Vediamo nel dettaglio cosa è possibile portare in detrazione e come farlo correttamente per poter usufruire del bonus o dell’eco-bonus.
E’ in arrivo una buona notizia per tutti coloro che vorranno ristrutturare e migliorare l’efficienza e l’aspetto della loro casa: si tratta delle detrazioni fiscali su pavimenti e impianti, che per il 2019 saranno ancora valida. Misura già in vigore negli anni precedenti, viene dunque riconfermata con la Legge di Bilancio 2019, che tra le tantissime novità, proroga le detrazioni fiscali, tanto amate dal popolo italiano, dando quindi una marcia in più alla nostra economia. Vediamo nel dettaglio cosa è possibile portare in detrazione e come farlo correttamente per poter usufruire del bonus o dell’eco-bonus.
Indice
Bonus o eco-bonus? Di cosa si tratta
La prima cosa che dobbiamo chiarire e su cui ancora si fa tanta confusione è la differenza fra bonus ed eco-bonus, che come è evidente non possono essere la stessa cosa. Si tratta di due forme di detrazione, ma la prima riguarda tutti i privati che vogliono ristrutturare il loro immobile residenziale, mentre la seconda è una forma di detrazione che riguarda anche i soggetti che hanno un reddito d’imposta, per esempio le società, le imprese, le associazioni, purchè si tratti di un edificio già esistente. Detto ciò, vediamo cosa cambia nel 2019 per le suddette detrazioni.
Dal 2019, si ottiene la detrazione anche per i pavimenti
Una grande novità riguarda la possibilità di usufruire della detrazione fiscale anche per il cambio dei pavimenti, con uno sconto del 65%. Dopo una serie di riflessioni e di bozze, finalmente la legge è stata approvata e la conferma di quanto stabilito ci viene data dalla stessa la conferma ci viene data stessa Agenzia delle Entrate. Tuttavia non dobbiamo pensare che ci basterà cambiare il pavimento di casa che non ci piace più per ottenere lo sconto! Vanno rispettati tutta una serie di parametri, fra cui:
- l’intervento deve essere realizzato su strutture già esistenti;
- l’intervento va fatto su strutture esterne
- l’intervento non può essere fatto per ampliare una area della casa.
Insomma per richiedere la detrazione del 65% è necessario rispettare le regole stabilite. E se si trattasse invece di una ristrutturazione ordinaria, allora la detrazione passa dal 65% al 50% in quanto rientra nel cosiddetto bonus ristrutturazioni.
Eco-bonus, cosa cambia nel 2019
La legge di bilancio 2019 ha prorogato gli eco-bonus per tutti coloro che vorranno migliorare l’efficienza energetica delle loro case e più precisamente a riguardo di:
- impianto di riscaldamento
- sostituzione infissi, finestre e pavimenti
- sostituzioni climatizzatori invernali
- installazione di impianto solare.
Tuttavia va vista di volta in volta la natura dell’intervento da effettuare; per esempio se si tratta di coibentazione o installazione di pannelli solari allora la detrazione sarà del 65% se invece si dovesse trattare di sostituire gli infissi, allora la detrazione è del 50%.
Novità per i condomini e le strutture ricettive, ecco cosa dice la legge
E per quanto riguarda i condomini? Anche qui abbiamo delle buone notizie da darvi. Sulle parti comuni è possibile ottenere una detrazione che arrivi fino al 75% per gli interventi di adeguamento sismico e fino all’ 85% per quegli edifici in cui lavori determinano 2 classi di rischio. Le detrazioni per il cosiddetto bonus sisma resteranno in vigore fino al 2021. Anche i proprietari di strutture ricettive – alberghi, hotel e agriturismo – potranno richiedere il bonus del 65% per interventi di ammodernamento; un risparmio che vedranno in concreto solo l’anno successivo, con un credito di imposta.
Come fare la domanda
Il sistema per ottenere la detrazione è molto semplice e nulla è invariato rispetto allo scorso anno: il pratica basterà solo fare la domanda online e aspettare l’anno successivo per avere in concreto i soldi. Ricordatevi che rientrano nella detrazione tutte quelle spese che vanno a sostituire, ammodernare o ristrutturale le parti dell’immobile destinati a migliorare l’efficienza energetica.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro