New economy, default, patto di Stabilità, agenzie di rating sono termini che, in anni di galoppante crisi, abbiamo imparato ad accogliere nel nostro vocabolario giornaliero. Ma i più piccoli? A spiegare loro il significato di queste e altre parole che rimandano direttamente alla dimensione economica ci penserà Paperon de’ Paperoni (noto anche come Zio Paperone) che, dalle pagine del settimanale Topolino, fornirà ai giovani lettori i rudimenti di una disciplina che solitamente poco li alletta.
L’idea è quella di pubblicare, dal prossimo numero in uscita domani mercoledì 9 settembre, quattro storie inedite che, senza rinunciare al gusto del racconto avvincente, riescano a fornire l’ABC dell’economia prendendo a pretesto la grande fortuna che lo Zione è riuscito ad accumulare negli anni. Quattro episodi dai titoli significativi: si partirà con “Ritrovare la fiducia perduta” e si continuerà con “Risparmio nella vita quotidiana” e “Per i giovani, il futuro”, per chiudere con “Il carrello della spesa”. A corredo un glossario in cui verrà spiegato il significato dei termini più tecnici e una serie di riferimenti storici (come la corsa all’oro o la crisi degli anni ’20) di cui Paperone sarà non solo testimone, ma anche inedito protagonista.
L’operazione editoriale – che non mira certo a formare una schiera di futuri economisti – intende fornire ai più piccoli gli strumenti attraverso i quali potersi approcciare (nel modo più leggero possibile) a tematiche “da grandi” che finiscono, però, per condizionare e interessare anche le loro vite. Puntando su concetti positivi come l’ottimismo e la fiducia nelle proprie capacità di cui Paperone è testimonial perfetto.
“Paperon de’ Paperoni passa per essere un taccagno inarrivabile – ha dichiarato il direttore del settimanale Topolino, Valentina De Poli – ma io preferisco pensare che sia naturalmente portato al risparmio. La sua vera forza, infatti, sta piuttosto nel tenere sempre lo sguardo puntato verso il futuro e nell’essere guidato da un ottimismo visionario grazie al quale riesce a scorgere opportunità anche quando tutto sembra essere perduto. Per questo, attraverso le pagine del settimanale, è il personaggio perfetto per trasmettere ai lettori fiducia nell’avvenire e nei propri mezzi”. E chissà che i giovani aficionados di Topolino, “indottrinati” da un maestro di eccezione così lungimirante, non riescano a convincere anche i genitori che per ripartire bisogna avere più fiducia in se stessi. Oltre a qualche soldo in banca.
Cerchi un nuovo lavoro?
Per avere sempre offerte di lavoro reali e verificate nella tua casella email in linea con le tue esigenze: Registrati su Euspert Bianco Lavoro