Un collega tonto è un collega che commette azioni stupide che rovinano il lavoro di tutti. Ecco come averci a che fare
Non possiamo sempre decidere con chi lavorare. Anzi, non lo possiamo decidere quasi mai. Tra i colleghi più fastidiosi ci sono sicuramente quelli tonti, ma tonti per davvero. Gente che se avesse a portata di mano una sega, farebbe esattamente come il tizio dell’immagine qui sotto: si taglierebbe un braccio. Quindi ecco alcune strategie che potete mettere a punto nella gestione dei vostri rapporti con questo tipo di collega.
Indice
#1. Scopri le cause
Magari non è tonto. Ci siamo sbagliati. Magari nelle istruzioni che ha ricevuto c’è qualcosa di sbagliato. Quindi prova a chiedergli: “Mi sembra tu abbia ricevuto delle istruzioni. Che però non stai seguendo. C’è qualcosa che non ti è chiaro? Hai bisogno di più dettagli?” Insomma, interessati alla sua situazione e magari scoprirai che non è tonto, ha solo ricevuto degli ordini confusi.
#2. Chiedi l’opinione di un altro collega
Un altro collega che possibilmente non sia tonto come quello che stai cercando di aiutare. Chiedi a qualcuno che lavora con te se l’impressione che quel collega sia un po’ più lento degli altri è comune a tutto il team oppure è solo tua. Potresti scoprire che il collega tonto in realtà è solo un collega che si trova molto male con te. Oppure la tua è un’opinione condivisa e quindi dovrete decidere insieme cosa fare per il bene dell’azienda.
#3. Parla col capo
Che non significa fare la spia. Anzi, affrontare il problema di un collega che non lavora come dovrebbe è utile per l’azienda e forse anche per il lavoratore stesso. Se, ad esempio, svolgete una mansione in cui è alto il rischio infortunistico e il vostro collega rischia ripetutamente di farsi male, la vostra segnalazione al datore di lavoro o alle risorse umane sarà utile in primis a lui. In ogni caso in quanto dipendenti avete il dovere – e anche l’interesse – di badare in primo luogo al bene dell’azienda per cui lavorate, quindi non dovete avere remore a fare anche questo passo.
#4. Prendila con ironia
Forse tutti questi consigli non porteranno a nulla e il tuo collega, nonostante tutto, rimarrà a lungo nel tuo ufficio. In questo caso cerca di averci a che fare il meno possibile e di sorridere delle cavolate che fa. Non si tratta di prenderlo in giro pubblicamente, ma solo di prendere con ironia azioni che, viste dall’esterno, risultano piuttosto comiche.
Tu hai fatto ciò che hai potuto: gli hai parlato, ne hai discusso con i colleghi, hai provato a portare la situazione all’attenzione dei tuoi superiori. Ma se tutto ciò non è servito a nulla è inutile farsi rodere dalla frustrazione. Una bella risata può aiutare a stemperare la tensione.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro