Una tre giorni tutta al femminile, per favorire l’incontro tra chi sogna di avviare un’attività, chi lo ha già fatto e chi vuole scommettere su nuovi talenti
Non un raduno di femministe, ma un’opportunità di incontro tra donne che vogliono fare impresa: questo sarà Startup Weekend Women’s Edition, l’evento che si svolgerà questo fine settimana a Palermo all’interno del Consorzio Arca. L’idea è quella di facilitare l’incontro di idee e risorse che vogliono contribuire alla crescita comune, affidando il “timone” alle donne che faticano spesso più degli uomini ad affermarsi in ambito lavorativo. Specie quando vogliono mettersi alla guida di un’attività nelle aree più svantaggiate del Paese.
L’evento, che ha preso il via il 22 e si concluderà il 24 gennaio, sarà quest’anno totalmente al femminile: oltre alle partecipanti, infatti, anche tra i mentori, gli speaker, i membri della giuria e i vari componenti dello staff sono state selezionate solo donne. Porte aperte sia a chi ha un’idea in mente ma non sa ancora come tradurla nella realtà sia a chi ha già avviato un’attività ma desidera ampliarla con l’aiuto di nuovi partner o investitori. Nel corso della tre giorni, le partecipanti a Startup Weekend Women’s Edition verranno divise in “squadre” per elaborare un progetto imprenditoriale. E nella giornata conclusiva di domenica 24 gennaio, la giuria assegnerà i premi.
Tra gli interventi in scaletta, quello di Annalisa Riggio, vincitrice dell’ultimo Startup Weekend con Bookingbility: un progetto dedicato al turismo accessibile, che mira a facilitare l’organizzazione di vacanze e soggiorni di persone disabili o con particolari esigenze. “Startup Weekend Women’s Edition non rappresenta un manifesto femminista – hanno messo in chiaro le organizzatrici – ma vuole semplicemente dare il suo contributo, nel territorio siciliano, alla crescita della consapevolezza nelle donne, che a volte non ci provano soltanto perché sono tali”. “E’ un grande laboratorio che riunisce persone con formazione ed esperienze diverse – hanno aggiunto – ma unite nella condivisione di un sogno, quello di concretizzare un progetto”. Ecco perché alla tre giorni di Palermo, a partecipare non saranno solo startupper o aspiranti tali, ma anche investitori alla ricerca di nuovi progetti su cui scommettere.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro