro, in questo book fotografico si inseriscono le fotografie dei servizi fotografici precedenti, in modo da poter illustrare alle agenzie i precedenti lavori.

Ad ogni modo, una volta realizzato il book, bisognerà contattare l’agenzia di moda e inviare le foto. In alcuni casi si può contattare preventivamente l’agenzia inviando anche alcune fotografie scattate all’interno della propria abitazione e nel caso in cui l’agenzia riterrà che si è in possesso dei requisiti per lavorare come modelle,  si potrà inviare in un secondo momento l’intero book fotografico. Poi si verrà chiamati per un provino. 

Offerte di lavoro come modella

Se si è nuovi in questo campo e si vuole lavorare come modelle, bisognerà cercare di contattare delle Agenzie serie. Se vi state chiedendo come riconoscerle, vi segnaliamo che nella maggior parte dei casi, si tratta di agenzie con provino non a pagamento, così come non lo chiedono e propongono di frequentare un corso di portamento. Inoltre, nel caso in cui abbiate ottenuto un colloquio presso un’ agenzia, cercate di presentarvi in modo piuttosto naturale, ovvero come sempre siete abitualmente. Al momento lavorare nella moda è una delle attività più redditizie e le offerte di lavoro come modelle sono davvero tante.

Cerchi un nuovo lavoro?

Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro

Condividi questo bel contenuto
× Eccomi!